Vai al contenuto
Melius Club

Il diritto di andare al ristorante senza consumare


Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, appecundria ha scritto:

Comunque, non hai inquadrato il mio pensiero / non ho saputo spiegarlo, ma va bene lo stesso.

Puoi sempre spiegarmelo pero ehh! Bruno togliti dalla testa che è un sfida  all'OK Coral ( lo dico perché ultimamente ,poi posso sbagliarmi, ho questa percezione) , è solo un forum in cui ci confronta, a volte  o spesso con visioni opposte , ma sempre tra adulti .

Inviato
40 minuti fa, Velvet ha scritto:

I miei suoceri quando avevano casa al mare erano campioni di caccia alla peverassa

Io ci andavo da pupetto coi miei. Mia madre ci è nata dove andavamo. Faceva, tra le altre cose , un tagliolino col pesce che Cracco scansati proprio
😀

Lei mi ha insegnato come cucinare poverazze, alici ecc. , come esaltare i pesci "poveri".

Inviato
13 minuti fa, mozarteum ha scritto:

tellinari sono quei signori di una certa eta’ che arano ore e ore i fondali con quel trabiccolo con l’acqua che arriva alla panza?

Quelli sono quelli col metal detector. Chi andava (perché ora è vietato) a vongole e cannolicchi ci andava solo con la bassa marea.

Son convinto che di signori di una certa età con la panza a mezz'acqua ne vedi più a Capalbio 😀

  • Haha 1
Inviato

A parte Giuliano Ferrara che in acqua e’ un delfino (nuota benissimo e a lungo) non hai torto

Inviato
11 minuti fa, mozarteum ha scritto:

che in acqua e’ un delfino

Certo che a definirlo un delfino  ci vuole fantasia.

 

 

 

  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, pino ha scritto:

Grazie

Figurati Pino. La ricetta è quella , ma le cipolle non ci vanno.

Inviato
39 minuti fa, andpi65 ha scritto:

sono una vongola verace in formato mignon, ma saporitissima.

penso sia la vongola nazionale tipica dell'adriatico lupini? e son le mie preferite, la verace dovrebbe essere la filippina  allevata principalmente zona Goro e che spediscono dappertutto , tanto belle quanto poco saporite . Le ho viste ultimamente a prezzi da gioielleria . 

Inviato

@il Marietto le vongole veraci non sono filippine sarebbero locali ma in effetti oggi, la stragrande maggioranza almeno, sono allevate.

Fan presenza, ma san di poco.

 

spersanti276
Inviato
3 ore fa, andpi65 ha scritto:

Siamo in tre 😉🙂

+1 :classic_sad:

Inviato
2 ore fa, andpi65 ha scritto:

che è un sfida  all'OK Coral

No ma quale sfida, figurati.

Gli usi e costumi a tavola cambiano con la storia e la geografia, certe ricette "intoccabili" cambiano da un quartiere all'altro.

Poi le denominazioni non sono più rispettate: "osteria" vale a dire vini e cucina di accompagnamento al vino, ma a Modena vale a dire ristorante stellato. Minore di 25/30 posti e con menù ristretto si definisce ristorantino. Il ristorante in topic si dovrebbe auto definire ristorantino. Poi c'è la trattoria, poi ci sono gli ibridi, ristorante pizzeria, poi ci sono le regionali come stube, rifugio, eccetera eccetera. Ho già elencato le principali denominazioni in altro post.

Ognuna di queste denominazioni promette una formula e la prima mossa per essere soddisfatti è andare dove l'offerta incontra la nostra domanda. Facile per posti già conosciuti, ma altrimenti? Continua.

Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

I tellinari sono quei signori di una certa eta’ che arano ore e ore i fondali con quel trabiccolo con l’acqua che arriva alla panza?

E’ il borsel marine man

esiste un attrezzo con rebbi e un

lungo manico per manovrarlo,  che viene effettivamente assicurato in vita, veniva usato in passato  per la pesca delle vongole sottocosta.

in dialetto smanacul.

italianizzato malamente smanaculo.

in realtà sarebbe smenaculo, per via del caratteristico movimento che occorre fare col deretano per sollevare le vongole dal fondo sabbioso.

extermination
Inviato

A volte bisogna accontentarsi senza fare troppe storie anche quando il risultato finale non è in linea con le nostre aspettative. Senza reclamare Insomma! Piuttosto, tra voi c'è qualcuno che invece è predisposto al reclamo?!

Inviato

io dal vivo poco se non credo mai. se un posto non mi va non torno più e amen.

 

Inviato
15 minuti fa, extermination ha scritto:

c'è qualcuno che invece è predisposto al reclamo?!

A meno che non si tratti di cosa palesemente fuori luogo o di un errore (che può capitare) direi proprio di no.

Se un posto non mi ha soddisfatto pago, saluto e cancello dalla lista. Men che meno lascio recensioni on line, Iddio me ne scampi e gamberi (cit).

Solo una volta mi è capitato di esporre delle lamentele al momento di pagare il conto, perchè era un posto che conoscevo e frequentavo saltuariamente da anni. Non ne hanno fatta una giusta in tutta la serata, comprese due ordinazioni  arrivate completamente sballate in un tavolo di 4 persone e una bottiglia di vino, neanche economico, che sapeva di tappo lontano un metro ma il cameriere si ostinava a negare l'evidenza.

Siccome sono stati così fessi da non scusarsi nemmeno, non ci hanno più visti da quel dì.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...