ortcloud Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 @grisulea Ho acquistato un microfono usb per dedicarmi ad una seria campagna di misure
jedi Inviato 1 Settembre 2024 Autore Inviato 1 Settembre 2024 @grisulea Non stai scrivendo ad un pivello. Le soluioni ne ha provate a centinaia ,se non di piu' in 50 anni. Ho ascoltato di tutto ,anche quando non avevo queste possibilita'. E se vuoi proprio saperla ,tra i diversi diffusori a tromba ,quello che mi aveva stipito ed ammaliato(aiutato anche da un ambiente enorme) erano i diffusori Cessari ad un vecchissimo Top Audio presentato da Pierre Boulduc ,che avrà molti difetti ,ma la musica la conosce molto bene. Sentito diffusori professionali ,ma fino ad oggi erano proprio indicati per spazi pubblici ,ma non certo tutte le caratteristiche che voglio. Che poi costino meno è palese ,ma questo non mi basta
Mighty Quinn Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 @jedi Domanda: Cosa intendi per alta fedeltà estrema? Mi riferisco all' aspetto economico (che è quello che conta in termini di giro d'affari) non alla qualità del suono Cioè di quanti soldi parliamo, minimo? Lo chiedo perché fino a diciamo dieci anni fa avrei detto, chesso', più di centomila dollari Ma oggi con centomila dollari ci fai una alimentazione speciale del femtoclock o poco più In altre parole: Anche l'hiend estrema si divide in fasce di prezzo anche molto lontane tra di loro Io dividerei in hiend estrema accessibile (parecchi impianti di forumers rientrerebbero) E hiend estrema, estrema non so se qui dentro ci sia qualcuno direi di no Però nel mondo ce ne sono e vanno alla grande 1
jimbo Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 23 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: @jedi Domanda: Cosa intendi per alta fedeltà estrema? Mi riferisco all' aspetto economico (che è quello che conta in termini di giro d'affari) non alla qualità del suono Cioè di quanti soldi parliamo, minimo? Lo chiedo perché fino a diciamo dieci anni fa avrei detto, chesso', più di centomila dollari Ma oggi con centomila dollari ci fai una alimentazione speciale del femtoclock o poco più In altre parole: Anche l'hiend estrema si divide in fasce di prezzo anche molto lontane tra di loro Io dividerei in hiend estrema accessibile (parecchi impianti di forumers rientrerebbero) E hiend estrema, estrema non so se qui dentro ci sia qualcuno direi di no Però nel mondo ce ne sono e vanno alla grande Diciamo che si parte da un set di cavi da 100k😁
Dufay Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 23 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: @jedi Domanda: Cosa intendi per alta fedeltà estrema? Mi riferisco all' aspetto economico (che è quello che conta in termini di giro d'affari) non alla qualità del suono Cioè di quanti soldi parliamo, minimo? Lo chiedo perché fino a diciamo dieci anni fa avrei detto, chesso', più di centomila dollari Ma oggi con centomila dollari ci fai una alimentazione speciale del femtoclock o poco più In altre parole: Anche l'hiend estrema si divide in fasce di prezzo anche molto lontane tra di loro Io dividerei in hiend estrema accessibile (parecchi impianti di forumers rientrerebbero) E hiend estrema, estrema non so se qui dentro ci sia qualcuno direi di no Però nel mondo ce ne sono e vanno alla grande Bisogna dividere tra le cazzate costose e la roba che conta che purtroppo spesso, non sempre, costa. Usando la testa e le orecchie con qualche decina di migliaia di euro si possono raggiungere risultati di eccezione
Mighty Quinn Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Usando la testa Chiamiamola....hiend alla postal market!
Dufay Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Adesso, Mighty Quinn ha scritto: Chiamiamola....hiend alla postal market! Se su postal market avessero venduto cose di qualità paragonabile o superiore a quella delle boutique sarebbe stato stupido comprare nelle boutique.
jimbo Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Bisogna dividere tra le cazzate costose e la roba che conta che purtroppo spesso, non sempre, costa. Usando la testa e le orecchie con qualche decina di migliaia di euro si possono raggiungere risultati di eccezione Azz mica poco,meglio una decina sull'usato 😁
ortcloud Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Nessuno certifca i componenti hi-end con tutti questi enti certificatori che lasciano mano libera a questi venditori di fuffa
albicocco.curaro Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Le nuove generazioni o quelle meno nuove, quelle che non hanno mai avuto interesse per una riproduzione casalinga della musica preferita, dovrebbero essere informate che esiste una fascia entry-level, un minimo sindacale che è molto meglio delle cuffiette, della salsiccia bluetooth rimbombante, o di Alexa. Basta una cuffia Superlux da 30 Euro per il salto di qualità. E poi Lonpoo, Fosi, Douk, Wiim, Argon Audio, solo per fare qualche nome. Questi prodotti a volte sono sconosciuti anche agli appassionati che magari pensano di ascoltare bene con costose radioline in massello: i feticci audiofili a due vie nati negli studi di registrazione per verifiche in near field e trasformati in diffusori hi end (3.000 euro per una delle tante versioni dei monitor BBC) o 2.000 per una coppia di Minima vintage. Ma non è che le cineserie a basso costo servono anche agli audiofili, e non solo ad eventuali neofiti, per tornare sulla terra e ridimensionare i catafalchi piazzati in salotto? Per quanto riguarda l'hi-fi estrema, quella per i ricchissimi, probabilmente durerà ancora a lungo.
Dufay Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 14 minuti fa, jimbo ha scritto: Azz mica poco,meglio una decina sull'usato 😁 Dipende dagli obbiettivi. Se l'obiettivo è quello di ottenere un suono ottimo si può spendere anche abbastanza poco nell'ordine di qualche migliaio di euro sempre sull'usato. Se si vuole andare ancora più su purtroppo bisogna spendere di più altrimenti si va verso il fichi secchismo di alcuni qua dentro
fabbe Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 1 ora fa, jedi ha scritto: @grisulea Questo è un tuo pensiero. Io ho sentito nel professionale diffusori “simili “ alla mia scelta. Ma il risulta era anni luce nei parametri che reputo importanti. Ps Anche JBL che è un caposaldo sia nel pro e nel home li fa ,ma il suono non è la stessa cosa . Pure le elettroniche lo stesso. Poi se sei convinto non posso farti cambiare idea ,ma questo vale anche per il contrario. Questo è un argomento interessante. Mi sono sempre chiesto quale suonasse meglio. Noi abbiamo sicuramente un orecchio tarato diversamente dal professionale ma dall'altro canto è il professionale che crea la nostra musica. Poi, non dobbiamo solamente prendere come parametro la grande orchestra, la musica è molto altro..
ortcloud Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 @fabbe L'ideale é dotarsi di entrambi i sistemi e cambiare in funzione della musica ascoltata: anche nelle orchestre gli strumenti sono diversi infatti c'é chi usa una grancassa di 80 cm chi più grande. E' recente la notizia che l'orchestra che registra per la Reference Recording la Pittsburgs Symphony Orchestra usi strumenti giganteggianti
luckyjopc Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Penso che nel breve periodo ancora l’hi end possa dire la sua . Nel medio lungo avremo altro a cui pensare e spesso saremo in posizione orizzontale. Per cui chi se ne importa 1
fabbe Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Più che altro sta diventando sempre di più una passione di nicchia. Il super high end ci sarà sempre, sparirà il classico impianto da salotto. Basti vedere che cosa sta succedendo con la fotografia, 98% smartphone.
grisulea Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 4 ore fa, jedi ha scritto: Io ho sentito nel professionale diffusori “simili “ alla mia scelta. Ma il risulta era anni luce nei parametri che reputo importanti. Ti capisco, hai i tuoi parametri e quelli cerchi ma non credere che chi ha altre priorità ascolti peggio. Probabilmente hai ascoltato roba buttata lì a caso con un singolo ampli e tagli passivi fatti piu' per proteggere gli altoparlanti che per la ricerca di un determinato suono. Andando di attivo la musica cambia e non di poco, aumentando le vie cambia ancora. Ma attenzione e' il concetto che conta, non cosa si usa. Puoi prendere qualsiasi buon diffusore ed aggiungere due vie in basso, fino a 60 hz i sub e da 60 a 200 hz i bassi, due 18" i sub e due 12" i bassi, triamplifichi, tutto quel che sta sotto i 200 lo gestisci con posizione adeguata e DSP. Il risultato non può non arrivare. Stai sempre nell'intorno dei 10 keu esagerando. Veramente difficile fare meglio.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Settembre 2024 Moderatori Inviato 1 Settembre 2024 7 ore fa, jedi ha scritto: Quindi se fossi vicino a me e possedendo JBL K2 a tromba con un nuovo finale Ekos e pre Daryzeel con giradischi Bergmann ,non ti interesserebbe sentire queste"diavolerie" moderne? Adesso si è capito...vedi di indole sono schietto e senza peli sulla lingua non amando l'ipocrisia confermo quanto ho scritto....le diavolerie moderne non mi stimolano la curiosità, non mi fanno sognare e 10 minuti dopo già non ricorderei i nomi ... Alzheimer? Penso e spero di no... piuttosto è proprio il totale disinteresse per le novità; potrei cadere nella trappola dell'invito aderendo volentieri soltanto perché da appassionato di analogico e di conseguenza di giradischi, un Bergmann o altro di tal levatura o sia anche modesto sicuramente mi farebbe cedere per cogliere l' invito.
jedi Inviato 1 Settembre 2024 Autore Inviato 1 Settembre 2024 @BEST-GROOVE Certo che dire JBL sia un mondo moderno ,mi lascia molto perplesso. Pero' se vedi anche avendo un eccellente trittico Digitale DCS ,preferisco e di gran lunga l'analogico. Ho risentito proprio ieri un vinile inciso in diretta della Schieffield con il gruppo di Lincoln Mayorga . A volume reale ,tra le migliori sessioni di ascolto fatto con un gruppo non molto numeroso ,ma molto reale e senza alcuna compressione dinamica
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora