hal999 Inviato 19 Settembre 2024 Autore Inviato 19 Settembre 2024 Lascia o raddoppia? https://www.welt.de/wirtschaft/article253594806/VW-koennte-bis-zu-30-000-Stellen-abbauen.html ma non è solo automotive, stillicidio continua https://www.welt.de/wirtschaft/article253582968/Habeck-Der-Planwirtschaftsminister-degeneriert-Deutschland-zum-Industriemuseum.html?icid=search.product.onsitesearch l'anno prossimo AFD e BSW manco dovranno far la campagna elettorale
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Settembre 2024 Amministratori Inviato 20 Settembre 2024 La crisi dell'auto è un fenomeno ampiamente prevedible, è un settore saturo, che produce al di sopra delle reali esigenze del mercato i produttorihanno bisgn di normative sempre più stringenti per obbigare lagente a cambiare macchina. Oggi 'auto non è più lo status symbol degli anni '60 (escludendo il settor supercar e assimilabili) nessun si verggna di andare in una auto piccol, di qui il successo di yaris, 500 y10 c1 e via discorrendo. l'uso prevalente dell'auto è in città, dove e prestazini motoristiche pesano poco, poi cert ci sono quelli che per lavoro fanno tanyi km in autostrada, ma non sono numeri tali da comensare il calo di intersse di chi a macchina la cambia ogni 10 anni. e' in grande quello che è successo con l'arriv del ce, che ha portato alla chisura di tante ditte storiche famise per i loro gira. e' successo anche nel mercato del bianco (elettodmestici) dell0hifi, sono mercati saturi noccidente, in cui si compra quasi solo per sostituire quello che si rompe, bisogna prenderne atto. poi c'è srata l'incapacitàdi capire gli effetti della delocalizzazione per una impresa è geniale produrre a prezzi da terzo mondo e vendere a prezzi da paesi sviluppati, aprend nel contempo priduzini più economiche per mercati vergini. a ala lunga se gli azioni prima godono poi arriva la resa dei cnti, i mercato ha bisgn di consumatori perchp la produzione è ovunque eccedentatia sei consumatori non hanno la possibilità d cinsumare, il mercato si ferma, invertire la tendenza bloccando limportalla cna è quasi impossibile (anche perchè ci sono interi settori produttivi che hanno delocalizzato in cina enrimarrebberocopiti da misure protezionistiche). la guerra ha tolto di mezzo il mercat russo molto importante sopratutto per i tedeschi, i ricchi paesi arabi hanno popolazioni ridotte, credo che i tedeschi fossero cnv9nto che per loro le cose non potessero andare mae e che se gli altri stavan9peggi era colpa degli altri, Brutto risveglio
hal999 Inviato 20 Settembre 2024 Autore Inviato 20 Settembre 2024 @cactus_atomo guarda che non è solo automotive, ma anche altri settori come chimica, farmaceutica, acciaio, industria meccanica ecc.
Titian Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 @Kronzi si nota che vivi in Germania. Seguo tutti i giorni i telegiornali e le discussioni politiche. Non poche volte sono lì per motivi sportivi. Per ritornare a quello che era, la Germania deve cambiare radicalmente.
Titian Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 10 ore fa, cactus_atomo ha scritto: La crisi dell'auto è un fenomeno ampiamente prevedible ma solo la VW è a questi livelli di crisi in Germania...
tomminno Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 2 ore fa, Titian ha scritto: ma solo la VW è a questi livelli di crisi in Germania VW, BMW e Mercedes tutti in crisi
Jack Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 3 ore fa, tomminno ha scritto: tutti in crisi
claravox Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 Intel rinvia di almeno due anni la realizzazione della propria fabbrica a Magdeburgo. Il piano tecnologico tedesco va a rotoli https://www.corriere.it/economia/aziende/24_settembre_03/intel-pronta-a-bloccare-la-giga-factory-in-germania-da-30-miliardi-che-voleva-anche-l-italia-33ec649c-fe74-4a34-a74a-b31e788c8xlk.shtml
peng Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 caspita, la Germania è diventata il Bangladesh e non me ne sono accorto 1
Titian Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 1 ora fa, claravox ha scritto: Il piano tecnologico tedesco va a rotoli Il piano tecnologico tedesco degli ultimi 3-4 anni è stato fatto da politici della sinistra che non hanno esperienza nel campo di lavoro, alcuni nessunissima. Il piano, se si può definirlo così, era basata dall' ideologia di sinistra applicata di conseguenza, nient altro. Che i problemi siano incominciati diversi anni prima senza che si rivelasse molto nei dati sta anche nel fatto che la Merkel si era spostata alquanto sulla sinistra lasciando fare molto ai socialisti che regnavano con loro. Non bisogna però aggiungere la mentalità della destra di massimo profitto, cercando di ottenere le risorse al minimo costo senza tener conto dei rischi. Il popolo tedesco si era addormentato sugli allori, molti non vogliono più lavorare più di quel poco, ma anche il sistema sociale alimenta questa voglia con la mentalità dei massimi profitti. Uno dei punti più importanti, tralasciati da decenni, è l'infrastruttura che è diventata marode. Andate a leggere le condizioni delle strade (ponti, ecc) oppure quella dei binari ferroviari. Vedremo se il prossimo anno si cambierà governo e con chi regneranno quelli della CDU (se vincono). Ma aspettare ancora un anno è lunghissimo perché gli altri non si fermano. 1
Velvet Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 12 minuti fa, Titian ha scritto: Andate a leggere le condizioni delle strade Mi sono sparato un migliaio di km un mese fa fra diversi land, facendo autostrade, strade urbane ed extraurbane. Mediamente sono un biliardo perfetto rispetto a quelle italiche dove rischi il braccetto dello sterzo ogni giorno e dove ormai si asfalta solo un mese prima delle elezioni o prima della visita del mammasantissima di turno (l'asfaltatura è privilegio riservato solo a presidenti della repubblica, presidenti del consiglio e al Papa). Sulle autostrade stanno lavorando incessantemente da almeno 15 anni con raddoppi e nuove tratte ovunque. Quanto alle ferrovie io stesso aprii un thread mesi fa: problema annoso che è arrivato al pettine da mo', la Deutsche Bahn è un grande malato al cui capezzale sono arrivati tutti senza trovare la soluzione, finora. Il fratello di un mio caro amico (tedesco) era ingegnere in DB in Baviera e mollò intorno ai primi anni 2000 passando alla professione privata perchè diceva che non c'erano più le condizioni per lavorare correttamente.
Titian Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 @Velvet https://www.auto-motor-und-sport.de/verkehr/bruecken-in-deutschland-daten-statistiken-zustand-noten/ Te ne posso mandare decine di reperti...
Velvet Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 Adesso, Titian ha scritto: @Velvet https://www.auto-motor-und-sport.de/verkehr/bruecken-in-deutschland-daten-statistiken-zustand-noten/ Te ne posso mandare decine di reperti... A titià, noi possiamo solo stare zitti e muti in materia.
Titian Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 @Velvet si sta parlando della Germania, che in altri stati la situazione è ancora più drammatica non è tema di discussione. Ma lo si potrebbe aggiungere se volete. PS: anche in Germania un ponte (ferroviario) è crollato come la Morandi e questo settimana scorsa. Per fortuna l'ultimo tram era passato un paio di minuti prima.
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Settembre 2024 Amministratori Inviato 21 Settembre 2024 la differenza tra noi e la germania è che noi siamo abituati alle crisi, alle emergenze periodiche che diventano permanenti, ad arrangiarci bypassando lo stao, in germania invece si sono convinti di essere uber alles per binbtò divina, sono sconcertati da crisi che per noi sarebbero inezie, vedono erodere quella sicurezza e quel benessere che davano er equisiti da qui alleternità. adesso vogòiono buttare fuori gli immigtati. ma l'imndistria tedesca si è sviluppata con il lavoro di italiani, turchi, polacchi e via discorrendo. pure loro hanno problemi di persianle nella sanità, finora hanno risolto pagando bene e colmando le lavcune con personale non tedesco. i tedeschi a differenza nostra sono metodici disciplinati se prndono una srtrada la seguono fino in fondo, anche se in fondo c'è un buttonela loro foeza era l'industria pesante ed ukl farmaceutico, ma anche loro hanno prefwrito localizzare dove i costi ed i vincoli soo minori lacivultà dei consumi si basa sui consumi, se smette di cnsumare è la crisi
hal999 Inviato 21 Settembre 2024 Autore Inviato 21 Settembre 2024 ecco come una tedesca (un po particolare) vede i problemi della Germania
Velvet Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 Oggi grazie ad AI e millemila software noi italiani siamo diventati bravissimi anche a fare le infrastrutture. Germania non ti temo! https://roma.repubblica.it/cronaca/2024/09/22/news/crollo_ponte_cavalcavia_a1_torrenova_roma_sud_grande_raccordo_anulare_traffico_anas_giubileo-423514375/ https://roma.repubblica.it/cronaca/2024/09/22/video/crolla_un_cavalcavia_della1_a_tor_vergata_le_immagini_dellincidente-423514393/
senek65 Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 23 ore fa, Titian ha scritto: piano, se si può definirlo così, era basata dall' ideologia di sinistra applicata di conseguenza, nient altro. Che Esattamente quale sarebbe l'ideologia di sinistra?
Messaggi raccomandati