Vai al contenuto
Melius Club

Quale sarà il futuro dell'alta fedeltà estrema?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto:

un sogno

Ma quale sogno

extermination
Inviato

E venne il macellaio, che uccise il toro, che bevve l'acqua
Che spense il fuoco, che bruciò il bastone, che picchiò il cane
Che morse il gatto, che si mangiò il topo, che al mercato mio padre comprò

1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Branduardi

Azz. Mi hai anticipato!!!?

  • Haha 1
Inviato

Che c'entra l'invidia?

Vedo che non hai capito una mazza

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Quale sarà il futuro? Non lo so e mi chiedo perché dovrei sprecare energie per voler saperlo. Certo, ho dimenticato, per passare il tempo a discuterlo con qualcuno, immaginando, magari sognando, questo e quello. O forse mi scappa da mente l'utilità di saperlo?  lo so la mia capacità di pensare si riduce di giorno in giorno anche se magari è già zero.

Mighty Quinn
Inviato
7 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ci sono mille cose da fare nello scarso tempo che ci e’ dato

Non exiguum temporis habemus, sed multum perdidimus.

 

 

Inviato

A cosa serve un impianto ?

A sentire la musica. Quindi è da lì che bisogna partire.

Quanti sono gli abituali frequentatori di concerti ? Pochi, sempre quelli.

Quanti si siedono in poltrona per ascoltare musica per due ore ? Pochi.

Un mercato di nicchia, assomiglia al mercato dei libri dove pochi "grandi" lettori sostengono la baracca.

 

Poi c'è il lato "consumer", musica e libri "instant" che funzionano per qualche settimana, spesso fruiti distrattamente (insopportabili le radio commerciali), ma questa è un'altra cosa.

L'HiFi segue il mercato, molte proposte consumer (a volte pure buone), poche proposte Hiend (a prezzi spesso improponibili).

 

  • Melius 1
Inviato

D’altronde anche su queste pagine, che frequento quotidianamente, quali sono gli argomenti davvero popolari? Si fatica a parlare di una riproduzione musicale concreta e accessibile, le discussioni sui presunti sistemi top e quelle sulle “caccatelle” sono invece frequentatissime. Peccato che in quelle discussioni si finisca sempre per dividersi in fazioni (tifosi versus detrattori) ammorbando il confronto con polemiche autoreferenziali.

Inviato
5 ore fa, jedi ha scritto:

non la vedo nei prossimi 30 anni molto futuro

Già se ancora solo ci vedo tra 30 anni son contento

Inviato
3 ore fa, loureediano ha scritto:

Se non si rompe qualcosa non cambio più nulla.

è proprio questo che ci ha portato al declino, e meno male aggiungo.

In un evento come la riproduzione acustica ci siamo concentrati su cose che apportavano benefici aleatori, inutili e fuorvianti.

La mia impressione è simile al presidente Ceceno con la sua Tesla per essere l'essere umano "MIGLIORE", la sua Tesla somiglia molto ad un bel finale da millanta dollari da 200kg in alluminio scavato dal pieno "con alimentazione lineare".

Per ascoltare Branduardi :classic_biggrin: (povero lo stimo un casino)

  • Melius 1
Inviato

Sono d'accordo fino ad un certo punto

Io la barca la ho avuta.

Un 12 metri, ero a fianco alla barca di Pozzetto a Lavagna 

Sono stato pure ospite su barche di 50 metri.

Due cose diverse.

Si poteva uscire anche in 2 per andar per mare

Ci si divertiva un mondo.

La 50 era un'altra cosa, ti sedevi con l'armatore a bere champagne e fare discorsi manco tanto divertenti.

Ma ci voleva l'equipaggio 

Due modi diversi di vivere il mare.

Sulla 50 metri ci porti le escort da migliaia di Euro

Sulla 12 le pischelle milanesi a cui piaceva divertirsi.

Naturalmente avevo un amico di quelli che solo la buona sorte ti può dare, uno che bastava lui per conquistare le donne e capace di essere splendido per fare una bella serata divertente.

Il nostro terreno di caccia era la Baica a Zoagli, dove pure d'inverno c'era un buon giro di belle ragazze

Prendeva clientela sia da Chiavari che da Rapallo.

Poi naturalmente c'era il Covo, altra cosa rispetto a cosa è diventato, ma pure il Carillon, ora del tutto decaduto.

Che bei tempi

 

 

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Per poi sentire Branduardi

 

42 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Per ascoltare Branduardi :classic_biggrin: (povero lo stimo un casino)

 

 

Beh ... si son fatti progressi ... negli  anni '80 si diceva  "per ascoltare Julio Iglesias" !  (dal sommo playboy al sommo Poeta ... un indiscutibile passo avanti) 

  • Haha 1
captainsensible
Inviato

@Maurjmusic ma magari la gente ascoltasse Branduardi come negli anni '70.

 

CS

  • Melius 1
Inviato

@albicocco.curaro

Se si dice che con 1000 € si fa un impianto definitivo ,la stai sparando grossa, o meglio se uno ha in primis un limite di budget ,puo' darsi ,ma che siamo ad un ottimo livello ,questo non credo proprio.

Io ho speso molti sodi ,ma perche mi interessa avere una riproduzione di altissimo livello.ma quello che volevo andare a dire aprendo la discussione ,che negli ultimissimi anni ,prodotti molto simili ,hanno avito un aumento di prezzi fuori norma.

E non mi si dica che sono gli aumenti costi ,perche se in quattro/cinque anni stesso prodotto o molto simile ,mi aumenta anche del 40/50% vi è qualcosa che non quadra.

 

  • Melius 2
captainsensible
Inviato

@jedi e' sempre stato così, poi ognuno lo rapporta al proprio potere di acquisto.

 

CS

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...