Vai al contenuto
Melius Club

Naufragio in rada a Palermo


Messaggi raccomandati

Inviato

Vicenda tragica quanto incredibile considerando l'imbarcazione coinvolta in rada a 500 metri dalla costa.

Se avesse ceduto l'albero (75 metri, leggo il secondo più alto del mondo) e non ci fossero errori dell'equipaggio, sarebbe forse un caso di problematica di progettazione di uno dei nostri migliori cantieri italiani, dei primi cinque o sei, e leader mondiale di navi a vela. Ossia Perini.

Sarà interessante seguire l'inchiesta per capire cosa sia successo e cosa possa aver fatto affondare in pochi minuti uno scafo del genere.

 

 

  • Moderatori
Inviato

Il luogo è stato investito da una tromba d'aria. 

Inviato

“l'imbarcazione affondata a largo di Porticello nel palermitano battente bandiera del Regno Unito, era una elegante barca a vela di 56 metri con stazza lorda di 473 tonnellate”.

Tromba d’aria?! Uragano F5… o immane leggerezza dell’equipaggio.

Inviato

Ci sono una 15ina di superstiti,  basta interrogarli

 

cactus_atomo
Inviato

Per quel poco che ne so barca di lusso per ricchi studiata per confort e spettacolarità non per navigare in sicirezza

Inviato
40 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Per quel poco che ne so barca di lusso per ricchi studiata per confort e spettacolarità non per navigare in sicirezza

Neanche per ormeggiare in sicurezza a quanto pare 

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

spettacolarità non per navigare in sicirezza

Dai Enrico, questa poi. Conosco perfettamente il cantiere e conosco anche QUELLA barca e tutte le omologazioni alla navigazione. Dobbiamo essere orgogliosi dei nostri cantieri. Quando qualcosa va storto, va storto. Anche una Ferrari parcheggiata se presa da un'alluvione l'acqua se la porta via come un Pandino fascioni in Eternit.

Inviato
44 minuti fa, jani ha scritto:

Neanche per ormeggiare in sicurezza a quanto pare 

Era in rada … non ormeggiata in porto … 

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

studiata per confort e spettacolarità non per navigare

Quelli sono gli zatteroni sulla senna tamigi Bosforo ecc. Che galleggiano per miracolo.

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

Per quel poco che ne so barca di lusso per ricchi studiata per confort e spettacolarità non per navigare in sicirezza

Appunto, non sembra che tu sia un esperto marinaio …

Inviato

Questo e’ il classico caso di forza maggiore. Chi ci capita in mezzo se la tiene

Inviato
3 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Era in rada …

Alla fonda si dice (non rivolto a te la precisazione, ma in generale) mo tra poco usciranno i contrammiragli del forum entro poche pagine.

Inviato
5 minuti fa, gbale ha scritto:

Dai Enrico, questa poi. Conosco perfettamente il cantiere e conosco anche QUELLA barca e tutte le omologazioni alla navigazione. Dobbiamo essere orgogliosi dei nostri cantieri. Quando qualcosa va storto, va storto. Anche una Ferrari parcheggiata se presa da un'alluvione l'acqua se la porta via come un Pandino fascioni in Eternit.

Infatti, si tratta di drammatica “casualità “ , con grande probabilità se fosse stata in navigazione non sarebbe accaduto nulla di irreparabile … 

Inviato
19 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Chi ci capita in mezzo se la tiene

Io ho una concezione diversa per gli 'imprevisti' ho fatto a lungo navigazioni a vela e in caso di maltempo acclarato....tutti in albergo. Lo so che è una scelta impopolare e costosa ma meglio che dentro un 56 m sul fondale.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...