Vai al contenuto
Melius Club

Impianto correttamente settato


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, iBan69 ha scritto:

@dariosch sono solo leggende audiofile, dure a morire, fintanto che uno non ascolta. 

 

E' una leggenda che ci sono accoppiate che vanno bene ed altre che non vanno proprio?

Quindi possiamo acquistare qualsiasi ampli e qualsiasi diffusore e la resa va bene comunque?

---

Era questo il mio "punto", non tutto il video di quello li, ma soprattutto concordo con quello che dice dal 20:00 al 21:00 minuto.

Inviato
7 minuti fa, Ivan1800 ha scritto:

@Dufay C'è sempre di meglio.

Converrai con me però che un eccellente diffusore amplificato semplifica le cose non di poco senza rinunciare alla qualità.

Senza dubbio 

Ma l'idea sarebbe rcercare il meglio o comunque avere la tensione verso il meglio.

Ogni cosa ha pro e contro un diffusore amplificato quello è e te lo devi tenere così e questo non è un contro di poco conto .

Inviato
4 minuti fa, Ivan1800 ha scritto:

@Dufay Certo, è comunque una forma di compromesso.

Se uno ne è conscio va benissimo.

 

Inviato

@antonio_caponetto grazie per i consigli. Ma libri dentro l'intercapedine? Eviterei sinceramente. Pannello in lana minerale lo metteranno lunedì quando riapriranno l'intercapedine. Magari riempirlo con schiuma poliuretanica?

Inviato
56 minuti fa, Ivan1800 ha scritto:

"Trasparente" nel senso che sia quanto più fedele alla registrazione.

Questa della fedeltà alla registrazione mi sto mettendo sempre più in testa che è un cassata.

Soprattutto utilizzata da chi ha impianti che "suonano male", "eh ma sono fedeli alla registrazione, che fa schifo!!"

  • Melius 1
Inviato

@Turandot Eh no, la trasparenza non si discute, è la base...poi che ci siano impianti che non la rispettino è ovvio, così come è ovvio che un impianto trasparente metterà in luce i difetti di una registrazione.

Inviato
4 minuti fa, Ivan1800 ha scritto:

Eh no, la trasparenza non si discute, è la base...poi che ci siano impianti che non la rispettino è ovvio, così come è ovvio che un impianto trasparente metterà in luce i difetti di una registrazione.

Scommetto che ti piacciono le casse amplificate, spolverate di DRC e equalizzazioni digitali

Inviato

@Turandot No, proprio no!

Non so cosa sia il DRC né l'equalizzazione...

I diffusori amplificati invece mi piacciono ma in classe AB, ho un grande pregiudizio sulla classe D.

Inviato
1 ora fa, dariosch ha scritto:

Quindi possiamo acquistare qualsiasi ampli e qualsiasi diffusore e la resa va bene comunque

Non ho detto questo. 
In quasi 40 anni di passione audiofila, di abbinamenti che suonassero veramente male, non ne ho sentiti. La questione è che suonano diversi, non necessariamente male. Inoltre le variabili in gioco, non sono solo quelle tra ampli e diffusori, ma anche quelle della sorgente, dei cavi e soprattutto dell’ambiente. 
Inoltre, tra diversi modelli e nel corso del tempo, il suono degli apparecchi cambia (anche per i McIntosh), pertanto non si può assolutamente dire che un abbinamento, ascoltato 10/20 anni fa, determina quel suono per sempre. Gli audiofili quando si fanno un’idea del suono di un marchio, poi pensano che sia un quello per sempre. 
In conclusione, in questo hobby ci sono credenze dure da morire. 

  • Melius 2
Inviato
11 minuti fa, iBan69 ha scritto:

in questo hobby ci sono credenze dure da morire. 

:classic_wink:

Inviato

@iBan69

Concordo con quello che dici :classic_wink:

io comunque avevo specificato dal 16:00 in poi, in particolare 20:00,

magari alcuni avete interpretato diversamente quello che intendevo io.

:classic_smile:

Inviato

@aldofive Scusami, mi correggo, il cartongesso dovrebbe essere riflettente più o meno come una parete normale ma se ditero c'è un vuoto ciò potrebbe rinforzare ancora di più le frequenze basse e medio-basse.

Dunque, riempendo il vuoto dovresti avere un miglioramento.

  • Thanks 1
Inviato

Non sapendo come si fa a sapere se è correttamente settato dico boh.

antonio_caponetto
Inviato
1 ora fa, aldofive ha scritto:

@antonio_caponetto grazie per i consigli. Ma libri dentro l'intercapedine? Eviterei sinceramente. Pannello in lana minerale lo metteranno lunedì quando riapriranno l'intercapedine. Magari riempirlo con schiuma poliuretanica?

Eh no, infatti :classic_biggrin: parlavo di eventuale mobilio

  • Haha 1
Inviato
47 minuti fa, fumaccia ha scritto:

Non sapendo come si fa a sapere se è correttamente settato dico boh.

Ci sono misure che possono mettere sulla strada giusta .

Ma non bastano 

Inviato

@Dufay Immagino che tenendo conto dell'ambiente sia abbastanza complicato, non tutti abbiamo un ambiente dedicato/trattato.

Per le misure credo messa in fase e poi non saprei.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...