Vai al contenuto
Melius Club

I viaggi che vi sono piaciuti di piu’


Messaggi raccomandati

Inviato

@mozarteum non ti montare la testa ma mi hai fatto venire voglia di rileggere alcune pagine del "Viaggio in Italia" e di Gordon Pym.

Inviato

Qualcuno di voi e’ stato nel deserto/deserto? Non quello inframmezzato da rocce dell’Egitto o dell’Arabia Saudita costiera  ma quello souffle’ arancio dalle dune di pura sabbia a forma variabile senza consistenze petrose all’orizzonte?  Io no e vorrei colmare presto questa lacuna

Inviato

Quello di un mese e cinque giorni in agosto in Polinesia Francese e Isole Fiji, compresa mini-crociera alle Fiji con una barca piccola.

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Qualcuno di voi e’ stato nel deserto/deserto? Non quello inframmezzato da rocce dell’Egitto o dell’Arabia Saudita costiera  ma quello souffle’ arancio dalle dune di pura sabbia a forma variabile senza consistenze petrose all’orizzonte?  Io no e vorrei colmare presto questa lacuna

Devi andare in Namibia a Sussusviel.

Oppure in Oman (ma è più suggestiva la Namibia, perché puoi vedere anche l'incontro tra le dune del deserto e il mare).

Se vuoi chiamami pure che ti do tutte le dritte per organizzare un viaggio, Lodge compreso (che ce ne è solo uno adatto). 

Inviato

Anche i mari del pacifico sono straordinari.

Un altro anno -sempre nel periodo di capodanno- mi accadde di non aver vissuto il 26 dicembre (peraltro senza dolermene, essendo il giorno piu’ fesso dell’anno). Questo perche’ c’e’ un punto del pacifico dove i fusi orari confinano di modo che da un meno 24 si passa a un piu’ 24 ore. La cosa fece una certa impressione perche’ rese icastica la natura convenzionale del Tempo umano: la Natura se ne fregava se eravamo piombati tutti nel 27 dicembre senza essere passati per il 26.

In quell’occasione feci anche un pessima performance in geografia (e meno male che non c’era Brian a mettermi in riga), perche’ a un signore che stimava la mia conoscenza pari alla posa pensosa che di tanto in tanto mi capita d’assumere, risposi che la Polinesia francese era piu’ vicina al

continente asiatico delle isole Hawaii.

Vabbe’

Inviato

i ricordi piu belli sono i viaggi fatti da single,poi mi sono sposato e sono iniziate le vacanze(sic),comunque ho piacevoli ricordi della turchia ,del marocco visitato due volte e il messico eravamo a san cristobal de la casas e ci trovammo insieme a migliaia di contadini molti con il volto coperto a manifestare era il periodo del comandante marcos.

Inviato
8 minuti fa, mozarteum ha scritto:

26 dicembre (peraltro senza dolermene, essendo il giorno piu’ fesso dell’anno)

Parla per te… come sempre è questione di punti di vista ! 🤣🤣🤣

Ciao ☮️ 

Stefano R. 😉

 

  • Haha 1
Inviato

Ci sono poi i viaggi di tutt’altra natura. Ricordo la prima volta a Salisburgo, Pasqua 1985, Festival Berliner Philarmoniker Herbert von Karajan dirigeva Carmen e due concerti piu’ una matinee’, il giovane Chailly il terzo concerto.

Non mi pareva vero di poter ascoltare e vedere il Mito dei dischi, di cui sentivo favoleggiare sulle riviste e nelle cronache che avidamente cercavo sui quotidiani in un’ epoca in cui gli stessi potevano permettersi un inviato speciale al festival. Ricordo ancora la recensione di Aida di Enrico Cavallotti, opera che Karajan diresse qualche estate prima nel festival d’agosto: una pagina intera del Tempo. Vi immaginate voi qualcosa del genere oggi?

avevo 22 anni e mezzo, biglietti da studente (abbordabili altrimenti sarebbe stato impossibile), viaggio in treno da roma in scompartimento con arrivo e cambio a Kufstein, in piena notte, un’oretta dopo aver varcato il brennero, valico al quale il treno sostava per una buona mezz’ora con le due polizie, italiana e austriaca- quest’ ultima con bellissimi esemplari di pastore tedesco al seguito- che passavano a controllare documenti e all’occorrenza bagagli. 
due ore al freddo di fine marzo nella stazione deserta di kufstein e finalmente coincidenza per Salisburgo con arrivo intorno alle 8.

L’attesa dell’assaporamento fu meravigliosa. Ricordo per la prima volta l’incontro col brezel che subito battezzai come “pane medievale” per quella sua forma antica che e’ anche del celebre biscotto doria e un ottimo pranzo gustoso di pesantezze austriache da Wienerwald prima che lo stesso degenerasse in luogo di pollami e poi chiudesse del tutto.

La mia prima volta a Salisburgo con Karajan la devo a un certo Riccardo grande appassionato e viveur, piu’ grande di me d’ina quindicina d’anni che aveva lasciato l’anno prima in biglietteria la richiesta a mio nome. Riccardo non lo vedo piu’ da decenni e non oso pensare cio’ che purtroppo mi appare probabile…

era uomo di grande stazza e detestava il lavoro, viveva dei piccoli dividendi dell’azienda di ascensori di famiglia. Laureato aveva fatto il classico, guardava il mondo con intelligenza superiore.

Dei concerti che dico a fare…

  • Melius 2
Inviato

Viaggio in Scozia (a nord), più di 30 anni fa, quando frequentare quelle terre ancora desolate e incontaminate dal turismo non era certamente una moda e internet doveva ancora prendere il sopravvento.

Ricordo la bellezza dei paesaggi “selvaggi” agli occhi di un 30enne, sposato da poco, assieme ad altre 2 coppie di amici nella stessa condizione che giravano per la Scozia in una Renault Espace da 6 posti, cercando dove dormire nei b&b (ma allora forse non si chiamavano ancora così) che trovavamo nei vari villaggi dove decidevamo di fare tappa.

Vedere posti di una tale bellezza nella loro semplicità, incontrare gente locale che ancora ti ospitava nelle camere dei figli magari lontani o in vacanza, prodigandosi per riuscire a fare in modo di sistemarci tutti assieme, senza il pensiero di dovere avere già tutto prenotato e programmato riesce a rendere l’esperienza uno dei ricordi di viaggio più belli che mi resteranno impressi nella mente per sempre.

Ciao ☮️ 

Stefano R.

Inviato

Sei stato a Oban in Scozia? Sembrava di essere nel romanzo di Melville, porto severo di marinai veri, con bicipiti disegnati da cicatrici, cielo convalescente, li con mia moglie comprammo una sorta di trabiccolo per mettere sul terrazzo delle piantine che ci sembro’ cosi’ grazioso (come avviene spesso per gli oggetti che avvistiamo in viaggio che a casa svelano tutta la loro insignificanza) e che rese complicato il trasporto in aereo. Ne vidi poi uno identico nel vivaio

vicino casa

Inviato

parere personale: ormai il tanto citato overtourism mi sta togliendo la gioia di viaggi che, fino a qualche anno fa, potevano essere una gioia per gli occhi per per l'anima.

Roma, Firenze, Venezia? Dio me ne scampi! Le ho viste l'ultima volta a ridosso della pandemia e penso che aspetterò la prossima prima di tornarci.

Ma anche mete più esotiche (Egitto, Turchia, Bali) mi hanno parzialmante deluso per la quantità abnorme di persone.

Ormai bisogna essere pensionati per poter apprezzare i viaggi in periodi decenti (sempre che lo Stato sia così benevolo da consentirci di farlo prima di passare a miglior vita).

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Sei stato a Oban in Scozia?

Girammo in lungo e in largo le Highlands, spingendoci fino al mitico capo di John O’Groats, vedendo posti dove era un’unica distesa di erica e le uniche forme di vita non vegetale che si incontravano erano le classiche pecore dal muso nero e le mucche scozzesi (Scottish Highland) attentamente sorvegliate dagli altrettanto classici cani pastori scozzesi bianchi e neri, i border collie, che ai tempi non si vedevano in giro al di fuori di quelle lande desolate ma ricche di bellezze naturali.

Visitammo molte distillerie (!) dove assaggiammo dei whisky talmente buoni da restarne affascinati, scoprendone alcuni nemmeno importati in Italia che ci fecero innamorare ancor di più di quella terra lontana.

Ora non so se ci tornerei a fare lo stesso viaggio, perché avrei paura di restarne deluso dopo aver affrontato tanta bellezza e purezza davanti ai miei occhi semplici.

Tutto era più bello, semplice, naturale e vero… 😉

Ciao ☮️ 

Stefano R.

spersanti276
Inviato
3 ore fa, minollo63 ha scritto:

Parla per te… come sempre è questione di punti di vista ! 🤣🤣🤣

Ciao ☮️ 

Stefano R. 😉

Ahahahah, non dirmelo 

Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

Qualcuno di voi e’ stato nel deserto/deserto? Non quello inframmezzato da rocce dell’Egitto o dell’Arabia Saudita costiera  ma quello souffle’ arancio dalle dune di pura sabbia a forma variabile senza consistenze petrose all’orizzonte?  Io no e vorrei colmare presto questa lacuna

Assoluta figata. 

Ho amato il Namib..

 

Inviato
4 ore fa, mozarteum ha scritto:

Qualcuno di voi e’ stato nel deserto/deserto? Non quello inframmezzato da rocce dell’Egitto o

Ci sono stato in 3 viaggi differenti. 

Parlo del deserto del Sahara, prima volta Akakus, Libia quando ancora c'era embargo li dune altissime a vista d'occhio ma mai quanto quelle del grande mare di sabbia al confine sud tra Egitto, Libia e Sudan nei dintorni del vulcano Waw an Namus 

Comunque anche le distese rocciose desertiche sono affascinanti es. Altopiano dell' Assekrem a sud di Tamanrasset, Algeria. 

Il deserto del Namib è unico per il mix tra mare e deserto ma per il mio gusto ho apprezzato di più i vari viaggi nel Sahara. 

Ps: ovviamente con tenda( no campo tendato) e acqua per lavarsi limitata ad uno spruzzino per le piante, durata circa 10 gg. 

Inviato

Be’ no se vado, vado in lettiga, con corteo di addetti alla ventilazione e sosta in oasi attrezzata con viveri e bibenda debitamente apparecchiati con posaterie scelte e cesso regolamentare. Non ho la tempra del Livingstone de noantri

  • Haha 2
Inviato

Allora assolutamente indicata la Namibia 😉


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...