Vai al contenuto
Melius Club

Finale Accuphase al posto del McIntosh MC 252


Messaggi raccomandati

Inviato

Premetto, mai avute amplificazioni Accuphase, sono stato felice possessore del lettore cd DP67 e ora del convertitore DC801 abbinato allo streamer Rose RS130. Amplificazione composta da accoppiata McIntosh C2200 e MC252, diffusori B&W 802 Diamond D2. Vorrei sostituire il finale MC252 con un finale Accuphase che sia in grado di pilotare le B&W senza sforzo.

Ovviamente mi rivolgerei al mercato dell’usato e cercherei elettroniche anche datate ma non troppo, diciamo dal 2000 in avanti.

spesa massima8/9 mila euro. Potete consigliarmi il finale che ritenete più sinergico alle altre elettroniche? Faccio subito presente che non mi sarà possibile fare comparazioni in quanto nella mia zona non esiste questa possibilità , e la mia situazione familiare non mi permette di muovermi.

chiedo anche ai più esperti quali cambiamenti ci saranno rispetto all’attuale MC252, insomma che differenza c’è tra l’impostazione timbrica McIntosh è Accuphase.

Grazie a tutti

Inviato

Non so che suoni vai cercando, ma solitamente si fa il contrario, nel senso che molto spesso vengono usati pre Accuphase con finali MC, non mi è mai capitato il contrario, non ho idea, magari il suono sarà ottimo, ma non mi è mai capitato di farlo.

Giannimorandi
Inviato

@nedoo secondo me un p7500 è un degno sostituto del mc252 maggiore potenza per le b&w che ne hanno bisogno e soprattutto maggiore controllo del basso oltre alla raffinatezza accuphase che non è seconda a nessuno di listino è fuori budget ma tra gli sconti che si ottengono e quello che realizzi dal MC dovresti starci dentro 

Giannimorandi
Inviato

Ma cosa vai cercando nel tuo sistema che in Mac non ti soddisfa?

Giannimorandi
Inviato

@nedoo Ma cosa vai cercando nel tuo sistema che in Mac non ti soddisfa?

https://audiocostruzioni.com/prodotto/McIntosh-mc462/

Questo potrebbe essere una soluzione oppure biamplificazione con nella via superiore il tuo attuale MC 252 poi nei woofer un ampli professionale tipo il behringer a800 che ha potenza e controllo spendendo poco acquisti dinamica e impatto senza rovinare la timbrica attuale 

Inviato

@PietroPDP posso chiederti perché'di norma e' il contrario? Cosa hanno in meno i finali  Accuphssee in piu' i pre Accuphase? 

Giannimorandi
Inviato

I preampli sono quelli che danno il carattere all' impianto di solito mentre i finali se non hanno problemi di pilotaggio fanno notare meno la loro presenza e i McIntosh essendo un po' colorati hanno il loro carattere che si amano o si odiano infatti i loro estimatori difficilmente riescono a cambiare trend.

Gli accuphase sono più lineari e trasparenti 

Inviato

@Giannimorandi voglia di provare qualcosa di nuovo probabilmente... Non ci sono  motivi seri... Problemi logistici? Anche! I finali Mac sono sempre molto profondi e pesantissimi (vedi mc462) e nel mio ambiente non potrei inserirlo. Con un finale Accuphase magari in classe A come tipo A46 risolverei il problema peso e profondita' per fare più in avanti un upgrade con un secondo finale uguale al primo... Ma con il peso di un MC462.

So che non sono motivi validi, ma credo che non ne esistano mai quando facciamo questo gioco

Inviato

@Giannimorandi credo che il C2200 sia abbastanza “caldo” come pre è un finale più trasparente dovrebbe bilanciare….

Giannimorandi
Inviato

@nedoo un finale più potente neutrale e veloce del McIntosh senza spendere una fortuna potrebbe essere il rotel Michi.

Accuphase a46 con b&w 802 manca di potenza e dinamica secondo me sarebbe meglio provarlo prima 

Inviato
10 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

I preampli sono quelli che danno il carattere all' impianto di solito mentre i finali se non hanno problemi di pilotaggio fanno notare meno la loro presenza e i McIntosh essendo un po' colorati hanno il loro carattere che si amano o si odiano infatti i loro estimatori difficilmente riescono a cambiare trend.

Gli accuphase sono più lineari e trasparenti 

Diciamo che ogni brand ha i suoi cavalli di battaglia, i pre Accuphase sono solitamente eccellenti, i finali dipende da che diffusori vanno a pilotare.

A volte capita che manca birra, non è sempre così, ma capita.

Giannimorandi
Inviato

@PietroPDP anche perché i finali accuphase veramente potenti costano come un auto allora molti rimediano su quelli meno potenti e ovviamente mancano i watt se uno vuole avere volume 

Inviato

@Giannimorandi Concordo con te, l'A46 lo vedo in difficolta con diffusori del genere. Penso sia più conveniente andare su un p-7300 o il nuovo p-7500; per andare nella classe A di Accuphase credo che sia sconsigliabile scendere sotto la coppia di mono A-250 o A-300. Capisco poi il discorso del budget per cui, mio consiglio, prenderei un p-7300 usato oppure l'integrato E-5000 che in classe AB non avrebbe problemi a muovere questi diffusori.

Non sono diffusori proprio semplici...

Inviato
5 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

@PietroPDP anche perché i finali accuphase veramente potenti costano come un auto allora molti rimediano su quelli meno potenti e ovviamente mancano i watt se uno vuole avere volume 

 

Accuphase ha quel suono, sono molto raffinati, ma non è il pilotaggio totale il loro punto forte, è un marchio con cui devi scegliere il diffusore, come succede anche con MC, non sono quelle amplificazioni che diciamo pilotano e suonano con tutto, che non è neanche un grosso limite, perchè trovare diffusori adatti si trovano.

Il discorso è che se devo fare un misto vedo più adatto un pre Accu che un finale con i MC, anche perchè sperimentato più volte con buonissimi risultati.

Comunque i pre Accu non hanno da invidiare nulla a nessuno, grandi pre, anche se usi quello dell'integrato per pilotare dei finali ecludendo quello interno è già un bel sentire.

A me i finali onestamente non è che hanno mai fatto gridare al miracolo, ma sono anche gusti, perchè poi se abbinati bene esce un gran suono di livello, ma preferisco altro.

E tra MC e Accu ne ho ascoltati parecchi e in varie salse.

  • Melius 1
Inviato
22 ore fa, nedoo ha scritto:

Con un finale Accuphase magari in classe A come tipo A46 risolverei il problema peso e profondita' per fare più in avanti un upgrade con un secondo finale uguale al primo.

Potresti provare un A-60/A-65, ampiamente nel tuo budget.

-

Se la memoria non mi inganna, ricordo che il forumer @pocho908 con l'A-60 pilotava delle 800 da pavimento, ma una serie precedente alla tua mi pare; invece, sempre se la memoria non fa cilecca, il forumer @Audiohiker , con l'A-65, pilota o pilotava delle Wilson Yvette, non proprio facilissime da far andare.

-

Se comunque hai spazio per due mono, ti prendi gli stramitici A-100 in vendita su Subito.it da un pò di tempo.

Prezzo over budget certo, siamo sui 15.000€, ma secondo me scenderebbe di qualche millino.

Con gli A-100 ti porti a casa un pezzo di storia di Accuphase e poi, visto che hai già il dac DC-801, più in là puoi passare definitivamente all'altra sponda (😁) e prendi pure un pre Accu.

-

Saluti.

Pietro

-

P.S. Ah, non conosco chi vende gli A-100, era giusto per darti uno spunto ulteriore.

 

 

Inviato

@Sonicrage Hai buona memoria…

accoppiamento eccezionale Accuphase A60 con 800 Signature.

IMG_0242.png

  • Melius 1
Inviato

Non sono convintissimo dell'abbinamento tra C2200 e finale Accuphase, la caratterizzazione del pre non ti farebbe apprezzare appieno le qualità del finale.

Quanto alla compatibilità Accuphase / B&W, debbo rimarcare come i diffusori in questione siano presenti nella sala prove della casa giapponese, ed ogni anno vengono utilizzati nella mostra di riferimento a Tokio (quest'anno era la volta delle 801 D4).

Per tale motivo, sempre che il tuo ambiente non sia molto grande, andrei tranquillamente su un classe A da 60 watt per canale, magari se riesci un A-70 oppure un A-75, le cui prestazioni in AB sono certamente in grado di pilotare i diffusori, salvo quelli particolarmente "duri", ed hanno la possibilità di essere usati in mono aggiungendo un altro finale.

L'unico problema è il pre...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...