ilmisuratore Inviato 2 Settembre 2024 Autore Inviato 2 Settembre 2024 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: non si trattava di strumenti reali, ma elettronici La chitarra acustica NON è uno strumento "elettronico"
ilmisuratore Inviato 2 Settembre 2024 Autore Inviato 2 Settembre 2024 8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: il 3 era duretto come suono e il 4 più ammorbidito ..vedi come si sbaglia sempre ??? 3 e 4 sono la stessa cosa, acquisizione ripetuta del medesimo brano e nel medesimo setup
ilmisuratore Inviato 2 Settembre 2024 Autore Inviato 2 Settembre 2024 11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: 2, il 4 un filino più morbido, ma differenze che al buio non coglierei. Non le coglieresti poichè hanno misure pressochè identiche, ma sempre a causa del "Bias" il file 3 (che sarebbe la copia del 4) lo percepisci agli antipodi...da "morbido" a "duretto" Insomma io ce la sto mettendo tutta a farti comprendere il significato di questi test 1
ilmisuratore Inviato 2 Settembre 2024 Autore Inviato 2 Settembre 2024 15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ultimo appunto, non ho capito se il test alla fine l'ho fatto solo io Si, altrimenti si sarebbe inquinato da mille altri commenti I test in cieco vanno svolti in modo che un giudizio non influenzi l'altro Ma tranquillo, quando le misure circoscrivono certe grandezze non li supererebbe nessuno, né io, né tu, né altri
PietroPDP Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 22 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: La chitarra acustica NON è uno strumento "elettronico" Sei certo 100%? Anche le acustiche sono amplificate soprattutto quando si fanno i dischi di questo tipo, non mi sembra una chitarra non amplificata. Se vuoi ti dò più specifiche anche se ho iniziato da poco, i mette una batteria da 9 Volt e si amplifica. Le chitarre classiche che usavano alcuni cantautori nostrani non mi sembrano come questa, non ci metto la mano sul fuoco, ma in caso sarebbe l'unico strumento vero, ma ripeto più no che si, comunque in caso è un dettaglio non cambia la questione, la maggior parte del pezzo è musica elettronica.
PietroPDP Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 22 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ..vedi come si sbaglia sempre ??? 3 e 4 sono la stessa cosa, acquisizione ripetuta del medesimo brano e nel medesimo setup I file non suonano uguali e il 3 te lo indovino in doppio cieco carpiato, è più duro, non è lo stesso dac, tra l'altro dopo i 3 minuti c'è pure una sorta di disorsione che non ho neanche menzionato. I file comunque non sono uguali, poi puoi scrivere quello che vuoi perchè io ho fatto tutto in cieco, ma ora sono andato a vedere.
PietroPDP Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 22 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non le coglieresti poichè hanno misure pressochè identiche, ma sempre a causa del "Bias" il file 3 (che sarebbe la copia del 4) lo percepisci agli antipodi...da "morbido" a "duretto" Insomma io ce la sto mettendo tutta a farti comprendere il significato di questi test Su questo mi riserbo per mia personale curiosità un riascolto solo di 2 e di 4, ripeto il 2 ti ho scritto che comunque era meglio di 3 e di 4 ed è incontrovertibile, l'ho scritto carta canta, qualcosa vorrà dire. Il fatto di aver preferito il file 1, prova se ti va ad ascoltarli, se pure per te non è quello più piacevole, magati avrà messo una leggera distorsione piacevole, fatto sta che questo è il file più diverso dagli altri 3, un po' strano che provenga da una scheda diciamo più scarsa di tutte. Ma anche fosse, è il file più diverso in assoluto, se ne hai voglia riascolta e confermami non se è più bello o meno, ma che è il più riconoscibile e si stacca di più dagli altri 3.
ilmisuratore Inviato 2 Settembre 2024 Autore Inviato 2 Settembre 2024 1 minuto fa, PietroPDP ha scritto: Sei certo 100%? Anche le acustiche sono amplificate soprattutto quando si fanno i dischi di questo tipo, non mi sembra una chitarra non amplificata. E' amplificata, ma pensavo che per "elettronica" intendessi sintetizzata Registrazione stupenda, il disco costa 68€
ilmisuratore Inviato 2 Settembre 2024 Autore Inviato 2 Settembre 2024 3 minuti fa, PietroPDP ha scritto: I file non suonano uguali e il 3 te lo indovino in doppio cieco carpiato, è più duro, non è lo stesso dac, tra l'altro dopo i 3 minuti c'è pure una sorta di disorsione che non ho neanche menzionato. I file comunque non sono uguali, poi puoi scrivere quello che vuoi perchè io ho fatto tutto in cieco, ma ora sono andato a vedere. Qui non posso farci nulla Pietro, 3 e 4 sono la ripetizione del medesimo file originale Li percepisci diversi ? no problem, ma rimangono una ripetizione dell'altro
PietroPDP Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: E' amplificata, ma pensavo che per "elettronica" intendessi sintetizzata Registrazione stupenda, il disco costa 68€ Visto che ho iniziato a suonare seppur da poco o non mi allargo, a malapena a strimpellare qualche nota, qualcosina ne so. Per me la chitarra diciamo naturale è quella di Battisti per capirci, la chitarra classica per eccellenza. Che non fosse una chitarra elettrica lo so, ce l'ho, però è sempre una chitarra che passa per un ampli per acustica, anche se volendo alcuni usano ampli per chitarra elettrica e usano un pedale che trasforma il suono in acustico, ma per me non è uno strumento totalmente vero.
ilmisuratore Inviato 2 Settembre 2024 Autore Inviato 2 Settembre 2024 5 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Su questo mi riserbo per mia personale curiosità un riascolto solo di 2 e di 4, ripeto il 2 ti ho scritto che comunque era meglio di 3 e di 4 ed è incontrovertibile, l'ho scritto carta canta, qualcosa vorrà dire. Qualsiasi altro ascolto non è attendibile, adesso sai cosa stai ascoltando Ripeto, 3 e 4 sono la stessa cosa (e non è necessario che chiamo in causa i famigerati files con il medesimo codice binario)
PietroPDP Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Qui non posso farci nulla Pietro, 3 e 4 sono la ripetizione del medesimo file originale Li percepisci diversi ? no problem, ma rimangono una ripetizione dell'altro Non sono file uguali, non è un copia e incolla 100% e il 3 come detto è riconoscibile in triplo cieco capovolto, dopo l'1 è il file più riconoscibile, ma in negativo, è il peggiore assoluto. Magari se hai fatto 2 acquisizioni diverse è entrato qualche disturbo durante le acquisizioni, vai tranquillo, su questo + che matematico, come sono sicuro di 1 che è quello più diverso, anche il 3 è il peggiore.
ilmisuratore Inviato 2 Settembre 2024 Autore Inviato 2 Settembre 2024 Adesso, PietroPDP ha scritto: Non sono file uguali, non è un copia e incolla 100% e il 3 come detto è riconoscibile in triplo cieco capovolto, dopo l'1 è il file più riconoscibile, ma in negativo, è il peggiore assoluto. Magari se hai fatto 2 acquisizioni diverse è entrato qualche disturbo durante le acquisizioni, vai tranquillo, su questo + che matematico, come sono sicuro di 1 che è quello più diverso, anche il 3 è il peggiore. Mi sembra di averlo scritto in modo chiarissimo, è la ripetizione/acquisizione analogica del medesimo brano Non avrà mai il medesimo codice binario in quanto il rumore di fondo genera casualità, ma il succo principale è identico E' come se tu ascoltassi un brano per poi riascoltarlo dopo 4 minuti, stesse condizioni, stesso setup, stesso livello
PietroPDP Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Qualsiasi altro ascolto non è attendibile, adesso sai cosa stai ascoltando Ripeto, 3 e 4 sono la stessa cosa (e non è necessario che chiamo in causa i famigerati files con il medesimo codice binario) Il discorso tra 2 e 4 è una mia personale curiosità non valente su nulla, è solo perchè comunque su 3 e 4 ci ho perso poco tempo in quanto ritenuti diciamo peggiori, ma non sono uguali. Volevo solo sentire quanto il file 2 fosse migliore di 4 che ad un primo ascolto anche se l'ho azzeccato lo avevo sentito appena più morbido, magari con calma scopro più differenze, che ripeto è solo un test per me che sono curioso.
PietroPDP Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Mi sembra di averlo scritto in modo chiarissimo, è la ripetizione/acquisizione analogica del medesimo brano Non avrà mai il medesimo codice binario in quanto il rumore di fondo genera casualità, ma il succo principale è identico E' come se tu ascoltassi un brano per poi riascoltarlo dopo 4 minuti, stesse condizioni, stesso setup, stesso livello Come detto sul 3 c'è qualcosa di più artificiale e suona più duro, io che cosa è successo non lo so, ma non sono uguali e non hanno prestazioni vicine, il 3 è oggettivamente il peggiore del lotto e non di poco, mi limito a dire quello che ho sentito, su quello che è successo tra le 2 acquisizioni non posso saperlo, fatto sta che è quello che riconosco in qualsiasi condizione soprattutto dopo i 3 minuti fino alla fine, prima neanche più di tanto a dire il vero e ora che ci rifletto può essere subentrato un disturbo, perchè risulta pure più affaticante. Tolto questo problema ininfluente, tanto 3 e 4 erano peggio degli altri e l'ho scritto, per pura curiosità ascoltati la traccia 1 e vedi se la avverti peggiore delle altre 3 seriamente. In primis è da capire se la senti uguale alle altre o senti differenze, se ti va di essere coerente senza condizionamenti.
ilmisuratore Inviato 2 Settembre 2024 Autore Inviato 2 Settembre 2024 6 minuti fa, PietroPDP ha scritto: ma non sono uguali. Sono "analogicamente uguali" e questo è inconfutabile Li percepisci diversi ? problema tuo
PietroPDP Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Sono "analogicamente uguali" e questo è inconfutabile Li percepisci diversi ? problema tuo Ascoltali serenamente dopo i 3 minuti fino alla fine, senza condizionamenti. Metti in repeat il 3 per un po' sempre dopo i 3 minuti, perchè non so se lo sentirai subito e sentirai fatica da ascolto. Il 4 va più liscio anche se peggio del 2.
ilmisuratore Inviato 2 Settembre 2024 Autore Inviato 2 Settembre 2024 1 minuto fa, PietroPDP ha scritto: Come detto sul 3 c'è qualcosa di più artificiale e suona più duro, io che cosa è successo non lo so, ma non sono uguali e non hanno prestazioni vicine, il 3 è oggettivamente il peggiore del lotto e non di poco, mi limito a dire quello che ho sentito, su quello che è successo tra le 2 acquisizioni non posso saperlo, fatto sta che è quello che riconosco in qualsiasi condizione soprattutto dopo i 3 minuti fino alla fine, prima neanche più di tanto a dire il vero e ora che ci rifletto può essere subentrato un disturbo, perchè risulta pure più affaticante. Tolto questo problema ininfluente, tanto 3 e 4 erano peggio degli altri e l'ho scritto, per pura curiosità ascoltati la traccia 1 e vedi se la avverti peggiore delle altre 3 seriamente. In primis è da capire se la senti uguale alle altre o senti differenze, se ti va di essere coerente senza condizionamenti. Ok, non ho voglia di insistere Per me la prova si ritiene conclusa come gli ulteriori commenti del fatto che percepisci cose "uguali" diverse
Messaggi raccomandati