Vai al contenuto
Melius Club

Atc pa-65. Chi li conosce?


Messaggi raccomandati

Erik il Rosso
Inviato

@roop i tagli sono i medesimi delle 150, circa il basso è quello che preferisco,  nelle mie attuali diy è affidato a un midbasso da 15” Rcf da 70 a 300/400 hz dipende.

@roop i tagli sono i medesimi delle 150, circa il basso è quello che preferisco,  nelle mie attuali diy è affidato a un midbasso da 15” Rcf da 70 a 300/400 hz dipende.

@roop i tagli sono i medesimi delle 150, circa il basso è quello che preferisco,  nelle mie attuali diy è affidato a un midbasso da 15” Rcf da 70 a 300/400 hz dipende. In cassa chiusa.

Inviato

@Erik il Rosso scusa, ma se ti piace il DIY, con quella cifra prendi altoparlanti allo stato dell'arte e con dei moduli Purify amplifichi, fai i tagli e pure la correzione ambiente  oltre ad un bel mobile.

Erik il Rosso
Inviato

@pro61 È una possibilità, ma per me molto più complicata. Ci sarebbe da curare troppi aspetti complicati,tagli, sovrapposizioni, fasi.  Ho già un dipolo array Fullrange bensuonante e rilassante, sono curioso delle Atc e non è detto che non le tenga come sono. 

Inviato
1 minuto fa, Erik il Rosso ha scritto:

@pro61 È una possibilità, ma per me molto più complicata. Ci sarebbe da curare troppi aspetti complicati,tagli, sovrapposizioni, fasi.  Ho già un dipolo array Fullrange bensuonante e rilassante, sono curioso delle Atc e non è detto che non le tenga come sono. 

Con cross digitali e multi AMP è un grande aiuto.

Erik il Rosso
Inviato
35 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Con cross digitali e multi AMP è un grande aiuto.

vero, gli ampli li ho già, un cross. digitale pure, quello del lingdorf dpa1 che è anche DRC, nonché svariati altoparlanti con cui mi diverto,. gli Atc sarebbero per un must e spero un riferimento sonoro per futuri progetti…

mi sa che girerò la discussione sul forum del diy.

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Erik il Rosso
Inviato

Bene, ora le ho in casa. Per ora le ascolterò con calma confrontandole con le mie anziane avantgarde duo. Se potesse interessare aprirò tra un po’ una nuova discussione in merito.

 

P.S. Se qualcuno fosse interessato ad un ascolto sono ben disponibile, mi contatti in privato. Sono in provincia di Imperia. 

 

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, Erik il Rosso ha scritto:

Bene, ora le ho in casa. Per ora le ascolterò con calma confrontandole con le mie anziane avantgarde duo. Se potesse interessare aprirò tra un po’ una nuova discussione in merito.

Grande!! Ti seguo con curiosità ed interesse 

Inviato
1 ora fa, Erik il Rosso ha scritto:

potesse interessare aprirò tra un po’ una nuova discussione in merito.

Le impressioni di ascolto dovrebbero andare qui imho

Inviato
17 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Le impressioni di ascolto dovrebbero andare qui imho

Concordo 

Erik il Rosso
Inviato

Bene,  mi fa piacere l’interesse e proseguirò qui.
per ora, come detto, ascolti rilassati  senza misure, con l’aiuto tarato ad orecchio del sub Svs sb16 ultra tagliato a 60 hz per le Atc di pezzi a caso, playlist varie.non voglio affrettare i tempi preferisco valutare rilassato e dopo diverse prove, anche con amici Audiofilo ( molto pochi, l’hifi per me è molto personale ed amo l’ascolto in solitaria, tant’è che ascolto anche ora alle 4 di notte, sveglio senza sonno). Preciso sono riuscito a convincere mia moglie a dormire separati…russando come un orco (  o così dice lei) e ci sono due stanze e tre porte chiuse di separazione.

Chiari da subito: definizione,  coerenza e dettaglio al top, dinamica infinita e sorprendente. Per altro pazientate…

solo una curiosità sentivo a volume medio basso 60/65db ((misurati con iPhone e app  decibel x) un brano cantato in italiano mentre usavo la dettatura vocale e mi sono ritrovato il testo della canzone bello trascritto. Indovinate con quali?

A dopo.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Erik il Rosso ha scritto:

Chiari da subito: definizione,  coerenza e dettaglio al top, dinamica infinita e sorprendente.

Ciao e complimenti per l'acquisto. Una domanda: visto che hai ascoltato a basso volume, come ti sembra la resa complessiva? Timbrica e densità/spessore, come le trovi rispetto al tuo riferimento?  (Chiedo in quanto la nomea delle ATC è quella che vanno un gran bene a volume medio alto)

Erik il Rosso
Inviato
3 ore fa, Suonatore ha scritto:

Ciao e complimenti per l'acquisto. Una domanda: visto che hai ascoltato a basso volume, come ti sembra la resa complessiva? Timbrica e densità/spessore, come le trovi rispetto al tuo riferimento?  (Chiedo in quanto la nomea delle ATC è quella che vanno un gran bene a volume medio alto)

 

3 ore fa, Suonatore ha scritto:

Ciao e complimenti per l'acquisto. Una domanda: visto che hai ascoltato a basso volume, come ti sembra la resa complessiva? Timbrica e densità/spessore, come le trovi rispetto al tuo riferimento?  (Chiedo in quanto la nomea delle ATC è quella che vanno un gran bene a volume medio alto)

 

Bella domanda! 

Premetto che per me l’ascolto a basso volume è ancor più soggettivo rispetto a quella volume reali, ove per reali intendo il volume reale dell’esecuzione se parliamo di musica acustica dal vivo non amplificata. Per me il volume reale deve essere inteso e interpretato anche in relazione alla ipotizzabile distanza dagli esecutori resa nell’ascolto casalingo dall’impianto. 

Per la musica amplificata diventa tutto ancor più soggettivo. 

Con le Atc il suono e più chiaro, medi perfetti, sembra di sentire un concerto classico da lontano. Il dettaglio c’è tutto, ma bisogna “indovinare” soprattutto la parte bassa . il medio basso, (per me fondamentale che sia pulito e perfetto, perché è quello che a volumi da medio in su, 65/70db medi,  sporchi di più il suono si percepisce ma, essendo veramente frenatissimo, direi inchiodato, può sembrare povero e non dona di certo morbidezza o corpo e calore all’ascolto. Medio basso che, oltre all’inarrivabile medio, Per me è la miglior caratteristica in assoluto delle Atc.

Le Avantgarde sono più eufoniche e “morbide” penso più piacevoli per molti, Soprattutto quando amplificate con le valvole dei Manley 300b.

Nonostante non abbia ancora effettuato ascolti più approfonditi, penso di poter trarre già una conclusione parziale ma certa (per me ovviamente), il problema delle Avantgarde duo prima serie è quello già noto è riscontrato da quasi tutti dello scollamento tra trombe e Sub. Per me troppa differenza di velocità tra i due e forse problemi di fase ma non ho la competenza in merito per dirlo. Scollamento che peraltro, se ben settate, non è particolarmente dannoso e garantisce comunque un suono magnifico.

Divertendomi con il diy da un po’ ho montato le trombe Avant garde, anzi appoggiato, su un clone delle Altec Voice of the Theater Che avevo autocostruito tempo fa, e montato come woofer un midbasso professionale dell’RCF da 15 pollici in biamp attivo chiudendo il reflex. Esperimento interessante, che migliora la situazione di certo e permette configurazioni infinite.

Saluti, Alla prossima

 

Inviato
2 ore fa, Erik il Rosso ha scritto:

Per me il volume reale deve essere inteso e interpretato anche in relazione alla ipotizzabile distanza dagli esecutori resa nell’ascolto casalingo dall’impianto. 

Idem, penso che soprattutto con musica acustica, il rispetto delle proporzioni sia fondamentale per un ascolto "veritiero"

 

2 ore fa, Erik il Rosso ha scritto:

può sembrare povero e non dona di certo morbidezza o corpo e calore all’ascolto. Medio basso che, oltre all’inarrivabile medio, Per me è la miglior caratteristica in assoluto delle Atc.

Personalmente cerco sempre la trasparenza e pulizia anche a scapito di una gamma bassa più piena e completa.... considerando che la mia stanza non è trattata, è un compromesso che accetto di buon grado

 

2 ore fa, Erik il Rosso ha scritto:

Avantgarde sono più eufoniche e “morbide” penso più piacevoli per molti, Soprattutto quando amplificate con le valvole dei Manley 300b.

Ecco quello che non cerco!

Grazie per il tuo iniziale resoconto 

Inviato
12 hours ago, Suonatore said:

Ciao e complimenti per l'acquisto. Una domanda: visto che hai ascoltato a basso volume, come ti sembra la resa complessiva? Timbrica e densità/spessore, come le trovi rispetto al tuo riferimento?  (Chiedo in quanto la nomea delle ATC è quella che vanno un gran bene a volume medio alto)

Non è che le ATC vano meglio a volume medio alto, ma è il nostro orecchio che percepisce  meglio le frequenze basse ed alte.

Inviato
2 minuti fa, hal999 ha scritto:

Non è che le ATC vano meglio a volume medio alto, ma è il nostro orecchio che percepisce  meglio le frequenze basse ed alte.

Può essere, non ho mai avuto ATC ma coloro che le conoscono bene, dicono che tendenzialmente tendono ad "andare il coppia" a volumi piuttosto sostenuti... magari le attive meno.... 

Inviato

@Suonatore  Io ho le 40 passive e a differenza di molti diffusori che ho sentito le ATC non hanno il medio-basso gonfiato, ovviamente parlando di diffusori delle dimensioni e delle caratteristiche simili

per esempio le PMC Twenty scendono più in basso ma è anche molto gonfiato

Inviato
2 ore fa, hal999 ha scritto:

Io ho le 40 passive

Ottime... con cosa le amplifichi? 

Erik il Rosso
Inviato

@hal999 Concordo pienamente, la caratteristica del mediobasso assai controllato credo sia comune a tutti i diffusori della casa. Per quel che ho letto e compreso curiosando sul web il massimo delle prestazioni si hanno con le attive che  consentono una identica taratura. Addirittura ogni aggiornamento tipo il cambio con il nuovo tweeter, deve essere fatto presso i centri autorizzati, Perché comporta anche, nelle attive, la modifica e nuova taratura dell’amplificazione e crossover Per garantire l’uniformità di prestazioni con ogni esemplare del medesimo modello, nell’ordine di frazioni di db. Ciò Al fine di garantire ai professionisti del suono di incontrare l’identica bilanciamento sonoro in qualunque studio si trovino che abbia i medesimi diffusori! 

Supponendo sia vero, mi piace molto questo approccio, sintomo di grande professionalità e cura nei dettagli che contano.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...