Sergiob Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 Ciao, mi chiedevo se qualche appassionato di vintage, in possesso di questi diffusori, abbia qualche suggerimento da darmi, magari per esperienza personale, per individuare una amplificazione adatta a pilotarle al meglio. Io attualmente sto utilizzando un pre e finale linn wakonda e lk140. Personalmente non mi dispiace come abbinamento, ma più di qualche amico, con cui condivido la passione per l’hifi, sostiene che meriterebbero qualcosa di più energetico. grazie Sergio
Membro_0024 Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 ciao ho avuto le 802 con pre e finale Accuphase il finale era il P266 quindi un pò vintage, bene ma non benissimo quelle casse meritano decisamente di più sia come qualità che come potenza, io non ci collegherei meno di 150 w, Krell, AmAudio, un pò meno facile da trovare Aragon 4004 mkII poca spesa tanta resa
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Agosto 2024 Amministratori Inviato 27 Agosto 2024 @jammo beh poca spesa per un aragon 4004 mo pare eccessivo, comunque ottimo finale ok per gli amici audio aggiungerei alla lista il forte' audio model 3 200 watt so 8 ohm che quasi raddoppiano si 4
Sergiob Inviato 27 Agosto 2024 Autore Inviato 27 Agosto 2024 Grazie @jammo e @cactus_atomo per i suggerimenti, quindi perlomeno 200w a canale. Al momento su hifishark in Italia non mi sembra sia disponibile nessuno dei due modelli, però continuerò a controllare. Eventuali alternative un adcom o dei classe d come una coppia di nuprime sta 9, potrebbero essere ugualmente validi? Ciao Sergio
redhot104 Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 Adcom gfa 555 tutta la vita, come pre puoi andare a tuo gusto, io con le 801 di quella serie ho trovato la quadra con un Bryston sp1.7. in pratica un BP25 con altri 4 canali
AND64 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 Ciao Sergio, dipende da quanto vuoi spendere e che risultato vuoi ottenere. un amico pilotava delle 801 con un Krell 250 e pre Audio Research, io delle 804 con uno Spectral 180 e pre stesso brand. Per le mie esperienze, corrente e watt sono necessari per pilotare al meglio le casse che possiedi.
redhot104 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 A parte il vintage, Proverei anche la soluzione con finali in classe D come gli zerozone.
Cabrillo Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 @Sergiob Ho usato x parecchio tempo e continuo di tanto in tanto a usarlo, il TOA P 300 D ( Onkyo GPA 300 ), in abbinata con il pre Counterpoint SA 3000. Un mastodonte da 300 watt su 8 ohm, che pilotava le Kef 105 II con totale disinvoltura, le faceva letteralmente volare. Nel medesimo periodo avevo a casa sia l' Adcom gfa 555 che l' Harman Kardon Citation 22, entrambi andavano molto bene con le Kef, però il TOA era una spanna superiore. Decisamente anche più potente. Adesso uso prevalentemente valvolari e l'ho messo a riposo, ma ogni tanto un giro di giostra l'ho faccio.
Sergiob Inviato 28 Agosto 2024 Autore Inviato 28 Agosto 2024 Grazie a tutti per i suggerimenti, ora ho innumerevoli alternative su cui studiare, per identificare le più compatibili con il mio budget, purtroppo non così elevato. Per ora la mia sensazione è che i più presenti sul mercato dell’usato e con migliore rapporto qualità prezzo siano gli adcom. Buona giornata
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Agosto 2024 Amministratori Inviato 28 Agosto 2024 @Sergiob se vuoi un ampli da almeno 200 watt sub8 ohm che pilotino anche carichi bassi, poco non ouoi spendere anche su vintage se vuoi oggetti in buone condizioni. Ti serve pazienza
Sergiob Inviato 28 Agosto 2024 Autore Inviato 28 Agosto 2024 @cactus_atomo Ciao, mi chiedevo a proposito di budget, considerando che finali, come i mitici adcom gfa 555 sono sempre oggetti che hanno una quarantina di anni e molto probabilmente necessitano di una costosa e seria revisione, una soluzione con l’impiego di due zero zone irs 2092 come suggerito da @redhot104 sarebbe percorribile o il carico basso delle 802 darebbe problemi di compatibilità ?
redhot104 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 No, al contrario. I finali in classe D, almeno per la mia esperienza personale, risento o molto marginalmente dei moduli di impedenza. Le 802 80 fra l'altro non mi pare siano un carico particolarmente difficile
redhot104 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Diffusore magnifico, limitato solo nell'aspetto, non proprio riuscirò a mio gusto. Un mio amico le ha sostituite con le 802D3. A parità di amplificazione davano comunque prestazioni eccezionali. Chiaramente i passi avanti sul modello nuovo ci sono, ma molto meno di quanto il costo è l'età possano fare immaginare. Anche la timbrica è rimasta abbastanza coerente, nonostante il mid in kevlar la caratterizzi parecchio.
Sergiob Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 Grazie @redhot104, non ho mai avuto esperienze con amplificatori in classe d, e girando in rete, su vari forum, lo stesso melius e anche su tnt-audio la tentazione di fare una prova e’ da un po’ che mi e’ venuta. Il costo è irrisorio 400€ inclusa spedizione e credo siano anche ben rivendibili, qualora il risultato non sia quello sperato o abbia un estremamente improbabile eccesso di liquidità 🤣 che mi consenta un pre a-3 reference e relativo finale m-150h nuovi. L’hifi non è mai stata una passione economica, ma con il passare degli anni, forse complice l’inflazione, sta diventando inavvicinabile perlomeno sul nuovo.
Membro_0024 Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 classe D in vintage room? dove sono i moderatoriii
ilbetti Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 Il 28/08/2024 at 23:14, Sergiob ha scritto: piego di due zero zone irs 2092 come suggerito da .... Condivido al 100% il suggerimento di un classe D Ma, scusate, NON quelli suggeriti sopra.. Sono "giocattoli" rispetto a veri classe D di qualità.... So bene di essere "parte in causa" in quanto produttore... Qui nel forum ci sono un paio di persone che sono passati da "quelli" a moduli di VERA qualità.... Potrebbero parlarne... Mio suggerimento? Ottimo pre a tubi e due mono in classe D di qualità.... 250w su 8 ohm e 500 su4.... (e poco meno di 1Kw su 2 senza fare una piega...)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora