Dufay Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 3 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Non esiste un metodo assoluto per definire tutto ciò, quelle differenze che definisci minime possono essere per alcuni ininfluenti o trascurabili e per altri importanti per avvicinarsi al proprio suono desiderato,ed in virtù di queste differenti considerazioni riguardo le medesime differenze, si potrebbero considerare fissazioni mentali le scelte non corrispondenti al nostro personale pensiero,ma non necessariamente sarà così. Minime? E chi lo dice ? Io ho 5 sub ad esempio non è uguale ad averne solo due? la differenza è minima?. Chi lodecide ?
Moderatori paolosances Inviato 15 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 15 Dicembre 2024 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Chi lodecide ? Il proprio orecchio. Puo essere A,come può essere B.
raf_04 Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 4 minuti fa, paolosances ha scritto: 11 minuti fa, Dufay ha scritto: Chi lodecide ? Il proprio orecchio. Il mio orecchio è tirchio: mi porta sempre a scegliere la soluzione meno costosa.
Dufay Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 3 minuti fa, raf_04 ha scritto: Il mio orecchio è tirchio: mi porta sempre a scegliere la soluzione meno costosa. Che purtroppo non sempre anzi raramente è la migliore, almeno dal punti di vista dei risultati
ascoltoebasta Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 18 minuti fa, Dufay ha scritto: Minime? E chi lo dice ? Io ho 5 sub ad esempio non è uguale ad averne solo due? la differenza è minima?. Chi lodecide ? Come ho scritto non v'è risposta univoca,certo propendo verso la tua considerazione,ma non è così per tutti.
Dufay Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Come ho scritto non v'è risposta univoca,certo propendo verso la tua considerazione,ma non è così per tutti. È appunto l'essenza della alta fedeltà "estrema". Quella che cerca di avere meno compromessi che non si accontenta. Che poi i risultati siano premianti o meno non ha importanza è questione di atteggiamento mentale. 1
silvanik Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 L'alta fedeltà estrema intesa come il massimo delle prestazioni ottenibili e non quella viziata da inutili orpelli no sense e esercizi di stile spesso molto discutibili oltreché inutili, secondo me è intimamente il desiderio di ogni vero appassionato, che poi per i più sia inarrivabile è un altro discorso. Chi non vorrebbe poter ascoltare a casa propria il top assoluto? Che poi ci si accontenti di quello che il proprio portafoglio permette è ovvio, scontato, ma non vedo niente di male nel desiderare il meglio per la nostra passione. Quindi, l'alta fedeltà estrema a mio avviso non morirà fintanto che l'uomo riceverà piacere dall'ascolto della musica, qualunque essa sia. Altrettanto sicuro è che l'accessibilità a questo livello non potrà mai essere popolare, ma niente di nuovo su questo fronte. 1
Titian Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 31 minuti fa, Dufay ha scritto: Io ho 5 sub ad esempio non è uguale ad averne solo due? la differenza è minima? Mi chiedo spesso come mai i costruttori di sistemi con tanti sub e i loro presentatori non si rendano conto che strumenti che hanno un'estenzione verso il basso come la grandcassa, certi timpani, corni, contraffagotto, contrabbassi ecc ecc sono si possano localizzare nel palcoscenico sonoro di un'orchestra ma invadono tutto anche se magari in modo controllato e nitido. Se da una parte si può apprezzare questo controllo (qualità) dall'altra per me riproduzione insufficente e più non vuol dire meglio in tutti i sensi.
Dufay Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 8 minuti fa, silvanik ha scritto: L'alta fedeltà estrema intesa come il massimo delle prestazioni ottenibili e non quella viziata da inutili orpelli no sense e esercizi di stile spesso molto discutibili oltreché inutili, secondo me è intimamente il desiderio di ogni vero appassionato, che poi per i più sia inarrivabile è un altro discorso. Chi non vorrebbe poter ascoltare a casa propria il top assoluto? Che poi ci si accontenti di quello che il proprio portafoglio permette è ovvio, scontato, ma non vedo niente di male nel desiderare il meglio per la nostra passione. Quindi, l'alta fedeltà estrema a mio avviso non morirà fintanto che l'uomo riceverà piacere dall'ascolto della musica, qualunque essa sia. Altrettanto sicuro è che l'accessibilità a questo livello non potrà mai essere popolare, ma niente di nuovo su questo fronte. Anche qua cosa è inutile o solo orpello a parte le questioni estetiche?
silvanik Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 E poi, viva l'alta fedeltà estrema del suono eccellente che riversa sul mercato dell'usato oggetti stratosferici a prezzi spesso molto vicini al nuovo di alto livello ma le cui prestazioni si posizionano varie spanne più in basso. E' da questo mercato che ho attinto per le mie Thiel 7.2 e Studer A810, che magari non considerate di livello estremo ma sicuramente per me non accessibili ai prezzi del nuovo.
silvanik Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Anche qua cosa è inutile o solo orpello a parte le questioni estetiche? Tutto ciò che non contribuisce alla qualità del suono. 1
Mamo Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 C'è da dire che l'impianto di @silvanik con amplificazione pro e quei driver JBL, per me già raggunge livelli di eccellenza.
ascoltoebasta Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 35 minuti fa, silvanik ha scritto: E' da questo mercato che ho attinto per le mie Thiel 7.2 Ti capisco perfettamente perchè io ho da qualche settimana le semisconosciute (in Italia) Gold Note XT-7,che certo non appartengono alla categoria estrema,ma sono davvero un gran bel sentire,e il tweeter AMT in questo progetto curatissimo sfodera qualità notevolissime,diciamo che potersi accontentare di questo è,per me,già una gran fortuna.
raf_04 Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Che purtroppo non sempre anzi raramente è la migliore, almeno dal punti di vista dei risultati se parliamo di prodotti low-cost sono d'accordo. Ma quando le cifre cominciano a essere importanti ho constatato che quasi mai c'è un effettivo upgrade sonoro, a fronte dei soldi in più spesi. Poi ce la vogliamo raccontare come vogliamo (blasone, bellezza, ecc..) ma secondo me a cifre contenute si può ottenere il 90% della massima qualità sonora consentita in ambienti domestici.
Dufay Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 1 minuto fa, raf_04 ha scritto: se parliamo di prodotti low-cost sono d'accordo. Ma quando le cifre cominciano a essere importanti ho constatato che quasi mai c'è un effettivo upgrade sonoro, a fronte dei soldi in più spesi. Poi ce la vogliamo raccontare come vogliamo (blasone, bellezza, ecc..) ma secondo me a cifre contenute si può ottenere il 90% della massima qualità sonora consentita in ambienti domestici. Contenute quanto ? Ma il limite di qualità quale sarebbe?
captainsensible Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 L'alta fedeltà estrema per me era una saletta di una mostra anni fa con le LS 3/5 montate su molle a gas, pre e finali a valvole e lettore sacd Philips smontato e sospeso su elastici. Era un amore di ascolto, l'unico di cui ho un bel ricordo. CS 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora