Vai al contenuto
Melius Club

Audel Malika Plus: davvero un gran bel sentire!


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Look01 ha scritto:

Da quando ho le casse con il tweeter a berillio lo apprezzo molto quindi può darsi diano una sensazione ancora piú vicina al suono delle Maggie's che ha  Max molto dettagliato a mio parere  ma magari mi sbaglio.
 Le variabili sono molte su un impianto le casse sono importanti ma anche tutto il resto ampli e sorgente e gli stessi diffusori cambiando l'ampli possono suonare ben differenti.

Poi non è che tutte le casse con tweeter a berillio debbano per forza suonare meglio.

Ciao Stefano

Hai scritto 3 volte casse.  Ora ti scomunicano! Folle! 

  • Haha 1
  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, Look01 ha scritto:

Poi non è che tutte le casse con tweeter a berillio debbano per forza suonare meglio.

Corretto ( a mio modesto,e quindi,controvertibile parere).

Poi,la sinergia tra i componenti,completa l'opera pittorica ( Dahlquist docet!....e non da oggi!!!)

E di berillio non si parlava certo,ma di un economicissimo componente ( 1000 lire).

Laddove il"manico " recita al meglio la propria parte.

  • Thanks 1
Inviato
15 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Hai scritto 3 volte casse.  Ora ti scomunicano! Folle! 

A dir la verità quando ho visto il prezzo delle Martin Logan Renaissance ESL 15A postate da Max mi è venuto spontanea un' esclamazione che si differenzia per una vocale dal termine casse.

Ach l' ho scritto pr 4 volte 🤣🤣.

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, paolosances ha scritto:

@Look01 consonante,se ho ben intuito.

Mh, secondo me è la vocale finale che diventa singolare maschile. Le 2 consonanti centrali basta girarle su se stesse.

  • Moderatori
Inviato

Credo, comunque che ,Walter Carzan sia sulla buona ( e tortuosa)strada.

  • Moderatori
Inviato

 Si Giuseppe, lo penso e me lo auguro sinceramente ( e non certo per campanilisimo!.

Tuttavia,mi sovviene ,il titolo dell'ultima opera dei Beatles"The long and winding road",brano intriso da una profonda autoanalisi...analisi che dovrebbe-comunque-essere correlata al lasso temporale contingente.

"The show mus must go on!"l'evoluzione tecnologica va'comunque e sempre correlata,e i devices aggiornati

Inviato
1 ora fa, biologo ha scritto:

image.thumb.png.31829f208dfd9b7b0e21825a4c3f3374.png

Cristo Gesù se sono brutte!

Giannimorandi
Inviato

@cactus_atomo ho capito la battuta ma la raffinatezza non è solo dettagli per me è suono veritiero cioè simile alla realtà ad esempio io ascolto con diffusori Sonus Faber che non mettono in evidenza i medio alti ma i dettagli comunque ci sono e le timbriche rispettano le voci e gli strumenti musicali.

Ad esempio klipsch mette in evidenza i medio alti però le trovo meno naturali se ascolti una cantante la trovi lì davanti perché rispettano la dinamica e ti danno senso di presenza però quella che canta è la sorella non ha la voce sua oppure gli strumenti a fiato che graffiano il palco però non sono suadenti come quando li ascolti dal vivo.

Altec è un po' l'artefice dì questo sistema che è nato per sonorizzare grandi ambienti con pochi watt che ai tempi erano gli ampli che c' erano ma la colorazione delle trombe sul suono non si possono ovviare 

Inviato
8 ore fa, mla ha scritto:

Però sono due i woofer con tecnologia particolare, alimentati da altrettanti amplificatori in classe D da 275 watt

 

Hai ragione, non avevo letto bene: sono 2 i woofer da 20... per cui ci può stare che scendano decisamente di più.

Anche a queste dovrò dare una ascoltata a questo punto, anche se le celle elettrostatiche non mi hanno mai fatto impazzire per via della loro delicatezza, della durata inferiore rispetto alle magnetoplanari, e soprattutto per un suono che non mi ha mai convinto al 100% ...

Però magari Martin Logan ha migliorato negli ultimi anni, vedremo ... :classic_wink:

Inviato
5 ore fa, Blec ha scritto:

se sono brutte!

 

Assolutamente no, fidati: dal vivo anzi sono davvero belle ed inseribili in qualsiasi ambiente, potendo scegliere anche la finitura. La lavorazione in legno è di altissima qualità.

Bye,

Max

Inviato

@Blec Se sono brutti questi diffusori, le Acapella le JBL e tanti altri diffusori costosissimi come li definiresti?

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:

celle elettrostatiche non mi hanno mai fatto impazzire per via della loro delicatezza,

Non me ne parlare...

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:

lavorazione in legno è di altissima qualità.

 

Ho visto il processo produttivo,davvero di ottima qualità.

Inviato

@biologo @Max440 Con quale amplificatore le avete ascoltate? Un diffusore non suona da solo 😄 

Per come descrivi l’ascolto mi sembra molto simile alla descrizione che potrei fare delle mie TAD evolution 2, che peraltro hanno una struttura simile alle audel, ma con tweeter in berillio. Nel mio caso, i diffusori hanno fatto un salto di qualità notevole da quando uso un integrato, credo poco conosciuto, ma a mio parere strepitoso: audiozen embrace.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...