Vai al contenuto
Melius Club

Dynaudio Confidence, il suono sembra provenire da destra


Messaggi raccomandati

Inviato

@danielet80 non prendere me come esempio perché qua ne so meno di tutti e il mio impianto è di livello medio basso, inoltre ho dei limiti ambientali più complessi dei tuoi. Uguale a te ho però lo sbilanciamento a destra dovuto anche nel mio caso ad una vicinanza alla parete, appunto, del diffusore destro. Devo dire che nel mio caso si trattava in generale di un volume più alto da quella parte, piuttosto che uno "spostamento" della voce.

Ho da un paio di mesi un dispositivo con Dirac e, pur dovendo imparare ad usarlo nelle sue potenzialità, mi sta dando una grossa mano. 

Da dire che io non posso spostare niente. Se tu risolvi senza, tanto meglio per te.

Inviato
3 ore fa, danielet80 ha scritto:

@BEST-GROOVE un correttore ambientale probabilmente lavorerebbe sul ritardo temporale e sistemerebbe se non tutto, quasi completamente il problema.

 

Sinceramente comprare un'altra elettronica costosa solo per non dover spostare avanti e indietro i diffusori mi sembra un po' uno spreco di denaro, metti 8 piedini in teflon e sposta i diffusori mentre ascolti, quando hai finito gli ascolti li rimetti in una posizione che non ti dà fastidio o ancora più economico c'è questo dell'Ikea, con uno fai tutti e due i diffusori e li sposti in un attimo su e giù, certo non è il top della comodità, ma risparmi un bel po' e il risultato sonoro è pure migliore:

 

https://www.ikea.com/it/it/p/kolon-protezione-per-pavimento-44881100/

Inviato

A casa mia, dopo aver provato ogni  ammennicolo mini DSP ecc, ho trovato la pace spostando il mio diffusore dx più avanti di circa 8 cm. 

Fa meno danni di inserire altre elettroniche (oltre a costare ovviamente zero) e dopo due giorni alla differenza di distanza non ci pensavo neanche più.

A suo tempo mi era stato suggerito da un amico con un impianto stellare, molto istruito dal punto di vista tecnico.

Inviato
12 ore fa, danielet80 ha scritto:

@BEST-GROOVE un correttore ambientale probabilmente lavorerebbe sul ritardo temporale e sistemerebbe se non tutto, quasi completamente il problema.

Oltre a risolvere quel problema, molto probabilmente ti ottimizzerebbe anche la risposta sulle basse con conseguente miglior focalizzazione e percezione del dettaglio sulle medio/alte

  • Melius 2
Inviato

Se sei un pignolo (come me), sia il balance variato, sia la cassa non equidistante dal fondo come l’altra dureranno molto poco. Come ti ha suggerito più di qualcuno dovresti bloccare le prime riflessioni sulla parete di destra e questo lo puoi fare solo con un pannello specifico, basta anche di 1 metro per 0,5 piazzato nel punto giusto. Ne esistono di molto eleganti del colore che vuoi, comunque se vuoi provarne l’effetto, prova a mettere provvisoriamente un materasso singolo o qualcosa di molto assorbente, non una coperta che fa poco o nulla sulle frequenze medie 😁

  • Thanks 1
Inviato
Il 17/08/2024 at 23:21, maxxx ha scritto:

provare un DG48 o un DG58, che possono darti una validissima idea di cosa può fare un 68

ecco appunto, begli apparecchi.

sapete mica se esistono prodotti simili anche se di altre marche, che siano più piccoli come dimensioni ed anche come prezzo, che per me sul nuovo è fuori portata. grazie.

  • Moderatori
Inviato
Il 22/08/2024 at 00:11, Nacchero ha scritto:

dispositivo con Dirac

...

e sarebbe? Immagino uno dei tanti dac (che non rientra minimamente nei miei obbiettivi) piuttosto che un pre o un integrato con all'interno questo famigerato dirac?

Inviato

@BEST-GROOVE beh si. È un minidsp SHD. Bell'oggetto. Mi ci devo mettere sotto perché ha diverse potenzialità. Già Dirac di per sé da un bel contributo e potrebbe essere sufficiente. 

Tu cosa cercheresti? In casa minidsp hanno anche altro. 

  • Moderatori
Inviato
3 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Tu cosa cercheresti?

 

In teroria e in pratica nulla....era solo x capire.

Inviato
47 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

In teroria e in pratica nulla....era solo x capire.

Occa pito. 😃

Però è bellino. Pensa che mi son fatto un filtro per la sera quando ascolto a basso volume e tutto decentrato sul divano, causa resto della famiglia che ci ronfa sopra. Oh, funziona, se non altro non sembra più di ascoltare in mono (anzi, mezzo stereo) dato che son davanti al diffusore destro. 🙂

  • Moderatori
Inviato
50 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Pensa che mi son fatto un filtro per la sera quando

 

Si tratta di un progettino in cui centra Arduino? Altrimenti non capisco....per me è turco, non ho alba di nulla...arabo, esquimese insomma. :classic_blink:

Inviato
34 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Si tratta di un progettino in cui centra Arduino? Altrimenti non capisco....per me è turco, non ho alba di nulla...arabo, esquimese insomma. :classic_blink:

Direi di no. Dirac ti crea il filtro un base alle misure che prendi col microfono in vari punti, partendo dalla posizione di ascolto e poi in prossimità di questa, ovviamente con un criterio, non a casaccio. Nel caso descritto ho preso come posizione di ascolto (che ovviamente di solito è al vertice del famoso triangolo) quella dove realmente sto in quel frangente, ovvero tutt'altro che al centro dei diffusori, ma spostato davanti al destro, la mia posizione del divano di famiglia. Normalmente, essendo davanti ad un diffusore, la stereofonia andava un po' a farsi benedire. In questo modo invece è tutto più godibile. Magari non perfetto ma molto più bilanciato. Ripeto, io poi sono un pigrone, ma questi oggetti, se saputi usare, danno una mano, specie dove non si può intervenire in altro modo.

 

PS Chi è Arduino?

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

PS Chi è Arduino?

Si tratta in sintesi di un sistema aperto di progettazione elettronica che fornisce software e hardware plasmabile a seconda delle proprie esigenze (anche di robotica o micromeccanica) disponibile per gli amanti del DIY più evoluti che prende il nome appunto di Arduino.

 

Invece Dirac che è? Un software da installare su un notebook che mi obbliga a collegare in pianta stabile un computer nell'impianto audio, si tratta di un prodotto bello finito e vestito di un bel box che collego in pianta stabile nella catena audio, un sistema evoluto digitale che sostituisce gli equalizzatori del passato cui andava collegato un microfono .... o che altro?

Inviato

@BEST-GROOVE allora. Non so se sono il più indicato a spiegartelo ma ci provo. 

Dirac è un software di correzione ambientale che, date certe misure prese con un microfono dedicato, ti crea un filtro che va a correggere la Rif ottenuta dalle suddette misurazioni.

Questo software può essere sia installato su PC che su dispositivi tipo il mio. Ovvio che la scelta è del produttore di tale dispositivo. Ad esempio è presente su alcuni Nad o Arcam. Ognuno però la implementa a modo suo. Su Nad ad esempio puoi gestirla anche da smartphone. Su Arcam, così come su minidsp, hai bisogno di un computer, però soltanto per le operazioni di misurazione e creazione dei famosi filtri. Una volta creati li salvi su dei preset del dispositivo e il PC lo togli.

Su PC ha senso se questo diventa anche la sorgente, secondo me. Resta il fatto che comunque un dispositivo lo dovrai comunque aggiungere a meno che, come detto sopra, tu non abbia già un PC come sorgente, ma dubito.😁

Minidsp ha anche un proprio set di funzionalità indipendenti (ma complementari) da Dirac e produce diversi modelli per tutte le utilità.

Guarda ci vuole davvero di più a spiegare che a fare una correzione, con Dirac. 

Chiaro che tutto avviene in digitale quindi anche un eventuale giradischi subirebbe una doppia conversione.

Chiaro anche che chi ci capisce può anche fare a meno di questi software e ci si diverte pure. Per gli inesperti e pigri come me sono invece una manna. Non sono ancora riuscito a lavorarci con assoluta serenità, ma dato il mio posizionamento balordo, sono riuscito a dare una bella ripulita.

Spero in un minimo di essere riuscito a spiegare. Poi magari si chiede aiuto a chi ha le idee più chiare di me. 😃

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

@Nacchero  sei stato più che esauriente. ok.gif.070838f5f2eb89c787303a25203815a5.gif

Ma il tuo dispositivo per esempio cos'è in sostanza.... solo un correttore o è integrato in un prodotto che fa anche altro e che marca è?

Inviato
8 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

@Nacchero  sei stato più che esauriente. ok.gif.070838f5f2eb89c787303a25203815a5.gif

Ma il tuo dispositivo per esempio cos'è in sostanza.... solo un correttore o è integrato in un prodotto che fa anche altro e che marca è?

https://www.minidsp.com/products/streaming-hd-series/shd

Il mio è questo. Marca Minidsp, modello shd.

Fa da Pre/Streamer/DAC e ha diverse opzioni di "correzione" oltre a Dirac. 

Ho preso questo perché ho un finale e non volevo 8000 componenti. Stavo quasi per cercare un All in One (che facesse anche da ampli) e togliermi il pensiero poi mi è capitato questo grazie a @Ottobnaz e l'ho preso al volo.

Monta Volumio come player ed ha funzionalità valide per lo streaming.

Per quanto può valere è molto ben valutato da ASR.

Lo programmi col computer per quanto riguarda la correzione e poi lo scolleghi e fai tutto da smartphone 

Mettiamo l'ipotesi che a te serva solo Dirac senza aver DAC o streamer o pre....ci sono altri prodotti del marchio tipo questo 

https://www.minidsp.com/products/dirac-series/ddrc-24

E ti fa solo la funzione di correzione. Fai le misure e il filtro con l'aiuto del PC e poi lo lasci lì scollegato da tutto. 

Come potrai vedere dal sito non tutti i prodotti hanno Dirac. Su alcuni puoi aggiungerlo pagando un extra.

 

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

@Nacchero  adesso tutto mi è più chiaro dalla descrizione che mi hai dato (poi con calma leggerò sul sito tutte le funzionalità, applicazioni e specifiche per desiderio di conoscere).....non che mi serva o senta la necessità di correggere qualcosa a casa ma non essendomi mai interessato di questi accessori o "neccessori" per il motivo più su ero completamente all'oscuro delle applicazioni e del modo di fruirne riguardo questa tipologia di elettroniche.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...