nullo Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 4 minuti fa, andpi65 ha scritto: Interessante, ( hai appena fatto carta straccia della costituzione, succede ehh) ma visto che sei in ballo lo vorresti spiegare meglio quel "soltanto"? sarà solo la quinta o sesta volta in pochi interventi. che vuoi che sia. poi altre volte la esalta e dice che è intoccabile. un po' come Celentano quando diceva: perché far confusione se sono arrivato mezz'ora in ritardo al lavoro, vado via mezz'ora prima stasera e faccio pari e patta.
dariob Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 Personalmente ritengo (nonostante lo spaventoso video all'inizio del Td) non esistano alternative al suffragio universale, almeno in una democrazia occidentale matura, come la nostra. La quale poi, a dispetto di tutte le manchevolezze finora ha funzionato. - Altra cosa il suffragio universale negli altri contesti: es. secondo e terzo mondo, dove IMHO si è voluto imporlo in assenza dei requisiti-base causando disastri.
ferdydurke Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 2 ore fa, nullo ha scritto: ti sei dimenticato l'altra metà del Parlamento, anch'esso composto da salvatori che non hanno cambiato nulla ad onta dei proclami. questo è il desolante panorama. Beh gli altri salvatori erano un po’ meno salvatori infatti non hanno stuzzicato a sufficienza le pance del volgo da essere eletti
Savgal Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 In un altro post ho scritto che ciò che sta avvenendo e che i nostri padri costituenti non avrebbero potuto prevedere era la fine delle ideologie, o meglio dell’adesione e del consenso dell’elettorato mediante le ideologie. Come è sempre opportuno, il termine va definito per evitare equivoci, premettendo che non è facile darne una definizione univoca. Forzando ed approssimando il termine può essere ricondotto a due significati fondamentali. Un primo, più tecnico, lo si può definire il significato “forte”, il secondo, più ampiamente diffuso nel linguaggio comune, è il significato “debole”. In senso forte ideologia è pensiero distorto, insieme di idee che travisano o mascherano, volutamente o meno, la realtà delle cose, al fine, più o meno consapevole, di favorire interessi sociali determinati (Marx). In senso debole ideologia è qualsiasi sistema di credenze politiche, di idee e di valori che hanno lo scopo di orientare e la guidare i comportamenti politici collettivi. In tutti i sensi possibili nella parola vi è il riferimento a un rapporto tra pensiero e stato sociale, teoria e prassi. L'ideologia è differente dalla teoria, non si colloca su di un piano puramente speculativo, anche se non poche volte avanza questa pretesa. Il dibattito più recente sulle ideologia tendenzialmente ha preso due diverse direzioni, entrambe peraltro caratterizzate dall'abbandono dell'elemento della "falsità". In sociologia l'ideologia tende a diventare concetto onnicomprensivo, in quanto non c'è pensiero, cultura o idea che possa dirsi indenne da condizionamenti sociali. Nell'altra, propria della teoria politica, l'ideologia è considerata come un sistema di idee politiche, da valutare in base più che del tasso di verità, ma della loro efficacia, cioè della capacità di controllare e di influenzare i comportamenti delle masse, "per orientarle in una direzione piuttosto che in un'altra, per ottenerne il consenso, infine per fondare la legittimità del potere: tutto ciò senza alcun riferimento alla sua [dell'ideologia] funzione mistificante" (Bobbio). Nel momento in cui la ricerca del consenso non avviene sulla base delle ideologie, in cui per il consenso elettorale si adoperano gli strumenti manipolatori del marketing pubblicitario, il richiamo alla razionalità dell’elettorato viene meno e prevale in prima istanza la convinzione che i propri interessi siano i soli legittimi. L’altro esito è che il singolo, privo di riferimenti ideologici, divenga soggetto manipolabile nelle mani di coloro che posseggono gli strumenti per orientare ai propri fini l’elettorato.
andpi65 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: La parola schiavo, nel contesto della democrazia ateniese, non è posta a caso. Si prova qui con privo di cultura ovvero "Quanto concorre alla formazione dell'individuo sul piano intellettuale e morale e all'acquisizione della consapevolezza del ruolo che gli compete nella società". Questa è una perla che salvo , con riguardo ai principi di uguaglianza che predichi a parole Non so se te ne rendi conto, ma hai appena affermato che ci sono cittadini di serie A e altri di serie B, che non dovrebbero entrare nel merito delle decisioni, ti sei pure allargato dicendo che non dovrebbe votare .E dopo ste uscite hai pure il coraggio di contestare Vannacci ? . 1
ferdydurke Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 Pasolini aveva ampiamente previsto tutto…l'Italia è fatta al 99% da piccolo borghesi impregnati dalla morale cattolica, piccolo borghesi che hanno solo il desiderio consumistico di avere cose per lo più inutili e non si curano di altro…
ferdydurke Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 Adesso, andpi65 ha scritto: Questa è una perla che salvo , con riguardo ai principi di uguaglianza che predichi a parole Non so se te ne rendi conto, ma hai appena affermato che ci sono cittadini di serie A e altri di serie B, che non dovrebbero entrare nel merito delle decisioni. E hai pure il coraggio di contestare Vannacci ? Però ecco, per me dovrebbero votare solo quelli che pagano le tasse, in quanto concorrono direttamente al bilancio dello stato…chi non paga tasse NO! 1
andpi65 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: 2 ore fa, extermination ha scritto: privando taluni di ogni umano diritto. Ogni diritto umano no. "Soltanto" il diritto di nominare direttamente il proprio rappresentante. Robe da matti! Mi hai lasciato basito con questa uscita, te lo dico sinceramente: na' delusione proprio.
extermination Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 L'ideologia è cultura?! L'ideologia se da una parte accomuna, dall'altra è fortemente divisiva. Lo scontro tra ideologie. Le ideologie uccidono (cit). L'ideologia è sopravvissuta anche troppo 1
SpiritoBono Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 37 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Pasolini aveva ampiamente previsto tutto…l'Italia è fatta al 99% da piccolo borghesi impregnati dalla morale cattolica, piccolo borghesi che hanno solo il desiderio consumistico di avere cose per lo più inutili e non si curano di altro… Interessante la visione politica di Pasolini sia sulla destra che sulla sinistra. Una vera perla la sua visione dell'antifascismo, più attuale che mai. Un vero intellettuale, altro che certi illuminati da bar...
andpi65 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 29 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Però ecco, per me dovrebbero votare solo quelli che pagano le tasse, in quanto concorrono direttamente al bilancio dello stato…chi non paga tasse NO! Qui siamo oltre. Il concetto espresso dai "progressisti" che si batto ( parole grosse ) per l'uguaglianza è che sono tutti uguali, finché la pensano come loro. In caso contrario gli si vorrebbe limitare "soltanto" il diritto di voto. Gente che cita la Costituzione ehh! Ma che direi non l'ha mai letta. Sinceramente non ho parole!!
ferdydurke Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 @andpi65 È una conseguenza di No taxation without representation…basta capovolgerlo…
andpi65 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 44 minuti fa, andpi65 ha scritto: 2 ore fa, appecundria ha scritto: 3 ore fa, extermination ha scritto: privando taluni di ogni umano diritto. Ogni diritto umano no. "Soltanto" il diritto di nominare direttamente il proprio rappresentante. Robe da matti! Mi hai lasciato basito con questa uscita, te lo dico sinceramente: na' delusione proprio. Di questo dovresti parlare però Bruno @appecundria.
andpi65 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 3 ore fa, appecundria ha scritto: La risposta deve venire da ciascuno dei discenti, cioè gli alunni. In questo caso noi. Secondo te è giusto e/o opportuno (non è la stessa cosa) che il voto di Socrate equivalga a quello del suo schiavo? Che poi è il topic Hai fatto la domanda ,includendo la tua risposta. Il punto ora è se hai altro da aggiungere. Ma ti vedo un po' reticente in questo caso 😀
andpi65 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 3 ore fa, Savgal ha scritto: limiti all'elettorato è ipotesi da escludere. A leggere il papello sai che avrei detto il contrario. Ma alla fine tutte ste domande per cosa ? Se a due semplici glissi?
dariob Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 @andpi65 Vorrei dire senza offendere nessuno, spero, che, a parer mio, qui c'è un senso di superiorità intellettuale e albagia anche, abbastanza diffuso, e a ragione probabilmente se no non sarebbe così piacevole frequentarlo. Prova ne è l'apertura di questo Thd. E mi ci metto anch'io naturalmente; solo che io, e non solo, sono convinto profondamente che il mio voto valga quanto quello di uno di quegli ignorantoni del video della prima pagina. - Questa è la democrazia rappresentativa: l'unico modo per migliorarla è migliorare il c.d. 'capitale sociale'. Alla fine la totalità dei voti riflette esattamente quello che siamo. E non servono i presunti "ottimati" che ci dirigano con presunta saggezza, combinando i disastri inenarrabili che ci racconta la storia.
andpi65 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 @dariob qui si cazzeggia e ci si scambiano opinioni. Poi ci sono quelli davvero convinti di stare salvando il mondo , qui sopra. 😉n
dariob Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 3 minuti fa, andpi65 ha scritto: qui si cazzeggia e si scambiano opinioni. Ma naturalmente, ho solo dato il mio contributo. Per dire, a me, ma è un mio problema 'girano' al solo sentire il termine "le masse": come è stato detto non esistono, esistono le persone, con le loro peculiarità. 1
Messaggi raccomandati