Vai al contenuto
Melius Club

Le fake news?


31canzoni

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, jimbo ha scritto:

verità fa male lo sai,specie al potere,

Ebbene sì maledetto Carter mi hai scoperto ancora una volta! Sono il cugino di Obama!

Inviato

"Opinione: concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta per giudicare della loro natura (o delle loro cause, delle loro qualità, ecc.), si propone un’interpretazione personale che si ritiene esatta e a cui si dà perciò il proprio assenso, ammettendo tuttavia la possibilità di ingannarsi nel giudicarla tale."

 

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Sono il cugino di Obama!

Si... ma quello brutto !!!

Ciao ☮️

Stefano R. 

Inviato

Anche limitandosi, come giustamente ricordato, ad un significato letterale e non estensivo di fake news, ovvero di notizia avente ad oggetto fatti errati, storicamente non accaduti, gli abusi si sono visti in abbondanza.

Quelli che si riempiono la bocca dell'espressione l'hanno usata in occasione di fatti totalmente oscuri ( non dal punto di vista logico) quali il sabotaggio del North stream. Fake new russa quella secondo cui sarebbe stata opera ucraina. Ora il fatto non è una fake, ma la questione è chi l'abbia posto in essere. Ebbene una platea smisurata di occidentalisti per così dire per partito preso hanno accusato di fake news l'attribuzione agli ucraini di questo disasteo ecologico. Alla fine sembra sia stato effettivamente un ucraino. 

Solo un esempio dell'utilizzo politico estensivo dell'accusa di fake come propaganda. Facile accusare sempre gli altri di disinformazia. Sai che novità: qualcuno ha finalmente appreso che in guerra esiste la propaganda, sempre quella degli altri naturalmente 

Inviato

Le fake news dovrebbero essere regolamentate e combattute. Dovrebbe essere creato un organo supervisore e giudicante, con potere di blocco e rimozione nonché sanzionatorio, che si rifaccia ad una legge apposita, nel rispetto del diritto di espressione e informazione, ma che lo tuteli da quelle pubblicazioni palesemente false.
Negare il problema delle fake news, che oggigiorno è in veloce crescita, è rischioso, per tutti noi. Trincerarsi dietro il diritto di pubblicare qualsiasi cosa, lo è altrettanto. Scopo del legislatore dovrebbe essere quello di tutelare l’informazione corretta, comprovata e verificabile, tutelare i più deboli, si pensi ai giovani, tutelare la società da spinte destabilizzanti, provenienti da informazioni distorte o false.

Un maggior controllo potrebbe provenire dall’obbligo di pubblicazione del nome e cognome dell’utente, precedentemente verificato con strumenti di identificazione da parte del gestore del sito, social o forum, in modo da responsabilizzare tutti gli utenti, che pubblicano qualcosa. Questo potrebbe essere il modo per limitare troll e fake news. 
Certo, si ridurrebbe anche il numero degli utenti, ma così si bloccherebbe anche profili falsi, creati solo per lo scopo di immettere sul web, disinformazione. Obbligare i social, i gestori del web, a controlli su ciò che viene pubblicato, e qualora non rispettino le norme di legge, vengano sanzionati.
Quale miglior strumento di controllo della AI? Se è in grado di generare falsi, allora, è anche in grado di scoprirli. 

Il principio generale è che ognuno si deve prendere la responsabilità di ciò che pubblica, e l’anonimato, non è certo la strada corretta, per ottenerla. 
 

Inviato
15 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Le fake news dovrebbero essere regolamentate e combattute.

Regolamentate da chi?

E sta regolamentazione dovrebbe valere anche per i piú 'importanti' fonti di informazione?

Cioé.. se per ipotesi.. Repubblica riporta na vaccata palesemente falsa e la propugna per mesi, che famo?

Inviato
2 ore fa, tigre ha scritto:

Repubblica riporta na vaccata palesemente falsa e la propugna per mesi, che famo?

I giornali hanno un editore e un direttore responsabile, perseguibili in via penale e civile per quello che pubblicano.

Inviato
7 minuti fa, meliddo ha scritto:

giornali hanno un editore e un direttore responsabile, perseguibili in via penale e civile per quello che pubblicano.

Chi si deve denunciare per averci p.e. raccontato che il NordStream é stato fatto saltare dai russi, per settimane e settimane, senza no straccio di prova?

Quella era si o no una fake news?

 

Inviato

Credo esista ancora il reato di diffusione di notizie false e tendenziose, puoi fare un esposto in procura.

Se poi sei stato danneggiato economicamente  puoi agire in sede civile.

Buona fortuna.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Una fake news è una notizia fata passare per vera, nonna opinione o una ipotesi. Il vero problema è che con editor foto e video ed ai si possono costruire e documentare come realmente avvenuti fatti di fantasia. Non tutte le fake news hanno importanza liberi di credere agli ufo alla terra piatta ma ci sono cose più serie su cui è meglio non scherzare. Vorrei ricordare la trasmissione in usa di una finta invasionexaliena così ben fatta che in molti si sono suicidatips la prima fake news documentata e che ha retto 3000anni è quella della presa di kadesh da parte di ramsete II

Inviato

@cactus_atomo

Mi pare che per alcuni l'opinione altrui, se non corrisponde alla propria, in assenza di dati certi è una falsità. Una propria asserzione, fatta passare per evidenza, senza alcun richiamo a fatti certi, diviene una legittima opinione.

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Savgal una fake news non è una asserzione non documentata ma una asserzione documentata con elementi falsi, come può essere un allarme su una sostanza pericolosa supportata da documenti falsi di istituzioni famose (è solo un esempio). Oppure diffondere una foto vera attribuendo il fatto ad altri soggetti

Inviato
1 ora fa, meliddo ha scritto:

Credo esista ancora il reato di diffusione di notizie false e tendenziose, puoi fare un esposto in procura.

Se poi sei stato danneggiato economicamente  puoi agire in sede civile.

Buona fortuna.

Appunto.

Di fatto sulle falsità di queste testate non si ha potere alcuno.

E soprattutto non esistono strumenti per arginarle.. 

Quindi, de che lotta alle fake news stiam parlando?

 

Inviato

Corsi su come sviluppare il senso critico, corsi di logica di base, lettura di libri, opuscoli, va bene anche il vecchio elenco telefonico (può fare venire il dubbio di non essere soli al mondo). Dubbio come metodo e non come paranoia, epistemologia di base, va bene anche una versione Wikipedia/Bignami. No a commissioni politiche che producono fake news da un lato e le censurano dall'altro. Per gli ignavi...non c'è speranza né importa qlcs a loro stessi. Altra via non c'è, come sempre fu anche in tempo di pace.

  • Melius 1
extermination
Inviato

Fosse solo un problema di fake news in malafede. I media son pieni di opinioni espresse in buona fede ma non informate o mal informate da farne il letto ai porci 

  • 2 settimane dopo...
Inviato





 

IMG_4584.thumb.jpeg.0c18f21c9bc0635daf75f2be847fff06.jpeg



IMG_4585.thumb.jpeg.6118e309583979bbe66e69102d1f4124.jpeg

 

Repubblica contro la Stampa.

 

Ci raccontano che le fake news scorrono su telegram, poi scopriamo che la stessa notizia in due giornali della stessa area propagandista filoatlantista viene completamente stravolta.

 

La Stampa non si occupa di informazione, ma di manipolare e influenzare l'opinione pubblica.

 

Repubblica  e la Stampa  hanno lo stesso  padrone strano che facciano  due narrative diverse

 

 

Non è assolutamente concepibile che un giornale possa fare una simile disinformazione.

 

L'Agcom ha qualcosa da dichiarare? Sono ancora in ferie? 

 

 

 

 

Inviato

ferie o non ferie, fogna era e fogna resta.

Inviato

IMG_4586.thumb.jpeg.ccd4f7333df153d483380b24c0483ab5.jpeg


 

La redazione de Il Foglio va oltre

Non si limita a riportare che i russi hanno colpito una scuola e un ospedale anziché un istituto militare.

Volendo discreditare ancora di più i russi, rilancia con "Mosca ha colpito molti civili che cercavano di raggiungere i rifugi antiaerei".

 

 


 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...