pro61 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Certo, 12.000 e passa euro solo per metterlo in fase. Suppongo ci debbano essere almeno altri 12k di cavi e 120k di impianto. Roba che hanno tutti in casa, cosa vuoi che sia. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 1 ora fa, GuidoR ha scritto: grazie, esattamente trovo strano non vi sia un bacino di vendita di questi correttori. persone spendono decine di migliaia di euro per lo stereo e poi perdono parte della qualità della musica che potrebbero avere per temi di collegamento elettrico Da quale lato stia la fase nella spina/presa è irrilevante per la messa in fase elettrica dell'apparecchio. La messa in fase elettrica non stravolge le prestazioni dell'impianto; a volte non fa nulla, altre volte fa qualcosa, quando va bene lo fa in meglio. 1
fabrizio Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 @pro61 Salve, l'operazione a te non costerebbe assolutamente nulla, solo tempo e pazienza . Saluti, Fabrizio.
loureediano Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 Io ho tutti ma proprio tutti i gadget di System & Magic per la messe in fase elettrica. Fa differenza mettere tutto l'impianto in fase? Non lo so. Io non ne sento di differenze.
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 1 ora fa, loureediano ha scritto: ho tutti ma proprio tutti i gadget di System & Magic per la messe in fase elettrica. Quindi hai provato col Phaseasy? Quello era uno strumento molto valido. Se non senti differenze è perché, spesso, non ce ne sono. Oppure hai in casa il fase+fase... Ma il Phaseasy ti consigliava comunque un verso d'inserimento?
prometheus Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 12 ore fa, loureediano ha scritto: Non lo so. Io non ne sento di differenze. Ecco… se non ti servono e volessi venderli…
loureediano Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 No, come ho detto li ho tutti, compreso quello coi cavetti con display che indica il minore valore.
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Giugno 2023 Amministratori Inviato 25 Giugno 2023 @pro61 fossi in un paese dove non posso girare la Pina piuttosto che spendere 12000 euro mi armo di pazienza sfilo la spina dal cavo è inverti dx e sx è lungo ma 12000 euro son la fossa delle marianne
GuidoR Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 @cactus_atomo si ma è strano che in quei paesi non ci sia in vendite una multipresa che possa girare la fase, concettualmente non è una tecnologia complicata
fabrizio Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 @cactus_atomo @GuidoR Salve, in quei paesi il concetto di elettronica (per qiualsiai motivo) fuori fase , semplicemente non esiste , non fa parte delle problematiche da valutare e trattare ; pur rilevandone gli effetti , li attribuiscono ad altre problematiche ed intervengono con correzioni a valle del sistema. Pratica che anche noi abbiamo mutuato da loro. Non c'è traccia di queste discussioni nei forum internazionali. Negli anni sessanta e settanta si, ne parlavano, io ho iniziato ad interessarmentre perchè lo avevo letto in alcune riviste Americane; allora avevano le prese non polarizzate a due lamelle senza terra . Saluti, Fabrizio.
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Giugno 2023 Amministratori Inviato 25 Giugno 2023 @fabrizio ma trovare la fase senza terra
fabrizio Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 @cactus_atomo Salve, ascoltando, come si fa ora con gran parte delle periferiche digitali o degli apparati a doppio isolamento. Saluti, Fabrizio.
dec Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 In Svizzera la comunità audiofila (almeno tutti quelli che conosco...), spesso composta da possesori di impianti dal costo assolutamente irragionevole, non si pone proprio il problema. Per loro, qualsiasi elettronica rispetta semplicemente le norme IEC, altrimenti è costruita male e non potrebbe neanche essere messa in commercio. Giusto o sbagliato che sia, tant'è.
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Giugno 2023 Amministratori Inviato 26 Giugno 2023 @fabrizio ho un impianto non così vecchio da non avere la terra e non così nuovo da utilizzare la soluzione del doppio isolamento.Nei pasei con imèpossibilità di girare la spina i fondo basterebbe realizzare sui caci per hihi una spin maschio con èpossibilità di spostare il polo ri terra, il che constentirebbe di girare ls spina anche li. Non credo che tutti gli ammenicoli di fine tuning derivno dalla macanza di ottimizzare la fase, uno perchè sono acessoti che usiao anche noi secondo perchènon ha senso cercare di curare un problema con qualcosa che non affronta il problema come curare il raffreddore con una pimata a base i arnica mi pare davvero strano che costruttori che si sono infognati in accessori strani cosstosi tipo la terra aggiuntiva abbiano trascurato di realizzare un anale correttore per intervenire sulla fase
prometheus Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 15 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: abbiano trascurato di realizzare un anale correttore per intervenire sulla fase Di quelli ne hanno realizzati a bizzeffe, per la gioia degli audiofili più esigenti… 1
fabrizio Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 @cactus_atomo Salve, non lo facciamo noi che possiamo, figuriamoci gli altri. Sugli accessori e suile loro effettive azioni......bisognerebbe aprire un capitolo. Io mi limito a dimostrrarlo "sul campo" Saluti, Fabrizio.
GuidoR Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 ho anche scoperto che le prese inglesi hanno un fusibile.. le schuko e le italiane no
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora