GasVanTar Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 No. Però è una bella paracul@t@ all'italiana... 1
bungalow bill Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 Tra un po' dovrò intervenire anche sulla mia Panda diesel euro 6 .
giagiu Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 Bella idea mi sembra, hanno studiato bene, e tra le pieghe dei regolamenti è saltata fuori questa possibilità. Rende nuovamente utilizzabili modelli diesel ancora recenti e moderni.
ediate Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 Mi sembra di capire, però, che non diminuisce l’inquinamento del veicolo che sarebbe la causa primaria dell’esclusione dalla circolazione; di fatto, ne costituisce una - molto limitata - ibridizzazione utile solo ad aggiornare la carta di circolazione per permettere l’utilizzo del mezzo nei centri urbani a cui il loro ingresso sarebbe vietato. Per carità, tutto legittimo, mi sembra però che sia una bella paracul@t@ come già sostenuto da @GasVanTar…
audio2 Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 se aumenta il rendimento calano anche i consumi, magari di poco però diminuiscono. chiaramente sono palliativi, ma se ti ci costringono a brigante brigante e mezzo.
ediate Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 @audio2 vero, ma è tutto da dimostrare. Una serie di condensatori da buon finale non credo che facciano calare il consumo di chissà quanto… il video mi sembra chiaramente pubblicitario, e ci sta; bisognerebbe verificare sul campo, con un automobilista che ha fatto questa modifica, l’abbattimento delle emissioni inquinanti e (se c’è) il risparmio in carburante. Mazda ha fatto quel po’ po’ di powetrain per la sua CX-60 ibrida turbodiesel, a quanto pare non c’è n’era bisogno… 🙂
tomminno Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Non ho capito come l'alternatore riesca a fornire energia alle ruote, ok la frenata rigenerativa anche se le potenze sono belle alte rigenererà quasi nulla, ma queste sono auto non nate ibride.
Velvet Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 L'alternatore in tutte le auto ha rotazione solidale a quella dell'albero motore per mezzo di una cinghia. Perciò il moto impresso dall'alternatore all'albero motore poi passa a trasmissione e ruote. Nelle mild Hybrid avviene esattamente la stessa cosa. 1
maverick Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 E' uno stratagemma, è evidente. Però legalmente hanno trovato il modo di poter utilizzare ancora per anni delle vetture obiettivamente ancora usabili che l'integralismo ambientale avrebbe fatto rottamare; ( perchè siamo sinceri, .. che i problemi dell'inquinamento mondiale possano essere risolti fermando delle euro 5 diesel non lo pensano neanche i bambini). Anche noi come vetture di servizio abbiamo delle mild hybrid, con un motorino elettrico piccolissimo; sono delle termiche in tutto e per tutto. Bisogna dir loro bravi, fino a che glielo lasciano fare ( e non è facile fermarli, o cambi radicalmente le norme oppure quello è ..) hanno lavoro e guadagni assicurati per un bel po'.
Velvet Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 1 ora fa, maverick ha scritto: modo di poter utilizzare ancora per anni delle vetture obiettivamente ancora usabili Si d'accordo ma dipende anche dal costo. Se il giochetto costa 3000 euro uno ci pensa 10 volte a meno di non essere soggetto alla mannaia del blocco totale tipo Milano. Se ne costasse chessò 1500 magari avrebbe più diffusione. Comunque stratagemma o non stratagemma, siccome le Mild hybrid sono esattamente quella cosa lì (ovvero delle termiche con una batteria maggiorata, un'elettronica di controllo e un motore elettrico che dà il finto aiutino) e sono perfettamente legali anzi sono premiate in quanto "ecologiche" non vedo perchè uno dovrebbe farsi scrupoli.
qzndq3 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 26 minuti fa, Velvet ha scritto: Se il giochetto costa 3000 euro uno ci pensa 10 volte a meno di non essere soggetto alla mannaia del blocco totale tipo Milano. Se ne costasse chessò 1500 magari avrebbe più diffusione. Nel video viene detto 1.800-2500€ chiavi in mano, non proprio economico. Ne vale la pena, secondo me, solo per auto di un certo valore residuo ed esclusivamente per evitare i blocchi del traffico. 1
Velvet Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 @qzndq3 sono d'accordo. E aggiungo, con chilometraggio ancora accettabile (max 120k km)
maverick Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: e sono perfettamente legali anzi sono premiate in quanto "ecologiche" non vedo perchè uno dovrebbe farsi scrupoli. Ah infatti... Nessuno scrupolo, anche perché sinceramente con questa guerra alle auto termiche si sta esagerando. Vedo ancora girare camion datati che ad ogni accelerata sbuffano in maniera invereconda (ma come fanno a passare la revisione?), e sono bloccate euro 5 e a volte pure euro 6 che contribuiscono poco o nulla. Non si può pretendere che uno abbia 30.000 euro per cambiare auto ogni 6 o 7 anni. Mica tutti sono bonvivant di Melius... 2
Velvet Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 9 minuti fa, maverick ha scritto: Vedo ancora girare camion datati che ad ogni accelerata sbuffano in maniera invereconda Camion, autobus urbani ed extraurbani, furgoni, mezzi comunali e di servizio appartenenti ad ogni ente o forza dell'ordine o armata....L'altro giorno ero dietro ad una corriera dell'esercito in livrea verde targata EI che ad occhio e croce risaliva ai tempi dell'euro zero e infatti fumava come una locomotiva.... Però si è deciso che il buon esempio lo devono dare i poveracci come al solito, ai quali è demandato il salvataggio del pianeta. Ora si passa ai divieti per le Euro6. Ma ci rendiamo conto, auto con pochi anni di vita che gettiamo in discarica (generando inquinamento e consumo di energia) per comprarne altre la cui produzione genera inquinamento e consumo di materie prime ed energia. Poi si lamentano che la gente non compra EV.... Ma quali EV, me lo vedo quello che gira con la Fiesta Euro 5 perchè quella può permettersi a malapena comprarsi la Tesla, installare la wallbox, passare a 6KW di contatore.... Comunque se può rassicurare, di ritorno da un viaggio nella ricca Germania posso assicurarvi che lì gira ancora di tutto comprese Golf trentennali malconce senza tante menate. Evidentemente sono meno fessi di noi (e dei francesi che hanno varato norme altrettanto draconiane ma almeno hanno la scusa che le industrie automobilistiche in pratica sono in mano allo stato). 2
maverick Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Appunto. E allora ben venga il kit mildhybrid, che porterà tanti bei soldini a chi l'ha inventato (ma bisogna esserne capaci, e industrializzare il tutto..), e un po' di sollievo a chi non vuole/può passare all EV o ad un ibrido serio
gorillone Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Forse però c’è un errore nel postulato di base: pensate che le termiche saranno bloccate a breve. Io non ne sono per nulla certo
Velvet Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 @gorillone di fatto lo sono già per molti. A Milano non entri con una euro5 e il prossimo passo è il blocco delle euro5
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora