Titian Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 2 ore fa, Dufay ha scritto: Non c'è solo il pianoforte. infatti una cosa è uno strumento a percussione un altro archi e ancora diverso i fiati o ottoni. Tutti con caratteristiche sonore ben diverse. Vallo a spiegare alle persone... 1
Dufay Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 6 minuti fa, Titian ha scritto: infatti una cosa è uno strumento a percussione un altro archi e ancora diverso i fiati o ottoni. Tutti con caratteristiche sonore ben diverse. Vallo a spiegare alle persone... Per non parlare degli archi Poi ci stanno le voci.
grisulea Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 2 ore fa, Dufay ha scritto: Ci vuole gusto, competenza, esperienza, passione eccetera mica bastano quattro bischerate misurate La tua o la mia? O forse la sua? 2 ore fa, pifti ha scritto: Quello che reputi tu non conta nulla. Conta tutto invece ed e' proprio per questo che ci vuole un sistema adattabile. 1 ora fa, Turandot ha scritto: Inchinatevi difronte alle misure, Mi pare il minimo, andare a caso non porta da nessuna parte.
Turandot Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 27 minuti fa, grisulea ha scritto: Mi pare il minimo, andare a caso non porta da nessuna parte. C’è una bella differenza tra il farsi un’idea e il farsi sodomizzare 😬 1
grisulea Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 11 minuti fa, Turandot ha scritto: C’è una bella differenza tra il farsi un’idea e il farsi sodomizzare Non vedo il legame, sistemi le carabattole fin dove possibile, anche in un giorno e fine del discorso. Non ti resta che ascoltare. Venissi da te credi pianterei le tende? Un paio di ore e via andare.
Max440 Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 14 ore fa, Titian ha scritto: infatti una cosa è uno strumento a percussione un altro archi e ancora diverso i fiati o ottoni. Tutti con caratteristiche sonore ben diverse. Mi sembra il minimo: non è che siamo in un forum di "caccia&pesca" o di "tutto motori" .... Qui si parla di Musica, di suono e di strumenti musicali. Cerchiamo di "fare a capirci": se un impianto riproduce benissimo (ripeto BENISSIMO) il pianoforte, è già un dato importantissimo: di impianti con un risultato simile ne avrò sentiti una decina al massimo, su un centinaio ascoltati. Poi ovvio che ho ascoltato anche gli archi, gli ottoni, i legni, le percussioni, le voci.... non è che perchè uno parla di una determinata cosa deve poi anche spiegare per filo e per segno tutte le sue conoscenze (o devo mettervi un curriculum? ). Bye, Max .-.-.-.-.-.-. ps: per me, comunque, resta il fatto che l'hifi estrema è quella che ti avvicina in modo sempre più veritiero al suono reale degli strumenti musicali e della voce, e tutto ciò può avvenire con 10k euro o con 1 milione di euro: il "prezzo estremo" è la variabile meno importante per la ricerca di questo risultato.
alexis Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 @Max440 quello che non è alla portata dei sistemi pur economici e bensuonanti, e qui ci metterei a titolo di puro esempio una coppia di Quad 57 ben alimentate, è sopratutto il realismo nella riproduzione della intera massa sonora a un volume credibile, specie in gamma mediobassa e bassa, dove quasi tutti i sistemi normali, anche di grande calibro merceologico, vanno in affanno.. e non è affatto semplice, perché i volumi d’aria da muovere sono ingenti nei registri più bassi, e gli errori negli incroci e nelle sovrapposizioni tra le gamme sono micidiali quando emergono.. in poche parole far sposare le due sensualissime spose Quantità & Qualità non è certo un gioco da ragazzi, nel dubbio o nell’incapacità di affrontare certe spese, mi affiderei senz’altro ombra di dubbio alla seconda delle due spose, anche se sposarle entrambe, è un godimento assai più divertente e appagante… ( e guai a chi pensa male… )
Titian Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 2 ore fa, Max440 ha scritto: Cerchiamo di "fare a capirci": se un impianto riproduce benissimo (ripeto BENISSIMO) il pianoforte, è già un dato importantissimo: di impianti con un risultato simile ne avrò sentiti una decina al massimo, su un centinaio ascoltati. Lo annoto con interesse che per te sia importantissimo. Ciascuno ha i suoi metodi di misura. Per me più alto si rileva il risultato statistico di un giudizio metrico, meno selezionati sono i criteri: Uno su dieci è un risultato statistico elevato per quanto riguarderebbe il mio giudizio su impianti che riproducono gli strumenti con una grande assomiglianza. Ma appunto ciascuno i propri criteri. 1
Dufay Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 57 minuti fa, alexis ha scritto: @Max440 quello che non è alla portata dei sistemi pur economici e bensuonanti, e qui ci metterei a titolo di puro esempio una coppia di Quad 57 ben alimentate, è sopratutto il realismo nella riproduzione della intera massa sonora a un volume credibile, specie in gamma mediobassa e bassa, dove quasi tutti i sistemi normali, anche di grande calibro merceologico, vanno in affanno.. e non è affatto semplice, perché i volumi d’aria da muovere sono ingenti nei registri più bassi, e gli errori negli incroci e nelle sovrapposizioni tra le gamme sono micidiali quando emergono.. in poche parole far sposare le due sensualissime spose Quantità & Qualità non è certo un gioco da ragazzi, nel dubbio o nell’incapacità di affrontare certe spese, mi affiderei senz’altro ombra di dubbio alla seconda delle due spose, anche se sposarle entrambe, è un godimento assai più divertente e appagante… ( e guai a chi pensa male… ) Infatti una delle cose che mi lascia più perplesso delle beolab 90 è proprio la gamba bassa composta da un solo sub da 10 pollici a gommone e tre medio bassi a mezzo gommone da 20 cm Per avere un basso profondo serio sarebbe obbligatorio il o meglio i sub a parte. Poi il medio basso con quel tipo di altoparlanti non lo vedo proprio bene ci vorrebbe qualcosa di più reattivo. Per non parlare dell'uso smodato degli ice Power che sono quello che sono
Titian Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 3 ore fa, Max440 ha scritto: per me, comunque, resta il fatto che l'hifi estrema è quella che ti avvicina in modo sempre più veritiero al suono reale degli strumenti musicali e della voce, e tutto ciò può avvenire con 10k euro o con 1 milione di euro: il "prezzo estremo" è la variabile meno importante per la ricerca di questo risultato. Grazie per la tua definizione e la precisazione. Annotato e capito da parte mia. Adesso con questa definizione posso anche fare pensieri sulla domanda iniziale del thread ma non saprei dare una risposta e molto probabilmente non lo cerco neanche perché vivo nel mio mondo della musica e hifi. L'Hifi lo utilizzo per scopi miei ben precisi e ho quello che mi va bene. Non vivrò molto a lungo e non sto cercando e neanche mi interessa se l'hifi nel futuro riuscirà a riprodurre gli strumenti in modo veritiero. Incomincerei la discussione con cosa definisce questo veritiero, che cosa possa falsare l'impressione all'essere umano che quello che sente non lo percepisce per veritiero per poi continuare all'importanza per l'umanità o l'individuo di questo veritiero. Già incomincio a meditare le differenze sentendo un pianoforte quando batto le mie mani sulle sue tastiere (nota bene non dico suonare) oppure sentendolo quando sono seduto o in piede a fianco del pianista per poi continuare nelle diverse posizioni in sale di struttura completamente diversa. Posso meditare a lungo ma che cosa serve? Certo per scrivere un testo in Italiano, così mi alleno un poco e fa piacere anche perché parlo o scambio delle frasi con qualcuno.
senek65 Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 "lo stipendio netto in Italia è di 1.818€ per gli impiegati e 1.524€ per gli operai; I dirigenti guadagnano 4.473€ netti su 13 mensilità e 4.153€ su 14 mensilità, mentre i quadri rispettivamente 2.668€ e 2.478€." Direi che l'alta fedeltà estrema sia riservata ai dirigenti. Un pò meno estrema ai quadri. Per operai e impiegati stiamo alle cuffiette. 1
Dufay Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 12 minuti fa, senek65 ha scritto: "lo stipendio netto in Italia è di 1.818€ per gli impiegati e 1.524€ per gli operai; I dirigenti guadagnano 4.473€ netti su 13 mensilità e 4.153€ su 14 mensilità, mentre i quadri rispettivamente 2.668€ e 2.478€." Direi che l'alta fedeltà estrema sia riservata ai dirigenti. Un pò meno estrema ai quadri. Per operai e impiegati stiamo alle cuffiette. Non è detto per niente. Basta guardare alle auto di lusso che di vendono o ad altre cose tipo gli orologi. Il cassiere del Despar che conosco ha per esempio un suv Mercedes un altro mio amico che fa l'operaio da molti anni e non ha figli si compra sempre l'auto nuova ogni due anni perché è la sua passione. Se avesse la passione per l'audio si potrebbe comprare cose anche piuttosto costose. 1
senek65 Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 Adesso, Dufay ha scritto: Il cassiere del Despar che conosco ha per esempio un suv Mercedes Farà la cresta su gli incassi. O, come molti, compra a rate quello che non può permettersi. Pigliarsi a rate una coppia di diffusori da 5-6.000 euro mi pare meno semplice.
grisulea Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Per non parlare dell'uso smodato degli ice Power che sono quello che sono Sono quello che devono essere, dopo averne provato uno ho staccato valvole, monotriodi e classe a. 1
Dufay Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Sono quello che devono essere, dopo averne provato uno ho staccato valvole, monotriodi e classe a. Va bene prendili tu io pretendo ben altro.
Dufay Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 6 minuti fa, senek65 ha scritto: Farà la cresta su gli incassi. O, come molti, compra a rate quello che non può permettersi. Pigliarsi a rate una coppia di diffusori da 5-6.000 euro mi pare meno semplice. No basta non avere troppe altre spese tipo non avere una famiglia o comunque avere qualche soldo da parte il proprietario della casae parecchi ne hanno. Pensare che chi ha uno stipendio normale non posso avere un impianto di un certo livello è abbastanza assurdo. Il proprietario della cassa in foto nel mio profilo ad esempio mica ha speso poco e non è certo un riccastro.
senek65 Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 2 minuti fa, Dufay ha scritto: No basta non avere troppe altre spese tipo non avere una famiglia o comunque avere qualche soldo da parte il proprietario della casae parecchi ne hanno. Pensare che chi ha uno stipendio normale non posso avere un impianto di un certo livello è abbastanza assurdo. Il proprietario della cassa in foto nel mio profilo ad esempio mica ha speso poco e non è certo un riccastro. Adesso ho capito il perché della denatalità in Italia: è per comprarsi l'impianto. 1
senek65 Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 Cmq costo di un impianto di medio-alta fedeltà estrema ( componenti scelti a caso solo in base al prezzo) Technics SL-1000R 21.000 Gryphon Diablo 333 26.600 ProAc K10 53.400 cavetteria varia 10.000 Totale 111.000
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora