ferdydurke Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: altrimenti non potremmo neppure perquisire il pc di un pedofilo o di un trafficante di armi, non potremmo intercettare nessuno ecc. Infatti la legge richiede per le intercettazioni e pure per la perquisizione dei pc il parere favorevole del giudice per le indagini preliminari (GIP) sempre su richiesta del PM…altrimenti non si procede…
appecundria Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 2 ore fa, albrt ha scritto: se fosse stato Putin ad arrestare Durov, quali sarebbero state le reazioni? Putin imho non ha la stessa credibilità di magistrati e investigatori occidentali. Personalmente credo che se lo avesse fatto sarebbe stato sempre per ottenere la distruzione dei dati ma altri dati e per altre motivazioni. Magari, già che c'era, distruggeva pure i dati dei pedofili, non possiamo saperlo.
ferdydurke Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 7 minuti fa, iBan69 ha scritto: Di solito questi qualcuno, hanno qualcosa da nascondere … Quindi te saresti per mettere tutto in piazza, aboliresti la privacy…stile 1984…Big Brother si watching you… Non credi che sarebbe molto pericoloso per la nostra libertà?
appecundria Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 4 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Infatti la legge richiede per le intercettazioni e pure per la perquisizione dei pc il parere favorevole del giudice per le indagini preliminari (GIP) sempre su richiesta del PM…altrimenti non si procede… Cioè tu credi che gli ordini a Telegram provengano da dove?
briandinazareth Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 6 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Infatti la legge richiede per le intercettazioni e pure per la perquisizione dei pc il parere favorevole del giudice per le indagini preliminari (GIP) sempre su richiesta del PM…altrimenti non si procede… esatto ci sono dei limiti e delle leggi, leggi che anche i servizi come telegram devono rispettare. cos' come facebook, x ecc. non possono essere immuni alla legge e stiamo parlando di azioni conseguenti al non rispetto delle leggi, non a qualcuno che arbtrariamente chiede a telegram di fare cose...
Gustavino Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 10 minutes ago, iBan69 said: Di solito questi qualcuno, hanno qualcosa da nascondere … fortunatamente per la privacy abbiamo una legge che ci tutela , GDPR 679/2016 recepita dalla UE quindi sovranazionale
ferdydurke Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Adesso, appecundria ha scritto: Cioè tu credi che gli ordini a Telegram provengano da dove? Non lo so, so però che ad esempio in IRAN Telegram è vietato, per viene usato clandestinamente dagli oppositori del regime per comunicare fra loro e per diffondere all'estero le violazioni dei diritti umani…
appecundria Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 16 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Tutte le cose si possono usare per fini buoni o cattivi, nessuna esclusa. Il fatto è che la privacy per qualcuno è un valore irrinunciabile Quali sarebbero i fini buoni di revenge porn, traffico di esseri umani e pedopornografia, poi ce lo spieghi. Comunque se non sei un lurido criminale la tua privacy non è intaccata. Vi chiedo lo sforzo di capire gli aspetti tecnici della questione prima di assumere la difesa dei peggio delinquenti del pianeta.
Gustavino Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 5 minutes ago, briandinazareth said: esatto ci sono dei limiti e delle leggi, leggi che anche i servizi come telegram devono rispettare. cos' come facebook, x ecc. non possono essere immuni alla legge e stiamo parlando di azioni conseguenti al non rispetto delle leggi, non a qualcuno che arbtrariamente chiede a telegram di fare cose... contro i reati ci sono gia le leggi , qui stiamo censurando e togliendo la liberta di parola ed introducendo il controllo sociale pian pianino
briandinazareth Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 2 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Non lo so, so però che ad esempio in IRAN Telegram è vietato, per viene usato clandestinamente dagli oppositori del regime per comunicare fra loro e per diffondere all'estero le violazioni dei diritti umani… ma la cosa non ha relazione con quello di cui stiamo parlando.
iBan69 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 @ferdydurke guarda, io amo la privacy, per cui non uso Facebook, X, Telegram, Instagram, ecc, ed è così che la tutelo, non lamentandomi di assurde ridicole restrizioni della libertà, che non esistono. La priorità sta nella sicurezza, nel rispetto delle leggi, non nella libertà di pubblicare qualsiasi minchiata sul web per poi lamentarsi della mancata privacy. Te lo dice uno che, nel suo lavoro, si occupa anche del trattamento dei dati personali.
appecundria Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 4 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Non lo so In tal caso potresti essere forse meno assertivo. 4 minuti fa, ferdydurke ha scritto: IRAN Telegram è vietato, per viene usato clandestinamente dagli Sono arrivate richieste di accesso ai dati dall'Iran???
briandinazareth Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: contro i reati ci sono gia le leggi , qui stiamo censurando e togliendo la liberta di parola ed introdurre il controllo sociale pian pianino e come lo starebbero facendo?
Gustavino Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 1 minute ago, iBan69 said: i, non nella libertà di pubblicare qualsiasi minchiata sul web Non sarebbe dittatura se non potessi farlo tu che dici ??
iBan69 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 7 minuti fa, Gustavino ha scritto: fortunatamente per la privacy abbiamo una legge che ci tutela , GDPR 679/2016 recepita dalla UE quindi sovranazionale Esatto! 5 minuti fa, Gustavino ha scritto: qui stiamo censurando e togliendo la liberta di parola ed introducendo il controllo sociale pian pianino Sbagliato!
ferdydurke Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Vi ricordo anche un precedente illuminante, il caso del 2017 relativo alla strage di San Bernerdino tra Apple e FBI, dove in pratica l'FBI chiese aiuto a Apple per decrittare un telefono appartenuto ad un sospettato e Apple si rifiutò categoricamente di intervenire per motivi ufficialmente tecnici, ma in pratica legati alla privacy. Vedi: https://www.sicurezzaegiustizia.com/il-caso-san-bernardino-apple-vs-fbi/ in pratica Apple rifiutò la disponibilità nella creazione di un software che avrebbe consentito di bypassare i sistemi di sicurezza dei loro dispositivi, nodo cardine delle politiche commerciali dell’azienda.
iBan69 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: Non sarebbe dittatura se non potessi farlo tu che dici ?? Mai io non ho detto che non si dovrebbe fare, ma solo che deve essere controllata e perseguita, nel momento in cui si configura qualsiasi tipo di condotta illegale. C’è una bella differenza!
Messaggi raccomandati