Vai al contenuto
Melius Club

Crisi in Germania e un po di Schadenfreude


Messaggi raccomandati

Inviato
32 minuti fa, hal999 ha scritto:

Le teste cominciano a saltare

Sì solo a livello di partito. Il governo, il vero responsabile, rimane completamente intatto. 

Inviato

Se non ho sbagliato i conti fino ad agosto 2024 la bilancia commerciale tedesca segna per il 2024 un attivo di 155,4 miliardi di euro. Non mi pare una situazione così disastrosa come si legge in alcuni passaggi.

Inviato

Il tedesco non è abituato a fare accendere la pia della riserva, quando il serbatoio è a 1/4 si allarma 

Inviato

@Velvet

Le donne sono in genere convinte che l'accensione della spia della riserva comporta che l'auto si fermerà dopo pochi chilometri.

Inviato

Dipende dalla donna, alcune sono convinte che i vapori di benzina possano continuare a far andare l'auto per molti giorni. 

Inviato
3 ore fa, Savgal ha scritto:

Non mi pare una situazione così disastrosa come si legge in alcuni passaggi.

 

3 ore fa, Velvet ha scritto:

Il tedesco non è abituato a fare accendere la pia della riserva, quando il serbatoio è a 1/4 si allarma 

Ma guardate, l'economia di un paese, specialmente grande, non è come una macchina con spia della riserva appena accesa: vai a uno dei tantissimi distributori di benzina e in 3-5 minuti fai il pieno, tutto è a posto! Ma che discorsi sono? Vabbe' siamo al bar, tranquilli seduti nel lounge. 

Inviato
4 ore fa, Velvet ha scritto:

Il tedesco non è abituato a fare accendere la pia della riserva, quando il serbatoio è a 1/4 si allarma 

Sono tedesco a mia insaputa…

  • Amministratori
Inviato

La germania, polici ed industriali, non si è resa cnto per tempo che le cose stanno cambiando rapidamente. i grandi gruppi non lavorano solo per i l mercato interno ma anche e sopratutto per lesportazione, fino s poco tempo fa la blancia commerciae tedesca era in forte attivo, oggi le esportazioni segnano il passo..ìembsrgp verso la russialo pagano le industrie del lussdo italiane e quelle delle auto di fiascia medio alta tedesche. la rinuncia al gas russo ha creato problemi seri di competitività.. ma in gerania pensano che la colpa sia della concorrenza cinese non di scete sbagiaate delle loro industria

  • 1 mese dopo...
Inviato

 

Germania: la coalizione semaforo è finita
 

Scholz ha licenziato il ministro delle Finanze Lindner (FDP).
I liberali escono dalla coalizione e ritirano tutti i loro ministri dal governo.


 

Le divergenze nella coalizione semaforo non sono più superabili. La coalizione è al termine: il cancelliere Olaf Scholz (SPD) destituisce dal governo il ministro delle Finanze Christian Lindner (FDP). In serata il cancelliere federale Scholz ha chiesto al presidente federale Steinmeier di destituire il ministro delle finanze dell'FDP Christian Lindner ed è stato aspramente critico nei confronti del precedente partner. Ora Scholz chiede un voto di fiducia a gennaio.

"Troppo spesso, il ministro federale Lindner ha bloccato le leggi in un modo che è irrilevante", ha detto Scholz. "Troppo spesso ha usato tattiche politiche di partito di mentalità ristretta. Troppo spesso ha tradito la mia fiducia". Non vi è alcuna base di fiducia per un'ulteriore cooperazione. "Un serio lavoro di governo non è possibile in questo modo", ha detto Scholz.

In serata, presso la sede del governo, la commissione della coalizione aveva cercato una soluzione alla disputa con l'FDP di Lindner sulla politica economica e di bilancio, ma non l'aveva trovata.

La controversia verte sul freno all'indebitamento. Lindner aveva proposto nuove elezioni in una riunione del comitato di coalizione nella Cancelleria in serata. Scholz ha respinto questa ipotesi. Alla base della spaccatura ci sono le differenze di politica di bilancio, finanziaria ed economica.

Secondo le informazioni dello Spiegel, Scholz ha chiesto a Lindner di sospendere il freno all'indebitamento. Lindner ha respinto questa ipotesi e ha fatto riferimento ad altre possibilità. Ciò ha portato al licenziamento del ministro.


https://www.spiegel.de/politik/deutschland/ampelkoalition-olaf-scholz-entlaesst-christian-lindner-a-b6705e89-7991-43fb-bc93-5cc0cb7d76f5

IMG_4724.thumb.jpeg.ef4684a07494e87797d9805c38196fc6.jpeg

 

Inviato

Da mercoledì sto seguendo molto intensivamente quello che succede in Germania e noto come l'estremo idealismo possa tener le persone in prigionia delle proprie idee fisse e azionismo. Va bene che in questo governo a pare Scholz c'è tutta gente inesperta, pochi con esperienze lavorative dove si produce qualcosa ma è impressionante notare la mancanza di professionalità, un continuo reagire invece di agire. Quello che poi ho sentito ieri notte alla TV con il vice cancelliere e la capa del partito socialista in un dibattito con altre personalità era penoso specialmente alle domande di come e il perché vogliono governare fino a metà gennaio data in cui il cancelliere chiederà il voto di fiducia in parlamento. Sembravano un disco che si inceppava, ripetevano all'infinito la stessa cosa anche se le altre persone portavano delle prove che così non funzionerà, pefché gli altri partiti non sono d'accordo. Capisco che sono tutti sotto schock ma sono persone alla guida di una nazione come Germania. In un altro dibattito, anzi due, sono stato sorpreso dalle affermazioni e idee di Sigmar Gabriel, ex vice cancelliere tedesco. Nonostante la sua ideologia socialista, ha dimostrato di avere un'apertura mentale verso il come rilanciare l'economia del paese non semplicemente buttando soldi a casaccio in giro per questo o quella industria precisa. Altro che Scholz una persona fantasma senza carattere apparente (quindi verso l'esterno, il suo carattere nelle discussioni lo sanno solo quelle persone che sono con lui), senza idee chiare. Forse questa è stata l'unica volta che ha presentato un piano di cosa succederà nel prossimo futuro: al 15 di gennaio chiede la fiducia e in marzo le elezioni. Fino in gennaio vuole portare delle leggi per lui urgenti ma senza un piano di come avere la maggioranza in parlamento. Insomma un grande teatro.

  • Thanks 1
Inviato

io quello che ho visto è che, pur in un assordante silenzio, votano trump ed il giorno dopo questo qua si dimette.

secondo me c'è molto altro di mezzo. anche adesso la vdl : mi raccomando mantere la rotta. ma che rotta vuoi mantenere , ci saranno le elezioni e la rotta la decideranno i risultati. comunque guardate qua sotto, è un quadro iperrealista intitolato: " il bacio della morte ". da sx a dx, el cojon, il morituro, l' ex nano da giardino e il maccherone. secondo me non porta mica bene nemmeno al primo della lista

6712b1b27735764806f0a32f_l-1x292wh-5201x

  • 3 settimane dopo...
Inviato

IMG_4754.thumb.jpeg.364872358cb582b4040b963580ce3543.jpeg


Germania: industria verso l’abisso


Volkswagen, profitti: -64%.

Audi, profitti: -91%.

BMW, i profitti: -84%.

Mercedes-Benz, profitti: -54%.

 

Quando finalmente raggiungi il Net Zero, ma non è quello che avevi in mente...

 

 

 

Inviato
Il 25/09/2024 at 16:33, Savgal ha scritto:

Non mi pare una situazione così disastrosa come si legge in alcuni passaggi.

Ma soprattutto: possibile che ci sia davvero tanta euforia per la crisi tedesca? Qui in Emilia-Romagna quella crisi la stiamo pagando fortemente anche noi dato che è il nostro principale paese in cui esportiamo.  Nella grave crisi del 2008 noi riuscimmo a salvarci solo perché i tedeschi non ci abbandonarono, forse allora io sarò sicuramente di parte, ma non capisco questo volersi dare di gomito tutti euforici per la crisi dei crucchi che in qualche modo tocca pesantemente anche noi. 

  • Melius 1
Inviato

@ferrocsm

Dal punto di vista economico l'Europa unita esiste già, le economie degli stati europei sono fortemente interconnesse. L'assenza di barriere doganali ha consentito alle aziende europee di trovare fornitori su tutto il territorio europeo, l'imprenditore cerca il fornitore che gli assicuri correttezza e la migliore qualità al miglior prezzo e non mi risulta che si ponga la questione se sia del suo paese o meno. Vi è poi l'assurda convinzione che le aziende producano tutto al loro interno, mentre si assemblano pezzi che per la gran parte sono prodotti da terzi.

Sono infantilismi, che vanno di pari passo con chi(spesso gli stessi di cui sopra)  ha gioito per l'elezione di Trump, nonostante abbia più volte ripetuto che intende porre dei dazi sulle importazioni cinesi ed europee, che pagheranno, in termini di riduzione del fatturato, le imprese che hanno negli USA un mercato importante.

Inviato

Intanto KTM moto (Austria) è sulla soglia del fallimento. 

Inviato
27 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Intanto KTM moto (Austria) è sulla soglia del fallimento. 

Altri geni che hanno gettato alle ortiche decenni di storia costellata di successi e vittorie per correre verso l'abbraccio mortale del mezzo a pile. Ancora non l'hanno capito che non puoi buttare nel cesso la storia di un marchio e ripresentarti il giorno dopo come se nulla fosse completamente diverso.

 

Altri trecento dipendenti mandati a casa e l’ipotesi del blocco totale della produzione per i mesi di gennaio e febbraio, oltre alla dismissione di oltre 11000 bici elettriche rimaste invendute. 

 

La prossima comunque sarà Northvolt, il totem europeo dell'elettrificazione, il tempio costruito sulle sabbie mobili e sulla politica del trolley.

Inviato

Verissimo che gioire per la crisi dei crucchi è come darsi il martello sugli zebedei, ma il godimento è comunque enorme.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...