Vai al contenuto
Melius Club

Il barbeque


bost

Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, Martin ha scritto:

ma pure la legna.. se è quella de lu boshcu meo è un conto, se magari deriva dall'estirpo di frutteti che sono praticamente l'archivio campioni  della Bayer-Monsanto-DuPont-Dow Chem.... :classic_biggrin:

Appunto.

Oppure hai presente la legna di puro castagno di Prypyat? Ne puoi usare un pezzo per illuminare la griglia senza bisogno di accenderlo.

Inviato

Come dice un nostro amico forumer, "metto a disposizione ettari di bosco, venite, tagliate e poi cuocete".

 :classic_biggrin:

Inviato
8 minuti fa, pino ha scritto:

@jimbo Dipende dal rivestimento termico.

Cioè mi stai peculando😁

Inviato

IMG_4574.thumb.jpeg.2f7f2122214ec03997bebf6c74726bdf.jpeg

per il sapientone che tutto sa e se la ride……

 

Cottura ad infrarossi per barbecue e griglia, cos’è e come funziona
 

Lo sviluppo tecnologico delle attrezzature professionali ha portato, tra le tante novità, la cottura ad infrarossi per barbecue e griglia. Una soluzione innovativa che ha innumerevoli vantaggi in termini di odori, qualità e sapore degli alimenti trasformati e funzionalità.


Come funziona una griglia o un barbecue con cottura ad infrarossi?
 

La griglia o bbq con cottura ad infrarossi, a differenza della cottura a convezione o a contatto, funziona per irraggiamento: gli alimenti vengono letteralmente avvolti dal calore. I potenti elementi riscaldanti (a gas o elettrici) raggiungono la temperatura di 850°C. Ciò permette di cuocere carne, pesce e verdure, riproducendo esattamente la più tradizionale cottura dei bracieri a legna. 

La frequenza ad infrarossi delle nuove griglie è pari all’infrarosso della brace ardente e favorisce il risparmio energetico. Pertanto, questo tipo di cottura è la soluzione ideale per macellerie, pescherie o steakhouse che vogliono offrire ai loro clienti carne o pesce alla griglia.

[…]


https://www.matarrese.it/news/cottura-ad-infrarossi-per-barbecue-e-griglia-e-come-funziona
 

 


 

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

puro castagno di Prypyat?

ne avevo ordinato 5 q.li.

Niente da fare, mi hanno risposto. Fanno "massa critica"....

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Turandot ha scritto:

No mi spiace.

Con quello giustamente si affumica, ma non si supplisce proprio nulla del sapore della carbonella ben fatta.

Con quello a carbone ovviamente non serve la vaschetta basta buttare sulle braci.



Di griglia alla carbonella, e quando potavo i due ulivi che avevo in giardino usavo anche quelli, qualche esperienza me la sono fatta ma ora,nella nuova casa, voglio passare al barbeque a gas anche perchè la userei per cucinare all’esterno oltre alla carne altre pietanze senza mandare cattivi odori in giro per la casa in tarda serata, insomma quando ti vien voglia di qualcosa di sfizioso ma tua moglie rompe per i cattivi odori.

IMG_3610.jpeg.6f42dc746e6474c5cf288bdce6faa57f.jpeg

IMG_3616.jpeg.d16353df138d02d8546977f48448d275.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Non c'è solo Weber, anche i canadesi di Napoleon sono notevoli

 

 

IMG_20240830_145819_(1080_x_1080_pixel).jpg

IMG_20240830_150020_(1080_x_1080_pixel).jpg

Questo fine settimana short ribs.

Inviato
5 minuti fa, Panurge ha scritto:

Non c'è solo Weber, anche i canadesi di Napoleon sono notevoli

Anche a gasse? Come dicono nell'Urbe.

  • Moderatori
Inviato

@UpTo11 Praticamente...utente da Fine Tuning!:classic_tongue:

  • Haha 2
Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

distanza della griglia da fuoco e fondo.

Le classiche "santa Maria"

 

Santa-Maria-grill-bbq-sfeer-2-small-1000x1000.jpg

  • Moderatori
Inviato

@Panurge

Le phisique du role ...da barbecue!

Screenshot_20240830_151558_Chrome.jpg

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, UpTo11 ha scritto:

Fossi sicuro

Ci sono brand notevoli, e un mondo che ha nulla da invidiare all'hi-fi come fanatismo.

 

 

 

Inviato
1 ora fa, UpTo11 ha scritto:

Diciamo che temo la calbonella, la karbonyesnka, ecc.... Fossi sicuro dell'origine, del legname e del produttore, ci farei un pensiero.

Ma poi anche io sono vincolato dal fumo, quindi il gas è praticamente d'obbligo.

Io prendo quella della weber, in bricchetti.

So esattamente a seconda della quantità che temperatura raggiungerò nel bbq, e hanno una durata che supera le 3 ore. Inoltre si possono fare le accensioni a spina di pesce o a semicerchio per durate ancora maggiore.

tutto ciò non è possibile con altro combustibile.

 

Inviato

@Panurge Sembra davvero ben fatto.

Lo possiedi?

Dammi qualche info, fanno anche il kamado?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...