Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 3 Settembre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Settembre 2024 4
Velvet Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 @appecundria Questo scemo girava dalle mie parti. E' augurabile che nel frattempo sia stato tamponato da un tir napoletano. 1
UpTo11 Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Questo scemo girava dalle mie parti. Frequenta il forum?
hal999 Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 Ma fattemi capire, con sta raccolta autonomia differenziata Zaia si paga la sua pista di bob per le olimpiadi?
Savgal Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 Ferruccio de Bortoli: «La Pedemontana veneta e la Brebemi, cui si aggiunge l’ancora incompleta Pedemontana lombarda, sono state per anni, nelle due grandi Regioni a guida leghista, la bandiera orgogliosamente sventolata del federalismo. La dimostrazione che il Nord produttivo era in grado di risolvere con progetti pubblico-privati i problemi della mobilità. Sarebbe opportuno chiedersi che cosa è andato veramente storto con questi progetti autostradali, costati finora complessivamente quasi 9 miliardi, se ne valesse veramente la pena». Le due autostrade hanno accumulato costi e miliardi di debiti, mentre le tariffe sono alte e le corsie quasi deserte.
otaner Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 3 ore fa, Savgal ha scritto: mentre le tariffe sono alte e le corsie quasi deserte però non ci sono controlli sulla velocità.
Jack Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 21 ore fa, Savgal ha scritto: Sarebbe opportuno chiedersi che cosa è andato veramente storto con questi progetti autostradali, costati finora complessivamente quasi 9 miliardi, se ne valesse veramente la pena». sarebbe opportuno chiedersi chi pagherebbe in regime di vero federalismo. Se paga il territorio che ha generato la creazione dell’opera qual è il problema? Il problema è quando le mille opere spreca soldi in essere da sempre sono generata dalla politicanza centrale ed accollate anche - se non soprattutto - a chi non ha nessun contatto con l’opera stessa. Ma son discorsi penosi se non si federalizza SIA la spesa SIA la tassazione. “Imposizione diretta: 40 al comune, 40 alla regione, 20 alla federazione. Iva ed accise alla federazione” questa la formula magica
Martin Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 La pedemontana soffre anche di quel vero e proprio cancro economico denominato project-financing che è stato il leitmotiv del governo regionale a trazione galaniana, anche qualche ospedale è nato con la stessa tara. 1
audio2 Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 però comunque la pedemontana ha aiutato il flusso veicolare e quindi economico io più o meno da quelle parti ci abito, col cavolo che non è servita poi come tutto si sarebbe potuta fare meglio, intanto però hanno fatto qualcosa idem per la brebemi, con la a4 che è di nuovo piena nonostante la quarta corsia, che pensano di estendere fino a brescia.
maverick Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 7 ore fa, Martin ha scritto: cancro economico denominato project-financing che è stato il leitmotiv del governo regionale a trazione galaniana il projedt financing mi fa pensare alla cassa integrazione della Fiat. Il classico esempio di privatizzare gli utili e socializzare le perdite.
Martin Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 1 ora fa, maverick ha scritto: il projedt financing mi fa pensare alla cassa integrazione della Fiat E' pure peggio, con la cig Fiat accollava un costo "semplice" a Pantalone ma non si garantiva il lavoro. Col project financing si garantiscono business e flussi di cassa certi e pluriennali ad un costo che è n-volte quello che la committenza avrebbe potuto ottenere rivolgendosi al mercato, se solo fosse stata libera di farlo. E invece no, gli enti locali non potevano indebitarsi per quanto fossero solventissimi, e via di project-financing. Per non dire, nello stesso periodo, dei comuni con le casse de-va-sta-te dalle improvvide avventure coi derivati... Ecco un esempio scottante, traggo dal sito del Comune: Dunque anno 2007, periodo del secondo regno del Filosofo Barbuto. Il sindaco più intellettuale di sempre e pedigree politico al di sopra do ogni sospetto...
iBan69 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Il 10/09/2024 at 15:07, Savgal ha scritto: La Pedemontana veneta e la Brebemi, cui si aggiunge l’ancora incompleta Pedemontana lombarda, sono state per anni, nelle due grandi Regioni a guida leghista, la bandiera orgogliosamente sventolata del federalismo. La dimostrazione che il Nord produttivo era in grado di risolvere con progetti pubblico-privati i problemi della mobilità. Sarebbe opportuno chiedersi che cosa è andato veramente storto con questi progetti autostradali, costati finora complessivamente quasi 9 miliardi, se ne valesse veramente la pena». Le due autostrade hanno accumulato costi e miliardi di debiti, mentre le tariffe sono alte e le corsie quasi deserte È quello che succederà col ponte sullo stretto …
Jack Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 12 ore fa, Martin ha scritto: dalle improvvide avventure coi derivati... Martin… dopo son capaci tutti a decider se un derivato ha fruttato o ha affossato In quel periodo gli swap sui tassi d’interesse potevano anche avere senso con un certo Trichet alla BCE… (ma è discorso lungo e tecnico, quindi barboso) Del project financing non dico nulla perché da come lo descrivi forse sono io che non ne so abbastanza… se fosse quello che penso(avo) io per me è cosa buona e giusta ed anche da rendere uno standard, se fatto senza turpi accordi sottobanco come ogni cosa. Sei sempre una testa fina di altro livello, giacché non ti ho mai creduto quando ti celi dietro il paravento “dell’ultima ruota del carro” ma a volte diventi oltremodo nichilista… come in questo caso e come impressione, poi facile che mi sbaglio per inconoscienza
Martin Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 56 minuti fa, Jack ha scritto: Martin… dopo son capaci tutti a decider se un derivato ha fruttato o ha affossato Quei derivati (ampiamente trattati in numerose inchieste) erano trappoloni costruiti ad hoc per gli enti pubblici. Poiche si trattava di denaro pubblico andavano analizzati smontandoli pezzo per pezzo e simulando le varie condizioni per vedere aro' stava 'o fetent' e per far questo servivano esperti che le PA non avevano, tranne in pochissimi casi (anche perché i titoli erano costruiti appositamente anche per resistere a questo tipo di analisi) Es. il comune di Treviso aveva fatto vivisezionare proposte di derivati da esperti indipendenti evitando parecchie inculate. - Tra l'altro le pressioni dei proponenti erano fortissime e reperire esperti davvero esperti e davvero indipendenti non era facile, il rischio era che a fronte di un derivato da analizzare ne proponessero altri con analghe fregature sottostanti.
Martin Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: per me è cosa buona e giusta ed anche da rendere uno standard, Pensavo avresti preferito reperire liberamente i finanziamenti sul mercato senza doverti legare a doppio filo con il fornitore delle opere.
Jack Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 8 ore fa, Martin ha scritto: Tra l'altro le pressioni dei proponenti erano fortissime e reperire esperti davvero esperti e davvero indipendenti non era facile, il rischio era che a fronte di un derivato da analizzare ne proponessero altri con analghe fregature sottostanti. orca... non potevi avvisarmi? sono banale matematica e valutazioni sui possibili scenari futuri. Non sono fregature sottostanti di per sé... lo sono se sbagli previsione. Tu vai da una parte, il mercato dall'altra. Ma è un discorso lungo
Jack Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 8 ore fa, Martin ha scritto: Pensavo avresti preferito reperire liberamente i finanziamenti sul mercato senza doverti legare a doppio filo con il fornitore delle opere. Dipende dalle condizioni e dipende se trovi finanziamenti sul mercato. Il fornitore dell'opera è in competizione con altri fornitori dell'opera possibili. Davvero non ti seguo ma posso facilmente essere io non adeguato a comprendere
Messaggi raccomandati