Vai al contenuto
Melius Club

Dynaudio Confidence, il suono sembra provenire da destra


Messaggi raccomandati

Inviato

Potrebbe anche dipendere dall'altezza della stanza che sembra essere bassa ?

Inviato

ragazzi mi sembra che il calo di udito non sia preso in considerazione avete mai provato a fare dei test audiologici le sorprese non mancheranno! cali di udito a certe frequenze oggi come oggi e' quasi una cosa normale con la vita rumorosa che abbiamo

Inviato

@pfsoft ho fatto la prova con la cuffia, la riproduzione avviene in modo corretto, suono perfettamente centrato.

@BEST-GROOVE @Mighty Quinn  spostando i diffusori avanti a parità di distanza dalla parete laterale, il problema scompare. Sicuramente il problema può derivare da più di un fattore, non escluderei neppure la TV. Tant'è che ora sembra essere ok.

@BEST-GROOVE esatto, ma riportando la seduta alla posizione iniziale, quindi allontanandomi nuovamente dai diffusori, il suono rimane centrale. In pratica spostando avanti/indietro il divano si migliora leggermente, lo spostamento in avanti dei diffusori invece risolve completamente il problema. Non se mi sono spiegato... sembra che la distanza di ascolto non venga poi molto influenzata dal punto in cui mi trovo, piuttosto ne trae beneficio all'aumentare della distanza dei diffusori dalla parete anteriore.

 

Ovviamente ci saranno altre decine di fattori che influenzeranno il tutto, questo è quello che ho potuto notare con gli spostamenti fatti tutt'ora.

Inviato
57 minuti fa, danielet80 ha scritto:

ho fatto la prova con la cuffia, la riproduzione avviene in modo corretto, suono perfettamente centrato.

Ok, perlomeno un dubbio te lo sei tolto, ora prova a invertire i canali di un dispositivo per volta, diffusori e ambiente per ultimi; il principio è andare per esclusione, vista la maggiore complessità di muovere i diffusori o arredo.

Inviato
2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Mi sa che il problema sta lì....il muro rinforza e riflette, da lì lo sbilanciamento

Anche a mio parere il problema è questo , il diffusore destro troppo in prossimità del muro crea riflessione con conseguente sbilanciamento dell'immagine stereo.

Situazione difficile da gestire , se non si possono riposizionare i diffusori in altra configurazione vedo la manopola del balance come unica soluzione .

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, danielet80 ha scritto:

lo spostamento in avanti dei diffusori invece risolve completamente il problema. Non se mi sono spiegato.


certo, spostandoli in avanti non entrano in risonanza i modi ambientali essendo eccitati in misura minore ...più porti i diffusori distanti dalle pareti e meno queste ultime incidono sulle riflessioni.... ovviamente non saranno mai uguali a zero non essendo nessun ambiente domestico una camera anecoica.

ilmisuratore
Inviato

Se si agisce senza misurazioni spesso si rischia di buttare l'acqua sporca con tutto il bambino

Premesso che il problema principale è quello della parete che riflette sufficiente energia data la breve distanza, e il coefficiente di assorbimento della parete non si presta molto come ampliamento di una distanza virtuale

Usare il balance o coperte varie risolve il problema in modo limitato e casuale in quanto alcune frequenze vengono assorbite, ma non in modo selettivo, dunque si assorbono anche quelle maggiormente direttive e il volume sembra apparire come piu basso come descritto da Daniele

In casi di totale impossibilità vedo come soluzione immediata e funzionale, la rilevazione della risposta in frequenza e della Energy time curve cosi da constatare i punti e il segmento di banda in cui avviene il rinforzo, infine usare dei filtri notch selettivi per attenuare soltanto le frequenze che sforano

REW e il nuovo algoritmo è molto valido per questi problemi, basta usare il parametrico a bordo e creare un filtro da inserire in qualunque player

p.s non conosco se Daniele usa la liquida, se cosi non fosse allora servirebbe un trattamento passivo specifico (ma sempre previa misurazione)

captainsensible
Inviato

@danielet80 il problema è la riflessione sulla parete destra: puoi mettere del materiale assorbente sulla parete destra, tipo un pannello di spugna bugnata, che puoi togliere quando non ascolti.

 

CS

Inviato

Fra le specifiche per il corretto posizionamento dei diffusori (non ricordo di quale fonte ma posso trovarla) si diceva che la prima cosa da fare era mettersi esattamente nel punto di ascolto con i diffusori centrati al centimetro sull'asse fra gli stessi e, in caso di ambiente non simmetrico (il tuo caso) di verificare se l'immagine fosse centrata. 

Nel caso non lo fosse era indicato di spostare in avanti di alcuni cm il diffusore che sembrava suonare più piano, fino a trovare il giusto balance. 

A casa mia l'ho applicato dopo aver provato centinaia di esperienze di REW, ARC e MINIDSP, e devo dire che ho trovato la pace.

Devo dire anche che non considero la DRC un male, anzi se applicata in modo professionale, soprattutto in ambienti problematici, è la soluzione ideale.

Ma se applicata alla sperinDio, fa più danni che altro.

Prova, non costa nulla

Inviato

@danielet80 ho la sensazione che non ti leggano proprio!

Secondo me ti sei mosso correttamente per comprendere il fastidioso fenomeno che affliggeva i tuoi ascolti (peraltro piuttosto frequente).

Hai fatto benissimo a portare un po’ avanti i diffusori: così hai portato al centro l’immagine e ne avrà beneficiato un po’ la profondità e la scansione dei piani, mantenendo la seduta dov’era e senza stravolgere la stanza.

Le prove che hai fatto sulle elettroniche sono sufficienti a togliere ogni dubbio su possibili problematiche, così come paventati problemi uditivi :classic_smile:

 

  • Melius 1
Inviato
Il 20/8/2024 at 12:14, pfsoft ha scritto:

Ok, perlomeno un dubbio te lo sei tolto, ora prova a invertire i canali di un dispositivo per volta, diffusori e ambiente per ultimi; il principio è andare per esclusione, vista la maggiore complessità di muovere i diffusori o arredo.

 

Il 20/8/2024 at 12:30, BEST-GROOVE ha scritto:


certo, spostandoli in avanti non entrano in risonanza i modi ambientali essendo eccitati in misura minore ...più porti i diffusori distanti dalle pareti e meno queste ultime incidono sulle riflessioni.... ovviamente non saranno mai uguali a zero non essendo nessun ambiente domestico una camera anecoica.

 

Il 20/8/2024 at 12:42, ilmisuratore ha scritto:

Se si agisce senza misurazioni spesso si rischia di buttare l'acqua sporca con tutto il bambino

Premesso che il problema principale è quello della parete che riflette sufficiente energia data la breve distanza, e il coefficiente di assorbimento della parete non si presta molto come ampliamento di una distanza virtuale

Usare il balance o coperte varie risolve il problema in modo limitato e casuale in quanto alcune frequenze vengono assorbite, ma non in modo selettivo, dunque si assorbono anche quelle maggiormente direttive e il volume sembra apparire come piu basso come descritto da Daniele

In casi di totale impossibilità vedo come soluzione immediata e funzionale, la rilevazione della risposta in frequenza e della Energy time curve cosi da constatare i punti e il segmento di banda in cui avviene il rinforzo, infine usare dei filtri notch selettivi per attenuare soltanto le frequenze che sforano

REW e il nuovo algoritmo è molto valido per questi problemi, basta usare il parametrico a bordo e creare un filtro da inserire in qualunque player

p.s non conosco se Daniele usa la liquida, se cosi non fosse allora servirebbe un trattamento passivo specifico (ma sempre previa misurazione)

 

Il 20/8/2024 at 12:50, captainsensible ha scritto:

@danielet80 il problema è la riflessione sulla parete destra: puoi mettere del materiale assorbente sulla parete destra, tipo un pannello di spugna bugnata, che puoi togliere quando non ascolti.

CS

 

Il 20/8/2024 at 14:49, redhot104 ha scritto:

Fra le specifiche per il corretto posizionamento dei diffusori (non ricordo di quale fonte ma posso trovarla) si diceva che la prima cosa da fare era mettersi esattamente nel punto di ascolto con i diffusori centrati al centimetro sull'asse fra gli stessi e, in caso di ambiente non simmetrico (il tuo caso) di verificare se l'immagine fosse centrata. 

Nel caso non lo fosse era indicato di spostare in avanti di alcuni cm il diffusore che sembrava suonare più piano, fino a trovare il giusto balance. 

A casa mia l'ho applicato dopo aver provato centinaia di esperienze di REW, ARC e MINIDSP, e devo dire che ho trovato la pace.

Devo dire anche che non considero la DRC un male, anzi se applicata in modo professionale, soprattutto in ambienti problematici, è la soluzione ideale.

Ma se applicata alla sperinDio, fa più danni che altro.

Prova, non costa nulla

 

 

Ha risolto spostando i diffusori più avanti, non serve dargli altre dritte.

 

 

Il 20/8/2024 at 11:14, danielet80 ha scritto:

@pfsoft ho fatto la prova con la cuffia, la riproduzione avviene in modo corretto, suono perfettamente centrato.

@BEST-GROOVE @Mighty Quinn  spostando i diffusori avanti a parità di distanza dalla parete laterale, il problema scompare. Sicuramente il problema può derivare da più di un fattore, non escluderei neppure la TV. Tant'è che ora sembra essere ok.

@BEST-GROOVE esatto, ma riportando la seduta alla posizione iniziale, quindi allontanandomi nuovamente dai diffusori, il suono rimane centrale. In pratica spostando avanti/indietro il divano si migliora leggermente, lo spostamento in avanti dei diffusori invece risolve completamente il problema. Non se mi sono spiegato... sembra che la distanza di ascolto non venga poi molto influenzata dal punto in cui mi trovo, piuttosto ne trae beneficio all'aumentare della distanza dei diffusori dalla parete anteriore.

Ovviamente ci saranno altre decine di fattori che influenzeranno il tutto, questo è quello che ho potuto notare con gli spostamenti fatti tutt'ora.

 

 

Sono partiti per la tangente, ancora ti arrivano suggerimenti, per una cosa già risolta in un attimo, mesà che non leggono :classic_biggrin:

captainsensible
Inviato
8 minuti fa, PietroPDP ha scritto:
Il 20/08/2024 at 14:49, redhot104 ha scritto:

Ha risolto spostando i diffusori più avanti, non serve dargli altre dritte.

Mi fa piacere :classic_smile:

  • Moderatori
Inviato
17 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Sono partiti per la tangente, ancora ti arrivano suggerimenti, per una cosa già risolta in un attimo, mesà che non leggono

 

parlo per me....mon mi pare si siano aggiunti ulteriori suggerimenti quanto piuttosto un'approfondimento pertinente che si è agganciato riguardo la risoluzione del problema.... riguardo interventi di altri che si sono aggiunti non posso farci nulla.:classic_rolleyes:

Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

parlo per me....mon mi pare si siano aggiunti ulteriori suggerimenti quanto piuttosto un'approfondimento pertinente che si è agganciato riguardo la risoluzione del problema.... riguardo interventi di altri che si sono aggiunti non posso farci nulla.:classic_rolleyes:

Ma si dai era un po' goliardica 😁

Inviato
1 ora fa, captainsensible ha scritto:

Mi fa piacere :classic_smile:

Come per Best, era goliardica 😁

Inviato

@redhot104 Infatti è verissimo quanto scrivi: come dicevo, l'altra sera ho fatto diversi spostamenti "ad occhio", senza misurare al cm ogni volta, fino a che ho trovato la situazione nella quale il suono proveniva esattamente dal centro.

L'indomani, quando ho posizionato i diffusori metro alla mano, mi sono accorto che il diffusore di sx era 6 cm più in avanti dell'altro. L'ho riportato quindi alla stessa distanza del diffusore di sx, ed in effetti la voce si è sbilanciata nuovamente a dx. Ho fatto altre prove, ma nulla da fare, la situazione è migliorata parecchio ma a voler essere precisi, le voci tendono sempre a provenire da dx, si risolve solamente se porto il diffusore di sx un po' più verso il punto di ascolto, circa 5/6 cm. Così è un pò brutto da vedere, alla fine ho sistemato regolando un pelo il balance verso sx, ora suona perfetto al centro. 

Penso che per ottenere la giusta riproduzione tenendo il balance a zero, l'unica si inserire il DG-68, solo che vorrei fare una prova prima di buttarmi, ma purtroppo non ci sono negozi che lo abbiano in casa, essendo un prodotto di nicchia.

 

Inviato

@luigi61 alla fine posso capire, non trovandosi con l'impianto davanti ognuno da il proprio suggerimento in base alle proprie esperienze, il che lo apprezzo.

@PietroPDP @captainsensible @BEST-GROOVE come rispondevo a @redhot104 il problema si risolverebbe alla perfezione senza l'uso del balance se il diffusore sx avanzasse verso il punto di ascolto di altri 5/6 cm, mentre quello di dx dovrebbe rimanere fermo.

L'ambiente non è grandissimo e io purtroppo noterei subito questa differenza perchè sono molto pignolo.

Alla fine ho portato il balance a 1 su sx e ok così. 

Ad essere onesti non era male neppure con il balance a zero, il suono era centrato ma non so perchè, se sposto lo sguardo leggermente a dx all'altezza del giradischi, mi da l'impressione che la voce provenga da la... non so quanto possa incidere la suggestione, chiudendo gli occhi per esempio lo sento più centrato... mah!

Inviato

@BEST-GROOVE un correttore ambientale probabilmente lavorerebbe sul ritardo temporale e sistemerebbe se non tutto, quasi completamente il problema.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...