Vai al contenuto
Melius Club

Luxman PD-191A il nuovo giradischi di Luxman


Messaggi raccomandati

Inviato

Niente, non penso niente.

Sul "suono" mi esprimo solo su oggetti di cui ho avuto esperienza diretta.

Non conosco né il 171 né il 191.

 

  • Moderatori
Inviato

@biologo  ci son problemi con la connessione? 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

Inviato

@BEST-GROOVE Costa 21000 euro con il braccio e pesa 18kg un pò leggerino anche se penso sia sullo stesso livello il Techincs ha una configurazione magnifica per l'uso di più testine.

Inviato

Come estetica il Luxman è superbo.

  • Moderatori
Inviato
11 minuti fa, biologo ha scritto:

Costa 21000 euro con il braccio e pesa 18kg un pò leggerino

 

Non si può andare a peso come dal fruttivendolo eddai :classic_laugh:

 21000 euro è il sistema al completo, ci devi mettere di tuo solo la testina e son 40 i kg..... se volessimo badare solo al peso il Lux al completo quanto fa?

 

 

 

9 minuti fa, biologo ha scritto:

Come estetica il Luxman è superbo.

 

 

 

Si era capito che ti piace da matti....prendi quello allora, io non devo vendere nulla e, purtroppo nemmeno lavoro per la Technics o Matsushita che dir si voglia. :classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Cavoli ho sbagliato prezzo! :classic_wacko:

SP10R tutta la vita piuttosto

@BEST-GROOVE concordo! A meno di non essere un fun boy Luxman 

  • Moderatori
Inviato
18 minuti fa, Mxcolombo ha scritto:

concordo! A meno di non essere un fun boy Luxman 

 

A me piacciono tutti i girapadelle a prescindere dal brand però potessi scegliere uno e solo uno al di là del prezzo prenderei il Technics... attualmente è quello con più ricerca e contenuti riversati su di sé a mio modesto avviso.

  • Melius 2
Inviato

@BEST-GROOVE Allora ho sbagliato a leggere il 191A pesa 26kg. Sono belli entrambi è una scelta difficile devo ammetere. Non sò cosa farò devo dire che non conoscevo il SPR10 e quindi grazie per l'utile suggerimento.

  • Moderatori
Inviato
23 minuti fa, biologo ha scritto:

Non sò cosa farò devo dire che non conoscevo il SPR10 e quindi grazie per l'utile suggerimento.

 

Posso solo suggerirti di fare dei bei giri in rete e documentarti fino allo sfinimento e magari trovare qualche negoziante da noi o in U.K. con quello che costano i biglietti aerei che abbia uno l'altro o entrambi in casa visto la spesa impegnativa per entrambi i gira però mi sembrava giusto offrire una alternativa anche se inizialmente credevo costasse tra i 6 e i 7 k euro il Luxman quindi una forbice troppo ampia almeno come prezzo a svantaggio del Technics ma saputo che in realtà costa il doppio son più che convinto di aver fatto bene a indicare il Technics tenuto conto poi che lo street price cercando bene un po' sta sotto i 20k euro.

Inviato

@BEST-GROOVE E' SL-1000R che pesa 40kg ed è un vero mostro dal costo di 21.000 euro, veramente bellissimo.

Inviato

@BEST-GROOVE Non ho problemi economici in questo senso ma visto la completezza e la fattura superba dell'SL-1000R potrei essere orientato verso questo modello.

  • Moderatori
Inviato
35 minuti fa, biologo ha scritto:

E' SL-1000R che pesa 40kg ed è un vero mostro dal costo di 21.000 euro, veramente bellissimo.

 

Ricapitoliamo....l ' SP 10 R è solo il motore  e pesa 18 kg ca. viene venduto anche x i fatti suoi se l'acquirente ha già un braccio e una base dove infilarlo.

Se invece il proprietario ha la base in ossidiana dei vecchi SP10 può prendere solo il motore e infilarlo dentro perché la Technics con l' SP 10 R ha voluto rendere compatibile e retroattiva l'installazione del SP10R con i punti di fissaggio di esso e la base in ossidiana del tempo senza rompersi più di tanto i cabasisi.

Altrimenti l' SL 1000R comprende il giradischi o il motore come si vuol chiamarlo con la base dedicata che riprende l'estetica dell'alluminio anodizzato del giradischi più c'è il braccio .... allora tutto quell'insieme completo da sballo arriva a 40 kg.

 

L'unica cosa che non so ma non penso sia disponibile è la cappa in plexy per proteggerlo dalla polvere che la base in ossidiana dei vecchi sp10 l'aveva in dotazione e che sarebbe questo con la base in ossidiana che si vede in foto.

Pensa che questo sistema e nato soltanto (si fa per dire) nel 1978 ma a vederlo sembra ancora attuale.

Il giradischi veniva venduto anche in questo caso solo motore ed era l'unico giradischi professionale giapponese che faceva concorrenza agli Emt tedeschi cercando di contrastare il potere assoluto assieme (ma misura minore) ai Telefunken ed è stato adottato da un sacco di studi di registrazione e broadcast restando in produzione per 10 anni.....non dico altro.

Adesso te stai valutando tra il Lux e il nipote di questo.

 

image.png.af6b28c7bbc06aa21f281da4638bd014.png

  • Moderatori
Inviato
7 minuti fa, biologo ha scritto:

Non ho problemi economici

 

Lo immaginavo appunto per questo ho puntato subito in alto suggerendoti di valutare anche il Technics nella sua completezza.

  • Moderatori
Inviato

@biologo e se hai 4 o più testine e non ti basta un solo braccio puoi arrivare a questa configurazione massima ma con spesa di conseguenza...Eeeek.gif.f1eb2fd80712d460200920bfe522516e.gif

 

 

image.thumb.png.d8335a91dce0f7d70e50c7f53885910e.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...