loureediano Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Quindi chiudiamo internet Con le criptovalute in massima parte si commettono reati. Con qualsiasi browser puoi accedere a cose indicibili. Puoi illegalmente scaricare libri, musica, film, software etc Quindi chiudiamo internet Poi mi spiegate come fanno a sapere che tramite Telegram si commettono nefandezze se tutto è criptato, come del resto sembra garantire WatsUp Allora chiudiamo pure i giornali che con le AAA favoriscono la prostituzione. I franciosi mi stanno sempre più sugli zebedei 1
iBan69 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 17 minuti fa, loureediano ha scritto: Quindi chiudiamo internet La interpreto come una battuta da bar … Nessuno vuole chiudere internet, fa parte della nostra vita, della nostra società e come tale, va regolamentata e controllata, e nel caso di condotte illegali, bloccata e condannata, insomma, non può essere al di sopra della legge, un concetto che deverrebbe essere un principio, uguale per tutti.
loureediano Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Internet non potrà mai essere controllata, fattene una ragione. Poi cose illegali qua non lo sono la si e viceversa
iBan69 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 9 ore fa, Savgal ha scritto: I paladini delle libertà individuali simpatizzanti di autocrati e dittatori, curiosamente contraddittorio. Sull’argomento, estremamente interessante, bisognerebbe però interpellare psicologi, sociologi e servizi segreti. Sintetizzando e banalizzando, questi individui … ci sono o ci fanno?
iBan69 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 8 minuti fa, loureediano ha scritto: Internet non potrà mai essere controllata Certo che si potrà … con la AI e le giuste normative.
iBan69 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 https://www.corriere.it/tecnologia/24_agosto_28/pavel-durov-rilasciato-cauzione-14908f50-432d-4ed3-b955-00110eb11xlk.shtml Pessima mossa, scommetto che scappa …
appecundria Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 10 ore fa, djansia ha scritto: quanto non è possibile con sistemi tipo WhatsApp invece, giusto? Ci vuole il numero di telefono, inoltre WA non conserva i messaggi.
appecundria Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 10 ore fa, djansia ha scritto: Perché è comunque accessibile su richiesta delle autorità? Come detto, WA non stocca i messaggi, li recapita soltanto. Quindi l'autorità non può chiedere di accedere agli archivi. Può chiedere di mettersi in ascolto in tempo reale, tipo intercettazione telefonica, ma il collegamento è criptato. Per WA ci sono altri sistemi meno "burocratici" che non coinvolgono la società. 1
appecundria Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 11 ore fa, djansia ha scritto: Mi sa che ormai è in corso anche una guerra sul controllo o non controllo (lì dove forse c'è la reale determinazione a rimanere democratici diciamo) della formazione delle opinioni. In linea di massima non glie ne frega niente a nessuno delle tue opinioni di singolo su otto miliardi. Non c'è nessuna guerra per il controllo della formazione di cose che non interessano. L'unico è quel pazzo furioso di Musk che pensa di essere il capo della Spectre e uno di questi giorni gli mandano 007.
albrt Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 @appecundria ok; la metto in altri termini: se fosse stato Putin ad arrestare Durov, quali sarebbero state le reazioni? Alberto 1
audio2 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 arghhhhhhhhhhhhh ha stato putin un' altra volta, pazzo furioso bieco e assassino
albrt Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 @audio2 "se fosse stato" non è proprio come "ha stato", però divertiti pure, magari hai una giornataccia davanti a te. Alberto
iBan69 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 6 minuti fa, albrt ha scritto: la metto in altri termini: se fosse stato Putin ad arrestare Durov, quali sarebbero state le reazioni? A Putin non interesserebbe perseguire la giustizia, ma solo mettere a tacere possibili canali sovversivi. Sono più propenso a credere, però, che i Russi ne facciano ampio uso per invadere il web di fake news.
albrt Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 @iBan69 certo, i Russi avrebbero usato le stesse motivazioni di Macron a scopi diversi, in percentuali diverse. Come fake news stiamo bene anche senza i Russi, tranquillo. Alberto 1
briandinazareth Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 io mi trovo in difficoltà nel difendere telegram quando, di fronte a segnalazioni precise e circostanziate su revenge porn, traffico di esseri umani, pedopornografia ecc. si rifiuta anche di cancellare i contenuti relativi. la libertà di internet è preziosa ma, come tutte le forme di libertà, non può esistere senza dei limiti.
ferdydurke Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: io mi trovo in difficoltà nel difendere telegram quando, di fronte a segnalazioni precise e circostanziate su revenge porn, traffico di esseri umani, pedopornografia ecc. si rifiuta anche di cancellare i contenuti relativi. Tutte le cose si possono usare per fini buoni o cattivi, nessuna esclusa. Il fatto è che la privacy per qualcuno è un valore irrinunciabile, mentre per altri è solo un valore relativo. Andando avanti così ci ritroveremo in mondo distopico dove tutti saranno spiati a loro insaputa
iBan69 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 1 minuto fa, ferdydurke ha scritto: Il fatto è che la privacy per qualcuno è un valore irrinunciabile, Di solito questi qualcuno, hanno qualcosa da nascondere …
briandinazareth Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 2 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Il fatto è che la privacy per qualcuno è un valore irrinunciabile, mentre per altri è solo un valore relativo. la privacy è sempre e necessariamente un valore relativo. altrimenti non potremmo neppure perquisire il pc di un pedofilo o di un trafficante di armi, non potremmo intercettare nessuno ecc. in questo caso poi la questione non è la privacy ma la cancellazione di certi contenuti ospitati sui server, identificati e contrari alla legge.
Messaggi raccomandati