nedoo Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Domandona😅 Ho acquistato il dac in questione, purtroppo nonostante sono nel mondo audio da una vita, gli aspetti tecnici soprattutto numerici (16/24 bit…. 32/48/96/192Kh ….dsd ecc…) mi sono molto molto ostici. Sono da poco passato alla liquida, ho fatto il mio bel abbonamento a Qobuz ( così ho tutta la musica classica che voglio) ho acquistato uno streamer Rose RS130 “pieno di collegamenti “ e messo un Dac McIntosh D200. Tutto bene? Ni!!!! Nonostante la soddisfazione del risultato scomodo e la possibilità di ascoltare tutti i formati, la scimmia dei cambiamenti, la stupidità, ma soprattutto la voglia di riassaporare il tipico suono Accuphase mi ha portato ad acquistare il Dac DC 801😅 (la mia fonte digitale è stata per anni lo splendido DP67) Essendo il DC 801?una macchina “relativamente recente pensavo di poter ascoltare tutti i formati come con il McIntosh, inoltre stupidamente pensavo che il Rose avendo due uscite Ethernet (una per Internet e una per segnali) la seconda fosse adatta per HS-Link di Accuphase 🫏…invece no!!!! ora pertanto posso arrivare al massimo a 24 bit e 96kh😞 Vi pregherei di astenervi con commenti riguardanti la stupidità e leggerezza che ho dimostrato 😞 vi chiederei invece se nonostante la cassata ci saranno dei lati positivi e quali!!! grazie
mozarteum Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Basta e avanza il 16/44 se ben fatto, stai tranquillo 1
Sonicrage Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 @nedoo Ciao, ciò che conta è se il risultato ti piace o meno. Al di là del formato, sei soddisfatto di come si sente? O ti piaceva di più come ascoltavi con il McIntosh D-200? Avevi un fantastico lettore, il DP-67, che piaceva tanto anche a me quando lo avevo, ma mi piace molto di più l'accoppiata DP-90/DC-300 attuale, li ho avuti fianco a fianco e ho potuto confrontarli, e non rimpiango il mio precedente cd player Accuphase. Il DC-801 è una macchina fantastica e, sempre che il risultato sonoro ti aggradi, fossi in te non mi pentirei dell'acquisto..... anzi. Saluti. Pietro
nedoo Inviato 1 Settembre 2024 Autore Inviato 1 Settembre 2024 @Sonicrage grazie Pietro! ho omesso di specificare che il DC 801 non mi è ancora arrivato!!! Ero in procinto di acquistare il Dac sempre Accuphase DC 37 poi il venditore si è tirato indietro e vista la poca differenza di età tra i due unità alla mia superficialità trovata l’occasione ho fatto offerta su eBay pensando che sarebbe stata respinta…… in passato avevo preso anche il sacd McIntosh mcd500 che dove sostituire il DP67 (amo il marchio Mac avendo pre e finale C2200 e MC 252 ma in quell’occasione no, no nostante la bellezza del Mac ho tenuto il dp67 e venduto MCD500
Sonicrage Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 8 minuti fa, nedoo ha scritto: il DC 801 non mi è ancora arrivato!! Ah, ok. Allora aspetta di ascoltarlo e poi farai le tue valutazioni. Tieni conto che il DC-801 è un dac molto ricercato tra gli appassionati del marchio giapponese, per cui se non ti dovesse piacere lo rivenderai senza troppe difficoltà. Ma sono certo che ti piacerà....
franz_84 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 @nedoo Il dc 801 è a detta di molti uno dei migliori dac accuphase, monta se non erro gli AD in modalità delta sigma con 8 chip per canale.. il problema è facilmente risolvibile inpostando lo streamer in uscita in 24/96 come risoluzione massima, non avrai nessun problema di qualità, mica crederai che ci siano veramente i maste 24/196 su qobuz? È quasi sempre semplice oversampling. Reimyio continua a produrre dac esclusivamente a 44.1/24, e lo fa oggi, per scelta. Secondo me il dc 801 è di altra levatura dispetto al dc 37, sotto il profilo circuitale e di alimentazione.. io sono alla ricerca del dc 81L, per dirti quanto possano valere i file hires in streaming... Impostando*
codex Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Il 01/09/2024 at 10:46, nedoo ha scritto: Sono da poco passato alla liquida Concordo con chi ha suggerito di provare l'insieme prima di trarre conclusioni. Tieni conto che, se dovessi tornare sui tuoi passi, ti sarebbe sufficiente una buona meccanica per gustare appieno il formato solido, con una qualità sovrapponibile a quella del mitico DP 700. P.S. Il mio DP 67 funge ancora ed è stato dichiarato incedibile...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora