walge Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 E' necessario sapere cosa si sta collegando nel senso che una MM se collegata ad un fono settato MC con 1.000 ohm ( un esempio) ovviamente avrà un risposta differente rispetto ad un settaggio di 100 ohm. Essendo le MM di fatto un generatore ad alta impedenza ( rapportato alle MC) è evidente che minore è la impedenza di carico e peggiore sarà il segnale utile modificando anche la risposta in frequenza. Poi è necessario capire i fattori di amplificazione dei vari stadi. Aggiungo poi che ogni MM ha le proprie caratteristiche elettriche sopratutto in termini di induttanza ed è quello che fa la differenza a parità di segnale nominale in uscita. A disposizione W 1 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Maggio 2021 Moderatori Inviato 21 Maggio 2021 @walge quindi in pratica è reale la situazione che a seconda della MM collegata, commutando per sbaglio o per provare sullo stadio MC si può sentire: volume più forte volume più attenuato volume più attenuato più calo alte frequenze altre ed eventuali...
long playing Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @BEST-GROOVE E si...ed in qualunque degli esiti che hai elencato e' una " stortura " , uno stravolgimento delle caratteristiche (e peggioramento) della testina malcapitata di turno.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora