Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori Callas Diva


Messaggi raccomandati

long playing
Inviato

@Tronio

2 ore fa, Tronio ha scritto:

molti fautori del wooferone da sagra paesana pensano che se un diffusore non fa "bum-bum" allora "non ha i bassi"...

Beati loro ! 😁

Inviato
11 ore fa, biox ha scritto:

Mah

che direttamente o indirettamente stiate prendendo per i fondelli una azienda italiana, con prodotti spesso molto meglio di quelle cianfrusaglie che comprate...mi fa abbastanza schifo. Continuate così. Buonanotte

Se non la consideravo un’azienda valida non avrei comprato delle Opera Mezza, Callas 2016 e Diva 2014 oltre un Unico 90. 
Nei forum si parla delle proprie esperienze personali, un prodotto che da me non va da un altro può fare miracoli, poi chi legge farà la tara di tutta la lettura. 
Come già detto per ME (e forse non solo per me) l’unico diffusore poco riuscito è stato la Quinta 2011 in sosp. Pneumatica, rivista infatti nel 2016 con la versione in bass reflex. 
P.S: il termine ‘cianfrusaglia’ lo ritengo irrispettoso per chiunque investe il suo denaro verso qualcosa in cui crede o che può permettersi. 

Inviato

 

Da due anni ho le Opera V SE, che hanno lo stesso medio e lo stesso tweeter della Callas Diva e delle Gran Callas. Tra i diffusori avuti e che ancora ho, dopo due anni le mie V SE rappresentano ancora il mio riferimento. 

Le Callas Diva e le Gran Callas, che ho ascoltato diverse volte, sono diffusori che vanno ben oltre il loro valore economico … che definirei AFFARE al prezzo di mercato. 

Poi il collocamento in ambiente … come tutti i diffusori… fa la differenza. 

 

Inviato
28 minuti fa, gioangler ha scritto:

Poi il collocamento in ambiente … come tutti i diffusori… fa la differenza. 

Infatti, a differenza delle elettroniche, la resa dei diffusori andrebbe valutata in funzione dell'ambiente d'ascolto: anche a mio avviso i miei Grand Callas costituiscono un riferimento assoluto, ma se avessi a disposizione una stanza di 12 mq anziché di 60 sarebbe un'impresa farle suonare a dovere e non rappresenterebbero di certo la miglior soluzione al mio contesto.

P.S. sull'eleganza del post di @biox c'è poco da dire: si commenta da solo...

argonauta1973
Inviato
Il 29/08/2024 at 18:08, giannifocus ha scritto:

Ho avuto le Diva 2014 da stand

Intendi le Callas giusto? Le Diva da stand non credo siano mai esistite.

Anche secondo me, gran diffusore.

argonauta1973
Inviato

Le Diva le ho ascoltate più di qualche volta, potendo prenderle le consiglierei. Magari più in là un upgrade all’ampli, che comunque credo riesca a pilotare senza troppi problemi .

Inviato
1 ora fa, argonauta1973 ha scritto:

Intendi le Callas giusto? Le Diva da stand non credo siano mai esistite.

Anche secondo me, gran diffusore.

Si Callas 2014 da stand

Diva 2016 da pavimento 

 

IMG_9325.jpeg

argonauta1973
Inviato
1 ora fa, giannifocus ha scritto:

Si Callas 2014 da stand

Proprio loro, molto belle

Inviato
20 ore fa, Tronio ha scritto:

Infatti, a differenza delle elettroniche, la resa dei diffusori andrebbe valutata in funzione dell'ambiente d'ascolto: anche a mio avviso i miei Grand Callas costituiscono un riferimento assoluto, ma se avessi a disposizione una stanza di 12 mq anziché di 60 sarebbe un'impresa farle suonare a dovere e non rappresenterebbero di certo la miglior soluzione al mio contesto.

P.S. sull'eleganza del post di @biox c'è poco da dire: si commenta da solo...

Come il tuo

Inviato

@biox rileggi bene cosa hai scritto e sono certo converrai anche tu che, pur se sui contenuti mi trovi pienamente d'accordo (ma questo è del tutto ininfluente), la forma con cui sono stati espressi è a dir poco deprecabile e gratuitamente insultante per chi non la pensa allo stesso modo: ci sono varie forme per esprimere le proprie opinioni e quella che hai scelto per il tuo post non si può di certo definire la più elegante, non trovi?

Buona musica.

Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

@biox rileggi bene cosa hai scritto e sono certo converrai anche tu che, pur se sui contenuti mi trovi pienamente d'accordo (ma questo è del tutto ininfluente), la forma con cui sono stati espressi è a dir poco deprecabile e gratuitamente insultante per chi non la pensa allo stesso modo: ci sono varie forme per esprimere le proprie opinioni e quella che hai scelto per il tuo post non si può di certo definire la più elegante, non trovi?

Buona musica.

Intanto non ho fatto polemiche con te, ho solo risposto alla tua accusa di "ineleganza".

Ho detto quello che penso, certi toni irridenti e perentori li trovo poco accettabili.

Se poi si parla dei miei diffusori, beh permetterai che possa reagire...

ascoltoebasta
Inviato

Anch'io come @Tronio possiedo le Grand Callas (ultimo modello) e non posso che decantarne le grandi qualità sonore,ma le Diva non le ho ascoltate,prima delle grand callas ho avuto le V SE,e per un brevissimo periodo anche le V 2011,le mie esperienze con queste mi dicono che col cambio d'amplificazione la resa delle V può migliorare anche di parecchio ma i limiti erano comunque udibili,con le attuali Grand Callas quando ho inserito i finali mono Electrocompaniet AW 180,beh la musica è cambiata davvero,quindi mi accodo nel consigliarti di provare le Diva (se ne avrai modo) col tuo ampli e far magari dei confronti con altri. Dimenticavo,nel mio ambiente d'ascolto (circa 37 mq) le Opera V 2011 davano il loro meglio ben distanti dalle pareti, sia posteriore che laterali,a circa o più di 2 mt da entrambe.

Inviato

@samana ciao Samana
e un piacere sentirti ho sempre lo stesso problema  ancora non sono soddisfatto spero di fare qualche ascolto  da di Prinzio a breve , il 50 secondo me è un mostro  non sembra a vedersi ma se apri il coperchio   ti rendi conto che è molto sovradimensionato e a un ingegnerizzazione  di tutto rispetto il vano e veramente colmo di componenti di qualità   . misurato da 130   watt 8 ohm e 234 4 ohm  dove  lo comprato aveva anche  Unison 100   C’erano differenze seppur minime suprattutto il 100 suonava già bene a  bassissimi volumi rispetto al 50 , a volumi medi si equivalgono ovviamente con i miei diffusori che fanno da collo di bottiglia    Con le diva Sarebbe diverso 

Inviato

@Attilio

47 minuti fa, Attilio ha scritto:

@long playingho Gia fatto prove con delle b&w non fanno per me 

Forse hai sbagliato a citare? A cosa ti riferisci?

Inviato
1 ora fa, Attilio ha scritto:

, il 50 secondo me è un mostro  non sembra a vedersi ma se apri il coperchio   ti rendi conto che è molto sovradimensionato e a un ingegnerizzazione  di tutto rispetto

L’ho scritto piu’ volte anche in altre discussioni. Prima di bollarlo come insufficiente per qualsivoglia diffusore consiglierei un attento ascolto.

Non sempre quello che sulla carta e’ migliore si rivela poi tale al banco di prova.

Proprio l’altro ieri ho avuto una prova di cio’ in merito ad un Unico 90.

Ma e’ un’altra storia.

Inviato

@samana se posso come ti è sembrato l’unico 90  non ho capito se ti è piaciuto oppure no  al banco prova 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...