ilmisuratore Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Si vabbè. Non è possibile ?
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 9 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Settembre 2024 @Dufay “Quanto si può deviare dal canone per il My Fy?” Tutto quello che serve per farci piacere il suono, essendo My-Fi e non Tuo-Fi! 😏 3
Questo è un messaggio popolare. ascoltoebasta Inviato 9 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Settembre 2024 2 minuti fa, iBan69 ha scritto: “Quanto si può deviare dal canone per il My Fy?” Tutto quello che serve per farci piacere il suono, essendo My-Fi e non Tuo-Fi! Dop 8 pagine finalmente arriva l'unica vera e giusta risposta,se questa passione serve,come spero,ad appagare la nostra soddisfazione e procurarci piacere d'ascolto,la sola risposta non può che esser la tua. 2 1
Erik il Rosso Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 39 minuti fa, Dufay ha scritto: Ecco l'ultima parte è interessante... Come si fa a distinguere se una registrazione è fatta male oppure è l'impianto che non ce la fa ? registrazione magari fatta benissimo ma non di mio gusto. La ascolto prima “nature”e poi posso intervenire a mio piacere, se proprio voglio.poi ci sono registrazioni, soprattutto di jazz e classica, notoriamente corrette. circa l’impianto: Partendo da una resa sonora con alto spl, bassa distorsione, corretta risposta e fase, magari con drc in un ambiente acusticamente adatto. Per me siamo al 90 % del necessario, poi sorgenti, ampli, cavi ecc. (soprattutto nel digitale) sono il restante 10%
Dufay Inviato 9 Settembre 2024 Autore Inviato 9 Settembre 2024 20 minuti fa, iBan69 ha scritto: @Dufay “Quanto si può deviare dal canone per il My Fy?” Tutto quello che serve per farci piacere il suono, essendo My-Fi e non Tuo-Fi! 😏 Allora tutto è possibile basta che piaccia ?
Dufay Inviato 9 Settembre 2024 Autore Inviato 9 Settembre 2024 33 minuti fa, Erik il Rosso ha scritto: registrazione magari fatta benissimo ma non di mio gusto. La ascolto prima “nature”e poi posso intervenire a mio piacere, se proprio voglio.poi ci sono registrazioni, soprattutto di jazz e classica, notoriamente corrette. circa l’impianto: Partendo da una resa sonora con alto spl, bassa distorsione, corretta risposta e fase, magari con drc in un ambiente acusticamente adatto. Per me siamo al 90 % del necessario, poi sorgenti, ampli, cavi ecc. (soprattutto nel digitale) sono il restante 10% Secondo me l'approccio non è "giusto" poi chiaramente ognuno fa quello che vuole però se certe registrazioni sono fatte in un certo modo può essere che non sia per caso . Ad esempio la recente registrazione di Riccardo Chailly con l'orchestra e il coro della Scala alla Scala può anche non piacere ma quella è l'acustica della Scala e quello è, in questo caso per me evidentemente, il risultato che volevano ottenere. Cambiare cosi a gusto personale lo vedo come i fare modifiche ad una opera d'arte perché mi piace di più fatta in modo diverso.
Gustavino Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 5 hours ago, ilmisuratore said: la seconda armonica ???? quindi una riga spettrale la consideri a "banda larga" ? lascia stare Gustavino... Non sai di cosa parli purtroppo Quando qualcuno viaggia a fari spenti in una notte buia senza luna piena prima o poi sbatte in un palo o precipita in qualche burrone..ecco...sei precipitato e altro non posso fare che chiamarti il carro attrezzi dai non inventarti le cose fai adulto per cortesia ,Grazie Anche se dopo aver letto le due discussioni con Mori non credo ci sia speranza
Gustavino Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 @Dufay non so se segui ma su asr con il SINAD si son inventati la classifica della THD+N ,' approdata anche qui con lo Zero virgola zero , robe da matti guarda te ! Nel mentre il misurillo ha scoperto, da ieri , che 32 multitoni sono' piu realistici e vorrebbe farci una conferenza a reti unificate !
Dufay Inviato 9 Settembre 2024 Autore Inviato 9 Settembre 2024 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: @Dufay non so se segui ma su asr con il SINAD si son inventati la classifica della THD+N ,' approdata anche qui con lo Zero virgola zero , robe da matti guarda te ! Nel mentre il misurillo ha scoperto, da ieri , che 32 multitoni sono' piu realistici e vorrebbe farci una conferenza a reti unificate ! No per carità di Dio ! 1
mark66 Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 3 ore fa, Dufay ha scritto: tutto è possibile basta che piaccia ? ... nel mio impianto 2ch utilizzo un sub, per alcuni è una bestemmia non hifi, a me mi piace...
Gustavino Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 con Opa 16xx oramai le prestazioni sono sempre oltre la perfezione , ovvio che con un dacchino ess si riesce ad ottenere meglio del hw di 10anni fa' ma à solo un punto di partenza non certo di arrivo uno stadio in classA a componenti discreti non contro reazionato ,sia a tubi che SS e' sempre preferibile ,ricordo che il nostro sistema uditivo distorce notevolmente di suo
ilmisuratore Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 19 minuti fa, Gustavino ha scritto: dai non inventarti le cose fai adulto per cortesia ,Grazie Anche se dopo aver letto le due discussioni con Mori non credo ci sia speranza Il tuo idolo ha espressamente dichiarato di non essere un esperto di misurazioni, men che meno considerarle La speranza cessa prima di intavolare una discussione Ti ritieni adulto quando ti fanno precise domande e richieste e tu prendi per la tangente proponendo tutt'altre cose o inserendo la classica stupida faccina sorridente ?
ilmisuratore Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: con Opa 16xx oramai le prestazioni sono sempre oltre la perfezione , ovvio che con un dacchino ess si riesce ad ottenere meglio del hw di 10anni fa' ma à solo un punto di partenza non certo di arrivo uno stadio in classA a componenti discreti non contro reazionato ,sia a tubi che SS e' sempre preferibile ,ricordo che il nostro sistema uditivo distorce notevolmente di suo Bravo, distorsione dello 0,000015% a 1 khz in regime stazionario Come dire, vorrei stupirvi con effetti speciali ma non posso, men che meno ci ho capito qualcosa Commenta la distorsione integrale, quella si che conta e correla veramente con le orecchie "distorcenti"
Gustavino Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 @ilmisuratore ancora devi rispondermi se il vinile sia HIFI magraldo la sua elevata distorsione rispetto ai dac.....
Dufay Inviato 9 Settembre 2024 Autore Inviato 9 Settembre 2024 15 minuti fa, mark66 ha scritto: ... nel mio impianto 2ch utilizzo un sub, per alcuni è una bestemmia non hifi, a me mi piace... Questi alcuni è meglio che si diano allippica parere personale
Giannimorandi Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 @mark66 io addirittura uso un subwoofer a scopo curativo perché la mia stanza ha una risonanza a 40 hz abbastanza pronunciata circa 10 DB poi sotto la risposta cala abbassata di circa 12db/ottava perché i diffusori arrivano fino lì. Mettendo un subwoofer tagliato giusto a 40hz messo in controfase mi leviga la risonanza di 4/5 DB e mi estende la risposta fino a 20hz che serve a poco ma con qualche registrazione si sente 1
Gustavino Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 1 minute ago, ilmisuratore said: quella si che conta e correla veramente con le orecchie "distorcenti" Se non sai progettare elettroniche come fai a comprendere la thd ,senza le basi
Gustavino Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 17 minutes ago, ilmisuratore said: Bravo, distorsione dello 0,000015% a 1 khz in regime stazionario Criticare il miglior operazionale sul pianeta terra non e' da tutti , guarda che i cinesini seguono lo schemino di base ,quelli bravi come nell Eversolo 8A vanno oltre...... se preferici triodi o discreti sfondi una porta aperta ,da me non ne trovi neanche mezzo di operazionale
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora