Vai al contenuto
Melius Club

Il diritto di andare al ristorante senza consumare


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, albrt ha scritto:

potresti ricadere nella categoria che hai schivato fino ad ora.

:classic_biggrin:Si, adesso avevo capito e stavo per risponderti.

Credo non esistano "categorie di barbonaggine" e neanche "limiti minimi di cibo da ingurgitare":

:classic_smile:è una cosa talmente estranea a qualsiasi minimo buon gusto...che non 

credo

 

Inviato
1 ora fa, meliddo ha scritto:

Mai capitato di andare in un ristorante e mangiare meno di tre portate, oltre al vino.

Ma non mangio fuori per necessità.

A me invece è capitato diverse volte di ordinare a pranzo solo un primo,per necessità o per diletto,  e mai avuto problemi.

Se fai il ristoratore e non sei uno stellato in Galleria vittorio emanuele II  o a  villa Crespi è cosa che devi accettare.

Ti faccio un esempio : Settimana scorsa ero a cena  "da Matteo" a Ravenna( sempre una certezza, se capitate in zona lo consiglio) in tre siamo partiti con un antipasto a testa ,  una doppia porzione di grigliata e una bottiglia di bianco fermo. Vabbè che mi  conoscono, ma lo fanno davvero con tutti (  quà il cliente si rispetta sempre ,  non siamo dei cagaaazo)  è arrivato il piattino per il terzo nel caso avesse voluto fare un assaggio. Poi gli abbiamo chiesto una porzione di fritto, per sfizio,  in tre ...e soliti tre piattini. Poi dolce  e caffè.

Alla fine si fà pagare e non ti regala nulla,  ma se mangio bene in un ambiente confortevole ci stà.

Quel ristorante lavora da matti perchè oltre a servire  pesce fresco e saperlo cucinare  è anche, non ultimo,  un'ambiente piacevole  per il servizio impeccabile e cortese ,   e se sei cortese e sai fare il tuo lavoro la gente torna, se non lo sei meglio che chiudi bottega e ti trovi un altro lavoro.  

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

@dariob a leggere il thread non si direbbe. E non si parla del "diritto" del ristoratore a rientrare delle spese (una volta si parlava di rischio d'impresa, adesso evidentemente non è più di moda) ma proprio di quanto si debba mangiare per evitare lo stigma. 

Alberto

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, andpi65 ha scritto:

se sei cortese la gente torna

per esempio, a mio umile ed insindacabile giudizio, "mangia almeno due portate o non sei gradito" è un po' meno che "cortese".

Alberto

Inviato
17 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Saranno simmetricamente stracazzi del ristorante se porra’ una regola, purche’ conoscibile prima d’assettarsi.

Non e’ mica il servitore di palazzo.

E questo dovrebbe per la seconda volta (la prima la scrisse appe) mettere fine a 18 pagine di discussione: se prima di sederti sapevi che esisteva quella regola non puoi protestare se l'hai disattesa. Certo di qui a cacciare fuori in malo modo qualcuno che possa anche non averla letta ce ne corre, pur se dalla parte del giusto. 

Inviato
9 minuti fa, albrt ha scritto:

(una volta si parlava di rischio d'impresa,

Parole sante!

 

9 minuti fa, albrt ha scritto:

ma proprio di quanto si debba mangiare per evitare lo stigma. 

Non credo che questo possa essere un problema.:classic_smile:

Sono già piuttosto sovrappeso, se poi debbo anche sforzarmi di mangiare di più...:classic_laugh:

Inviato
1 ora fa, albrt ha scritto:

@dariob a leggere il thread non si direbbe. E non si parla del "diritto" del ristoratore a rientrare delle spese (una volta si parlava di rischio d'impresa, adesso evidentemente non è più di moda) ma proprio di quanto si debba mangiare per evitare lo stigma. 

Alberto

 

1 ora fa, albrt ha scritto:

per esempio, a mio umile ed insindacabile giudizio, "mangia almeno due portate o non sei gradito" è un po' meno che "cortese".

Alberto

Ci vorrebbe un algoritmo che calcoli i coperti, quanto si è mangiato, il tempo che occupi il tavolo, altro che "listino prezzi da spulciare".

Inviato

Non mi chiedete il nome del locale non lo ricordo son passati 35 anni, Milano, esisteva una birreria che riportava il prezzo della birra alla spina, il prezzo più se ne vendeva più si abbassava.

Si risolverebbero capra e cavoli. :classic_biggrin:

Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

@Coltr@ne era Piazza Affari :classic_biggrin:

Vuoi dire che ero già ciucco? Potrebbe facilmente essere vista l'età :classic_biggrin:

Lo odio il t9 che non capisce il campano/brianzolo, a quando la IA?

Inviato
37 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

esisteva una birreria che riportava il prezzo della birra alla spina, il prezzo più se ne vendeva più si abbassava.

A Venezia sarebbe improponibile per il futuro dell'impresa... In un'altra repubblica marinara (minore) invece si formerebbero assembramenti di clienti in strada in attesa che entri qualcuno a fare i primi giri di ordinazioni... :classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, albrt ha scritto:

per esempio, a mio umile ed insindacabile giudizio, "mangia almeno due portate o non sei gradito" è un po' meno che "cortese".

Ognuno ,aprendo un'attività, imposta le sue regole.Poi però tocca vedere se aprendo a gennaio ci arriva a mangiare il panettone. Già la ristorazione è un' "ambiente difficile" di suo, ma se parti che sei un cafone che speranze puoi mai avere?

Si esce per diletto a cena o pranzo per trovare quello che in casa non si mangia , ma soprattutto per trovare un'ambiente confortevole dove farlo.

Qui ci abbiamo messo su un "bussiness" su ste robe, lasciatevi servire :classic_biggrin:

 

 

Inviato
1 ora fa, ferrocsm ha scritto:

se prima di sederti sapevi che esisteva quella regola non puoi protestare se l'hai disattesa. Certo di qui a cacciare fuori in malo modo qualcuno che possa anche non averla letta

Magari lo scrivono sul menù esposto ( soprattutto quello fuori ) in neretto e con un bel font grandicello...ma ciò non toglie che qualcuno possa entrare sulla fiducia che ispira il posto senza leggerlo, e tutte le volte, alla richiesta di un tavolo o con le telefonate di prenotazione, ripeterlo ai possibili clienti. Molto invitate imho.

Inviato
20 minuti fa, Martin ha scritto:

clienti in strada in attesa che entri qualcuno a fare i primi giri di ordinazioni... 

Ehhh anche lì, mai sottovalutare un brianzolo :classic_biggrin:

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
6 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

mai sottovalutare un brianzolo

Chi ci provò nel 1994  ebbe il culetto arrossato a lungo... :classic_biggrin: 

( mi ci metto pure io..  :classic_rolleyes:.)

  • Haha 2
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Insomma mai capitato di vedere un bar che impone di orender insieme al caffè anche il cornetto 

Sui tavoli il discorso è diverso, ci sono ristoranti che sekeUinani ad occhio la clientela, mettono prenotato su tutti i tavoli più se per loro sei ok ti fanno scegliere il posto. Negli anni 80 le discoteche alla moda frequentare da up ti syadracani e se ti reputavano un casinaro ti dicevo che avevano il tutto esaurito


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...