Vai al contenuto
Melius Club

Integrato Denon PMA-A110: pareri?


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi sembra che le Forte III siano come sensibilità sui 99 db mentre le CW III sono 102 db e qualcuno che scriveva qui sul forum utilizzava con soddisfazione il PMA2500NE con le Forte III.

A leggere in giro sembra che il PMA A110 abbia tanta potenza in basso,forse con le CW III sarebbe un pò troppo sbilanciato,non sono casse timide in tal senso. In ogni caso fai bene a sentire l'accoppiata prima di comprarlo @raf_04 .

Comunque almeno fino a poco tempo fà non ne giravano molti in Italia,per curiosità contattai qualche negozio (mi interessava anche a me) e andavano ordinati.

Inviato
6 minuti fa, Lumina ha scritto:

Non tollero più, come facevo un tempo, nemmeno gli ampli che suonano bene ma ronzano come un gatto che fa le fusa! 

quoto, ho avuto 2 valvolari nell'ultimo anno che suonavano benissimo ma ronzavano con le mie Cornwall.

Sarà che sto diventando vecchio e insofferente, ma quei ronzii (seppur minimi) mi toglievano il piacere dell'ascolto.

7 minuti fa, Lumina ha scritto:

ma personalmente non riesco più a convivere con un amplificatore che scalda come  una stufa

mi sa che sto andando anch'io in questa direzione: comincio ad avere dei dubbi sia sulla durata dei componenti che sul fatto di dover/poter usare un amplificatore solo per 9 mesi all'anno..:classic_biggrin:

  • Melius 2
albicocco.curaro
Inviato

@raf_04 che con questo andazzo i 9 mesi saranno sempre meno. Fa caldo da maggio a settembre. Natale con 15/20 gradi.

Sono stato sempre affascinato dagli ampli jap versatili (ingresso phono, uscita cuffia, controlli di tono, adesso anche col DAC).

Col Sugden ci si sente più audiofili 😀

  • Melius 1
Inviato

@beatleman si, la potenza c'è l'ha ma soprattutto ha quella corposità realistica che manca a diverse realizzazioni soprattutto Inglesi il che per le Cornwall effettivamente è un toccasana.

SALVO

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

@raf_04 Ciao, alla fine ha preso il Denon PMA a110 o altro? considera che è uscito pure il PMA 3000 disponibile in Silver e nero (finalmente se ne sono accorti che bisognava introdurre anche la linea black....), il nuovo costa circa 3150 euro street-price e nel frattempo il 110 è sceso a poco più di 2700....

SALVO

Inviato

quando ero un ragazzino le mie scelte cadevano sul bello ,stavo alla larga dai quei prodotti spartani,

adesso con l'età che avanza, complice anche gli anni di esperienza, oggi vado dritto alla sostanza.

il Sugden ne ha tanta, se è ben interfacciato è pura magia , altro che calore e ronzi ...

 

 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, magoturi ha scritto:

alla fine ha preso il Denon PMA a110 o altro?

Ciao, no perché il colore grafite non mi convinceva: nel mio impianto gli apparecchi sono tutti di colore nero e mi piace mantenere una certa estetica.

3 ore fa, magoturi ha scritto:

considera che è uscito pure il PMA 3000

Grazie mille! Cercherò di ascoltarlo senz'altro in un negozio della mia zona

Inviato
1 ora fa, leika ha scritto:

il Sugden ne ha tanta

Vero,  però non mi piacciono tutti gli scatolotti attorno che, per forza di cose, ho dovuto utilizzare (commutatore HT, pre-phono,  in futuro forse un DAC).

Non mi dispiacerebbe avere tutto in un'unica macchina, la quale però deve suonare bene...

Staremo a vedere se riuscirò a fare dei confronti tra il Sugden e il Denon, chissà...

Inviato

@raf_04 di suonare il Denon suona bene 

ci mancherebbe, sicuramente una macchina più flessibile e  completa , ma io con il sugden ho parlato di magia 

  • Melius 1
Inviato

viste alcune foto del PMA3000: a parte un tastino e la posizione delle serigrafie, dentro e fuori è identico al PMA2500NE!

Non è che gli hanno cambiato giusto la targhetta? :classic_biggrin:

Inviato
19 ore fa, leika ha scritto:

il Sugden ne ha tanta, se è ben interfacciato è pura magia , altro che calore e ronzi ...

non vedo l'ora di riattivarlo a breve visto che l'autunno incombe ... 

  • Melius 1
albicocco.curaro
Inviato

@jakob1965 io non ho resistito e già l'ho riattivato.

Una piccola curiosità: che cavi utilizzi ampli-diffusori?

Grazie 

Inviato

@albicocco.curaro ci perdoneranno OT: wireworld eclipse 6  - grandi cavi - tengono alla briglia il sugden

 

qui a Milano è rinfrescato ma ancora troppo estate per la classe A - sopperisco con Parasound hint 5 - ma il Denon mi piacerebbe pure lui 

  • Thanks 1
Inviato

@magoturi Si dice in giro che il 3000 dovrebbe essere piu performante del 110, chissà se è vero.

Inviato

@Lepidus oggi si punta alla definizione in gamma medio-alta ed il controllo in gamma bassa spesso esagerando....spero che non sia il caso del 3000....il PMA a100 era morbido e corposo ma stiamo parlando di circa 12 anni fa...

SALVO

Inviato
4 ore fa, albicocco.curaro ha scritto:

@jakob1965 io non ho resistito e già l'ho riattivato.

Una piccola curiosità: che cavi utilizzi ampli-diffusori?

Grazie 

Io pure , il 590 è già al suo posto che pilota i diffusori.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...