Coltr@ne Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Deleterio cercare di rendere una risposta piattissima a tutti i costi. Appunto, non lo hai mai usato e non lo sai usare, si era capito
Dufay Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 4 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Appunto, non lo hai mai usato e non lo sai usare, si era capito Lo ho usato e anzi lo uso solo sul sub e l'ho sentito diverse volte Io al contrario di tanti altri non parlo a casaccio dando per scontato cose che non lo sono affatto.
ilmisuratore Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 3 minuti fa, Dufay ha scritto: l'ho sentito diverse volte Dufay, i sistemi di correzione non sono "apparecchi" che puoi "sentire"...sono strumenti che costruiscono il suono secondo quello che ha fatto l'utilizzatore Tu non hai sentito il Dirac, hai sentito soltanto quello che ha combinato l'utilizzatore (errori, settaggi personali, inadeguatezza della strumentazione di misura ect) Se non ti è chiaro questo semplice concetto è inutile continuare a ribadirlo
Tarpa68 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 No da perfezionista pentito, ho dei componenti di alta qualità ma ora è arrivato il momento di dedicarmi alla gestione della stanza, devo comprare qualche pannello e fare delle prove. Stanza di quasi 20 mq, con soffitto alto inclinato in legno con travi a vista.Le pareti in cartongesso sono riempite di lana di roccia, non sembrano risuonare. Finestra sulla sx dell’impianto, sulla quale devo mettere una bella tenda. Poi un armadio a DX e poco altro. C’è da lavorare, per migliorare un impianto che oggi è difficilissimo migliorare cambiando i componenti, se non a fronte di un ulteriore spesa folle... Accetto consigli sui pannelli. Ampli Accuphase E 5000, SACD Accuphase DP 570, Streamer Lumin U2, casse Sonus Serafino G2 carbon, cavi potenza Nanotec, cavo bilanciato Nanotec 211, cavi alimentazione Furutech. Andare oltre no, bisogna migliorare la stanza.
Coltr@ne Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: non sono "apparecchi" che puoi "sentire"...sono strumenti che costruiscono il suono secondo quello che ha fatto l'utilizzatore E aggiungo, sono un "componente" che va "settato" secondo esperienza, insieme agli altri, un altro peso sulla bilancia, settare vuol dire far stbilizzare la stadera 1
jerry.gb Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: hai sentito soltanto quello che ha combinato l'utilizzatore (errori, settaggi personali, inadeguatezza della strumentazione di misura ect) Certo che se non hai sufficiente competenza tecnica c’è il rischio di fare solo danni.
Coltr@ne Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 2 minuti fa, Tarpa68 ha scritto: bisogna migliorare la stanza. Imho, andava fatto prima
Dufay Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Dufay, i sistemi di correzione non sono "apparecchi" che puoi "sentire"...sono strumenti che costruiscono il suono secondo quello che ha fatto l'utilizzatore Tu non hai sentito il Dirac, hai sentito soltanto quello che ha combinato l'utilizzatore (errori, settaggi personali, inadeguatezza della strumentazione di misura ect) Se non ti è chiaro questo semplice concetto è inutile continuare a ribadirlo Ti ricordi sempre quello che ti vuoi che ti vuoi ricordare. Ma pensa un po' Per un po' ho girato di qua e di là ascoltando anche il sistema drcizzato con l'aiuto del tuo gemello gefrusti traendone sempre le stesse conclusioni. Come ho già stradetto ho come amico da Anni e anni il Talex del forum che che sa usare benissimo la eq digitale e anche altro ma l'ha abbandonata da tempo con grande gaudio per le mie e sue orecchie. Ergo fino ad adesso mai capitato di sentire un sistema equalizzato decente il futuro non lo conosco e non ho le certezze granitiche di alcuni. Mi baso soltanto sul risultato finale a prescindere da tutto.
Coltr@ne Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 1 minuto fa, jerry.gb ha scritto: Certo che se non hai sufficiente competenza tecnica c’è il rischio di fare solo danni. Come per qualsiasi cosa al mondo
ilmisuratore Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 1 minuto fa, jerry.gb ha scritto: Certo che se non hai sufficiente competenza tecnica c’è il rischio di fare solo danni. Questo è vero, e concordo totalmente con Walter Gentilucci quando afferma che: il sistema funziona perfettamente nel dominio digitale, poi la fase analogica che riguarda la corretta rilevazione della risposta all'impulso e il relativo calcolo del filtro sono la fase piu delicata e che possono determinare la resa finale
ilmisuratore Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Ergo fino ad adesso mai capitato di sentire un sistema equalizzato decente Te oltre le tue cose non esiste nulla di "decente" (lo è per il DSP, lo è (era) per i DAC, lo è per i diffusori, lo è per la musica) Duffy "uber alles"
ilmisuratore Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 7 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Come per qualsiasi cosa al mondo Esiste la cosiddetta "prova del 9" (ma solo per persone molto competenti) ed è quella di rilevare la funzione di trasferimento con filtro inserito ad un metro dal diffusore creando un loopback con segnale musicale e confrontarlo con lo stimolo originale Si è rovinato il suono ?...se si c'è un errore...se no...è stato fatto tutto correttamente e con la giusta applicazione
Nacchero Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Gente, rispondo ancora prima di leggere tutti gli interventi. Siccome l'ho tirato in ballo io, vorrei però che la discussione non svoltasse su drc et similia. Per favore. Non credo che @scroodgevolesse questo. Io l'ho citato solo per esplicare il mio caso. Grazie 1
jerry.gb Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 7 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Come per qualsiasi cosa al mondo E’ vero e senza nulla togliere alle qualità di un approccio digitale, personalmente avrei delle grosse difficoltà (non penso comunque di essere l’unico) e mi ritroverei a fidarmi delle mie orecchie magari confrontandomi con qualche amico con una certa esperienza.
scroodge Inviato 1 Settembre 2024 Autore Inviato 1 Settembre 2024 14 minuti fa, Nacchero ha scritto: Gente, rispondo ancora prima di leggere tutti gli interventi. Siccome l'ho tirato in ballo io, vorrei però che la discussione non svoltasse su drc et similia. Per favore. Non credo che @scroodgevolesse questo. Io l'ho citato solo per esplicare il mio caso. Grazie Grazie per lo spontaneo (a apprezzato) tentativo di moderazione. Speriamo ci ascoltino...👍😉🙏 1
Dufay Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: ...e come mai tu posti grafici del tuo sistema con una risposta "piattissima" ???? E come mai utilizzi un DSP sui bassi ???? Il tuo sistema non risente del piattume ? Ridico per la milionesima volta ormai è un mantra . I sub possono e anzi dovrebbero essere più di uno e anche più di due, messi in posizione adeguata e amplificati a parte con oppure senza eq (da Talex ad esempio non c'è eq). In questo caso ci sono solo vantaggi almeno dal punto di vista sonoro. Io resto no per impedire la morte per asfissia della musica
ilmisuratore Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Ridico per la milionesima volta ormai è un mantra . I sub possono e anzi dovrebbero essere più di uno e anche più di due, messi in posizione adeguata e amplificati a parte con oppure senza eq (da Talex ad esempio non c'è eq). In questo caso ci sono solo vantaggi almeno dal punto di vista sonoro. Io resto no per impedire la morte per asfissia della musica Non rispondo a queste grosse inesattezze poichè sarei OT...dunque rispetto la volontà dell'opener e di chi legge 1
scroodge Inviato 1 Settembre 2024 Autore Inviato 1 Settembre 2024 Ringrazio tutti per gli interventi da quelli "seri" a quelli davvero simpaticamente "(auto)ironici". Questi ultimi in ogni caso, piuttosto indicativi di come venga vissuto questo "tema". Proviamo un passo avanti. La domanda diventa: Un impianto correttamente settato è per conseguenza, anche un impianto rivelatore? Altro termine molto usato in questo forum.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora