Cano Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: No, uno perchè non consideri minimamente l'errore umano L'errore umano è quando senti diversi 2 file uguali, e può capitare facilmente se stai lì a cercare differenze L'errore umano è quando senti uguali due cose diverse perché ti aspetti che siano uguali Parlare di errore umano quando senti diversi 2 file diversi è un po' tirata per il collo 1
Ggr Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 22 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: rumori nei primi 20 secondi" "spianamenti" e Anche te, priprio in una cava dovevi mettere l'impianto..... I file sono silenziosissimi. Se sentite rumori, per una volta guardate i vostri impianti, perché da qui a dire che gli impianti silenziosi sono peggiori, il passo è breve... 1
Cano Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: due perchè il tuo sistema potrebbe introdurre una variabile...ma è raro... Beh si Anche perché ne ho usati 2 diversi
ilmisuratore Inviato 23 Agosto 2024 Autore Inviato 23 Agosto 2024 1 minuto fa, Cano ha scritto: L'errore umano è quando senti diversi 2 file uguali, e può capitare facilmente se stai lì a cercare differenze L'errore umano è quando senti uguali due cose diverse perché ti aspetti che siano uguali Parlare di errore umano quando senti diversi 2 file diversi è un po' tirata per il collo Concordo per il caso sottolineato in grassetto, con una specificazione Due files che differiscono per distorsione a -130 dB e dello 0,0002 dB in ampiezza sono di fatto considerabili "uguali" per il nostro sistema uditivo Allora ti rigiro la domanda: il tuo impianto è in grado di ripetere in modo indistinguibile il suono di un brano e la relativa ripetizione del medesimo brano ????
ago Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Organizziamo un evento straordinario per dirimere queste diatribe e poi tiriamo le somme (ma non da dietro una tastiera) Di tutto quello che vuoi organizzare tu , sia esso tiro a segno , ricerca funghi, gare di nuoto con la ciambella sei libero ed autonomo. Se tu sei l'organizzatore, il competitore ed il ...giudice che assegna i punti ( come fai in questo contesto) ti auguro buona fortuna nel trovare qualcuno. Io ho espresso il mio parere su tue puntualizzazioni e sulla metodologia che parte dalla tua dichiarata infallibilità. Il resto sarebbe tempo perso. Per tutti. Saluti Luigi 1
ilmisuratore Inviato 23 Agosto 2024 Autore Inviato 23 Agosto 2024 Adesso, ago ha scritto: Di tutto quello che vuoi organizzare tu , sia esso tiro a segno , ricerca funghi, gare di nuoto con la ciambella sei libero ed autonomo. Se tu sei l'organizzatore, il competitore ed il ...giudice che assegna i punti ( come fai in questo contesto) ti auguro buona fortuna nel trovare qualcuno. Io ho espresso il mio parere su tue puntualizzazioni e sulla metodologia che parte dalla tua dichiarata infallibilità. Il resto sarebbe tempo perso. Per tutti. Saluti Luigi Metteremmo un giudice imparziale e non di parte Il tema sarebbe misure vs orecchie bioniche In passato abbiamo svolto questo "incontro" fini' 100 a 0 per le misure...però non nascondo la voglia di far partecipare alcuni elementi temerari
Cano Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Due files che differiscono per distorsione a -130 dB e dello 0,0002 dB in ampiezza sono di fatto considerabili "uguali" per il nostro sistema uditivo Se differiscono non sono uguali Tu non accetti che possa essere che ti sfugga qualcosa
ilmisuratore Inviato 23 Agosto 2024 Autore Inviato 23 Agosto 2024 Adesso, Cano ha scritto: Se differiscono non sono uguali Tu non accetti che possa essere che ti sfugga qualcosa Ma io non ho mai detto che suono uguali, ho postato anche le misure..però bisognerebbe anche valutare le grandezze in gioco che li rendono "diversi"
Cano Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Allora ti rigiro la domanda: il tuo impianto è in grado di ripetere in modo indistinguibile il suono di un brano e la relativa ripetizione del medesimo brano ???? Sarà come quello di tutti gli altri.. Non pensi?
Cano Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Ma io non ho mai detto che suono uguali, ho postato anche le misure..però bisognerebbe anche valutare le grandezze in gioco che li rendono "diversi" Intendo che ci sarà qualche differenza che la tua misura non coglie
Cano Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 8 minuti fa, ago ha scritto: Il resto sarebbe tempo perso Beh no A gara di nuoto con la ciambella a me piacerebbe 1
ilmisuratore Inviato 23 Agosto 2024 Autore Inviato 23 Agosto 2024 Adesso, Cano ha scritto: Sarà come quello di tutti gli altri.. Non pensi? No, alcuni di piu altri di meno ma...occhio alla risposta: L'anello debole della catena in fatto di stabilità risiede tra l'amplificazione e il diffusore Ad ogni ripetizione del medesimo brano (nel tempo) amplificazione e diffusore producono differenze (sempre strumentali) Nvolte maggiori (ma di molto) la differenza riscontrata tra i due files postati...dunque paradossalmente quello che credi di sentire "uguale" alla ripetizione del medesimo brano nel tuo impianto, genera differenze nel segnale molto maggiori di quelle che paventi Un diffusore che tra le parti meccaniche in movimento confina le differenze nel tempo confinate entro lo 0,0002 dB ancora non lo hanno costruito, né forse ci riusciranno, stessa cosa la stabilità del rumore termico di un ampli rispetto un DAC E qui potremmo anche chiudere
Questo è un messaggio popolare. jerry.gb Inviato 23 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Agosto 2024 Con tutto il rispetto per le due “fazioni” ed opinioni, questa discussione sta prendendo una piega infinita e di poca utilità; più utile sarebbe un test fatto con i sacri crismi sul campo con regole accettate da tutti e vi a vis. In alternativa farsi chiudere il thread e ognuno si tiene in saccoccia le proprie opinioni giuste e sbagliate che siano. Buona e paziente continuazione😏 3 1
Max440 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 7 minuti fa, Cano ha scritto: Se differiscono non sono uguali Mi pare che non se ne viene fuori ... Anche una scarpa di 40cm è diversa da una di 40,003cm, ma nessuno se ne accorge ... L'unico modo per scoprire se le differenze "microscopiche" che ci sono fra 2 suoni siano udibili, è quello di fare un test in cieco: se poi 2 persone su 1000 colgono le differenze in modo certo 10/10, saranno loro che hanno doti speciali non presenti nei comuni mortali (come chi si laurea a 15 anni in matematica o suona perfettamente il pianoforte a 10 anni...). Ma solo con un test potremmo saperlo, non con le dicerie del tipo "io, io, io..." 2
ilmisuratore Inviato 23 Agosto 2024 Autore Inviato 23 Agosto 2024 9 minuti fa, Cano ha scritto: Intendo che ci sarà qualche differenza che la tua misura non coglie Esiste la prova del 9, il null test...e quella coglie tutti i frutti (mettila in atto)
Max440 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 1 minuto fa, jerry.gb ha scritto: più utile sarebbe un test fatto con i sacri crismi sul campo con regole accettate da tutti e vi a vis. Bravo! Mi hai anticipato di qualche secondo ... 1
ilmisuratore Inviato 23 Agosto 2024 Autore Inviato 23 Agosto 2024 2 minuti fa, jerry.gb ha scritto: più utile sarebbe un test fatto con i sacri crismi sul campo con regole accettate da tutti e vi a vis. Ne sarei entusiasta 1
ilmisuratore Inviato 23 Agosto 2024 Autore Inviato 23 Agosto 2024 3 minuti fa, Max440 ha scritto: Mi pare che non se ne viene fuori ... Anche una scarpa di 40cm è diversa da una di 40,003cm, ma nessuno se ne accorge ... L'unico modo per scoprire se le differenze "microscopiche" che ci sono fra 2 suoni siano udibili, è quello di fare un test in cieco: se poi 2 persone su 1000 colgono le differenze in modo certo 10/10, saranno loro che hanno doti speciali non presenti nei comuni mortali (come chi si laurea a 15 anni in matematica o suona perfettamente il pianoforte a 10 anni...). Ma solo con un test potremmo saperlo, non con le dicerie del tipo "io, io, io..." In modo molto serio sarebbe come dici ma...guarda che il blind test alla fine non viene accettato dal popolo audiofilo esoterico quantico, loro DEVONO prima VEDERE e poi esprimersi
Messaggi raccomandati