Vai al contenuto
Melius Club

Il barbeque


bost

Messaggi raccomandati

Inviato

Il Barbecue non ha nessun coperchio.

Fatti un giro dove la dove la definizione di Barbecue è stata creata.

Inviato
1 minuto fa, loureediano ha scritto:

Il Barbecue non ha nessun coperchio.

Fatti un giro dove la dove la definizione di Barbecue è stata creata.

Spiegati meglio, son qui per imparare.

Inviato

In origine fu creato usando una boa marina in metallo tagliata a metà 

In effetti all'inizio usò l'altra metà come coperchio.

Ma in seguito il barbecue per antonomasia e pure il migliore era un bidone del petrolio tagliato a metà 

In Sud Aftica il barbecue è una istituzione e li il coperchio non lo usano.

Poi io non sopporto che siano chiamati barbecue cose con mille regolazioni.

Fare un barbecue è cosa da curare con amore, si comincia dal primo mattino col prepararlo.

 

 

 

Inviato
39 minuti fa, claravox ha scritto:

Nello scontrino la quantità è 2.

si, intendevo caro 12€ a calice 

ad esempio qui a Verona in piazza Bra sul Liston fronte Arena 7 euro con stuzzichini. 

zone periferiche 3,5-4€ sempre con stuzzichini . 

Inviato

È fashion ristorazione. La gente spenderebbe la qualunque pur di poter dire e mostrare di aver mangiato dal personaggio del momento.

Poi lui ti racconta che paghi per "l'esperienza", non per un dozzinale pasto. Cioè, lui si fa vedere al tavolo 30 secondi, aô, daje, regà, e loro possono raccontare di quanto è simpatico e sono tutti felici e contenti di pagare 5€ di coperto per lo show. Soprattutto lui.

Inviato

@il Marietto figurati lo spritz l’ho assaggiato mezza volta ……

ottima strategia di marketing non c’è che dire.

 

Inviato
38 minuti fa, loureediano ha scritto:

il migliore era un bidone del petrolio tagliato a metà 

Adoro il profumo del petrolio sulla fiorentina al mattino. 

Inviato

Il kettle, sferico con coperchio, è una invenzione americana, proprio della Weber.

  • Thanks 1
Inviato

@Martin

21 ore fa, Martin ha scritto:

edài.. un weber no xe roba da ossetti... :classic_biggrin:

aahi, e allora conìme li faccio?

Inviato

...cmq, ieri ho provato: all'accensione ...una grande fiammata, fortuna che ero prevenuto , potevo bruciarmi capelli e il resto... cmq cadeva grasso, ma piccole fiammate, forse all inzio dovevo tenerli sulla griglietta in alto finchè il grosso del grasso si esaurisse. Poi li ho divisi e finito di rosolarli nelle parti tagliate. Forse erano gia cotti cosi ( cioè appene tagliati come ho visto fare in un video) perchè sono venuti non tanto saporiti ( la qualità della carne? mmm non credo, li prendo alla macelleria Mion in centro Mirano , 15 euro al kilo) e diciamo "biscottati" in superficie. Stasera pesce, sono indeciso se poggiarlo direttamente o su griglia...come si chiama, quelle apposite ...Cmq, una cosa che avrei apprezzato sarebbe un vetro attraverso il coperchio, anche la griglietta in acciaio l'avrei vista un tantino più larga; altri appunti al momento non ne ho...ah, stamattina ci ho dato una leggera pulita...una passeggiata ...sperem...

IMG20240831192714.jpg

IMG20240831195133.jpg

Inviato
21 minuti fa, bost ha scritto:

e allora conìme li faccio?

Se fa ma no se dise . Un weber prevede filetti, controfiletti, fiorentine, pesce di cattura (no sardèe, anca quee se fa ma no se dise...)  :classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato

La parte superiore va bene più che altro per una cottura indiretta o per tenere in caldo, la cottura ordinaria la farei sempre sulla griglia principale.

Se non hai pratica, tieni la fiamma quasi al minimo, rischi molto nella cottura veloce. Per avere   buoni risultati serve una certa dimestichezza.

 

  • Thanks 1
Inviato

@bost Più lo userai e più sarai in grado di gestire il calore e le zone più o meno calde della piastra.

Le griglie sopra come suggerito da @redhot104 le userei per tenere in caldo gli alimenti già cotti.

Comunque complimenti per l’acquisto.

 

  • Thanks 1
Inviato

Come regola, terrei questo metro:

A parte il reverse searing, di cui ho accennato, e la Polenta a abbrustolita (minimo 20 minuti, 45 minuti top con cottura al mimimo),

Carne:

Per le puntine (costicine): dai 30 ai 40 minuti

Salsicce (meglio se senza la "pelle") 35-40 minuti

Salamelle: 15-20 minuti

Pancetta: 8-10 minuti (deve frigolare per bene)

Braciole: a vista, ma mai sopra i 6-7 minuti. Nel dubbio meglio in rosa 

Tagliate, costate: 20 minuti per chilo

Petto di Pollo a fette: 10-15 minuti se tagliato grossetto, altrimenti a vista

Pollo Coscia e sopracoscia: 35-40 minuti

Pollo Intero: 1,5- 2 h (temperatura 130-150 °c)

Coppa: 6-8 minuti, ma. 10 se di spessore e consistente (coppone)

Arrosticini: 12-15 minuti

Agnello e capretto, 10-15 minuti a seconda dello spessore.

 

Tutto con fuoco medio basso

 

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Io acquisterei anche la piastra, sempre in ghisa, secondo me molto utile per fare hamburger o alimenti che con la griglia sono un po’ scomodi da maneggiare.
Questo in foto solo un esempio, credo ci sia anche per il tuo modello.


IMG_4580.thumb.jpeg.692333cdeb560e65a7fc46a87ccd0e82.jpeg

Inviato

Per avere un unità di misura nota: Quanti NAD3020 costa uno di questi weber ? :classic_biggrin:

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...