Vai al contenuto
Melius Club

Luxman PD-191A il nuovo giradischi di Luxman


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
Il 2/9/2024 at 18:42, Suonatore ha scritto:

Aggiungo che potresti chiedere di confrontare due macchine diverse per poi scegliere la preferita, insomma un servizio.


 

Tu pensi che nel 2024 ci sia un delaer da noi che, combinazione astrale, tiene in casa proprio 'quei due giradischi" dal costo impegnativo così come nulla fosse,  quando la tendenza di tutti è di provvedere ad ordinarli con tempi almeno per il sistema Technics abbastanza lunghi?
Vorrei crederci veramente tanto ma considero i tempi delle vacche grasse finito da un pezzo purtroppo almeno da noi.


 

Il 2/9/2024 at 18:43, Suonatore ha scritto:

Esattamente

 

Allora si che messa così tutto combacia.

Inviato

Signori, oggetti di questo livello si acquistano per alcuni brand quasi su ordinazione, altro che provarli a casa tua. Un Luxman PD-191A non lo tiene nessuno in negozio ve lo posso assicurare e la Luxman giapponese ne manda pochissimi e lo devi ordinare e magari aspetti 6 mesi o anche più. Forse un pò diverso la Techincs ma mica tanto un SL-1000R lo tengono in negozio pochissimi e non puoi pensare che Mino Diprinzio o Luxury Grup si spostino dalle Marche o da Caserta per venire a Milano a installare il tutto. Non funziona così ora forse una volta ma non ora.

Inviato
4 minuti fa, biologo ha scritto:

Non funziona così ora forse una volta ma non ora.

Diciamo che lo fanno in pochi, ma quando si parla di certe cifre (come in questo caso) ti posso assicurare che qualcuno lo fa! Chiaro che ci devono essere le condizioni minime che ho descritto in precedenza

Inviato

@scroodge Un suono poco deciso, mancava di robustezza, solidità, pesantezza. Un suono troppo leggero per una macchina di quel costo. Questa è la mia opinione.

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, biologo ha scritto:

Di Prinzio lo deve ordinare 3 mesi se tutto va bene.

Beh almeno c'hai provato.

Inviato
54 minuti fa, biologo ha scritto:

@scroodge Un suono poco deciso, mancava di robustezza, solidità, pesantezza. Un suono troppo leggero per una macchina di quel costo. Questa è la mia opinione.

Chiaro, e ben descritto, quali sono i criteri con cui sei arrivato alla conclusione che questo tipo di risultato finale dipendesse dal Project?

Quello che sentii a casa del mio amico non aveva queste caratteristiche, montava una kleos.

Inviato

@scroodge Perchè il VPI Classic 1 che avevo prima con le stesse elettroniche e la stessa testina appunto la Kleos aveva un suono denso, robusto, solido con grande peso specifico, grande immanenza. Tutto questo si è perso inserendo il Project, unica variabile del sistema da questo ho dedotto che fosse proprio il giradischi il problema ed allora lo ho venduto molto bene come usato pari al nuovo.

Giannimorandi
Inviato

@biologo non può dipendere dal braccio magari più leggero sul project che non faceva rendere la testina al meglio? 

Inviato

Ed ora prenderò molto probabilmente il Luxman PD-191A visto l'ottimo prezzo che mi ha fatto il mio rivenditore di fiducia.

Inviato

@Giannimorandi No non credo il braccio del Project era molto più pesante di quello del VPI. Decisamente non proprio adatto ad una testina come la Kleos.

Inviato
2 minuti fa, biologo ha scritto:

Ed ora prenderò molto probabilmente il Luxman PD-191A visto l'ottimo prezzo che mi ha fatto il mio rivenditore di fiducia.

Ok, ti piace, purtroppo a scatola chiusa, ma lo  capisco.
 

Ma, per pura logica, SE rimpiangi e ri-cerchi il suono del tuo ex VPI, perché non stare su quel brand?

 

Inviato

@scroodge Semplice tutti i VPI hanno bracci senza schell intercambiabili ed io avendo già 4 testine ho bisogno di un braccio che mi permette facilmente di sostituirle.

Inviato

@scroodge A questo livello tutti i giradischi si devono prendere a scatola chiusa. Ma ho fatto lo stesso con il mio integrato Luxman L-509X ordinato prima ancora della presentazione ufficiale a Monaco nel 2018. Macchina splendida che è con me da 7 anni.

Giannimorandi
Inviato

Vpi sono bracci unipivot che rispondono diversamente da quelli su cuscinetti sono più veloci e dinamici ma forse meno precisi poi i modelli top sono così ottimizzati che si equivalgono quasi 

Inviato

@Giannimorandi Anche il braccio del Project era un unipivot. Ma era il giradischi nel suo insieme che suonava in modo diverso.

Giannimorandi
Inviato

Attendiamo commenti sul luxman appena messo in opera non è molto diffuso non ne ho mai visto uno da vicino 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...