Vai al contenuto
Melius Club

Quanto si può deviare dal canone per il My Fy?


Messaggi raccomandati

Inviato
21 minuti fa, Gustavino ha scritto:

@ilmisuratore ancora devi rispondermi  se il vinile sia HIFI magraldo la sua elevata distorsione rispetto ai dac.....

No, non è hifi in quanto in presa diretta (evento live) NON sarebbe in grado minimamente di replicare in modo coerente la caratteristica acquisita microfonicamente

Piace ad alcuni ? bene, ma l'acquisizione microfonica per risultare coerente ci vuole il digitale e/o l'analogico VERO che non è l'aratro a puntina, ma l'RTR 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, iBan69 ha scritto:

Quanto si può deviare dal canone per il My Fy?”

Tutto quello che serve per farci piacere il suono, essendo My-Fi e non Tuo-Fi!

mo infatti…il resto è filosofia da supermercato rionale.

 

  • Haha 1
Inviato
20 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Se non sai progettare elettroniche come fai a comprendere la thd ,senza le basi

Screenshot 2024-09-09 at 12-50-30 Microsoft Word - On the Perception of Nonlinear Distortion .doc - Distortion_AES_I.pdf.png

Screenshot 2024-09-09 at 12-48-36 Microsoft Word - On the Perception of Nonlinear Distortion .doc - Distortion_AES_I.pdf.png

Vedo con estremo sconforto che ancora non hai capito nulla

La distorsione integrale comprende TUTTI i tipi di alterazioni non lineari, armonica e di intermodulazione

Andrebbe interpretata quella poichè è l'unica che può correlare le sensazioni di ascolto,...e lo fa !!!

Se continui a svicolare e cambiare discorso (postando corbellerie decontestualizzate) non imparerai mai nulla, tranne quello di googleman

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, mark66 ha scritto:

un sub, per alcuni è una bestemmia non hifi,

Però non è obbligatorio prestare attenzione a ognuno che ha una bocca per parlare.

  • Moderatori
Inviato
23 minuti fa, appecundria ha scritto:

Però non è obbligatorio prestare attenzione a ognuno che ha una bocca per parlare.

Anche perché,poi,ognuno ha le proprie orecchie per ascoltare e giudicare.

  • Melius 2
Inviato

@Dufay the Joshua tree degli U2 in versione originale...provato con decine d'impianti soprattutto in direct resta smorto e ovattato....

SALVO

Inviato

@ilmisuratore in che senso troppo veloce? certo se il batterista picchia sulla grancassa come se avesse la trifase collegata sul C.....allora si che è un difetto....😉🤗😁😁

Inviato
Adesso, magoturi ha scritto:

@ilmisuratore in che senso troppo veloce? certo se il batterista picchia sulla grancassa come se avesse la trifase collegata sul C.....allora si che è un difetto....😉🤗😁😁

L'ho menzionato in quanto per me ha detto (con tutto il rispetto) una inesattezza

Un impianto, qualunque esso sia, non sarà mai abbastanza veloce se il metro di paragone è la musica reale dal vivo

A questo punto ben vengano le "lamentele" :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@Dufay a proposito di televisori.

Mi trovavo in un noto negozio di Catania che aveva in dimostrazione una modernissima TV.

Il commesso disse ad un potenziale acquirente che una super telecamera stava inquadrando l'esterno e lo stava trasmettendo in quella TV....in effetti il verde,  il laghetto ed un po' tutto il paesaggio era di una nitidezza spettacolare.

Si è ngannato quando ha aperto la porta ed ha fatto notare  a quel signore che la TV si vedeva meglio di fuori dal vivo....era vero ma nessuno lo considerò un vantaggio...anzi.....ebbene ti dico che ascoltando diversi impianti moderni ultradefiniti con file ultra hires ho avvertito" un senso di "artificioso"..

SALVO

Inviato
1 hour ago, ilmisuratore said:

Vedo con estremo sconforto che ancora non hai capito nulla

La distorsione integrale comprende TUTTI i tipi di alterazioni non lineari, armonica e di intermodulazione

Andrebbe interpretata quella poichè è l'unica che può correlare le sensazioni di ascolto,...e lo fa !!!

Se continui a svicolare e cambiare discorso (postando corbellerie decontestualizzate) non imparerai mai nulla, tranne quello di googleman

@Dufayte ce l'hai la distorsione integrale ? :classic_rolleyes:

Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

@Dufayte ce l'hai la distorsione integrale ? :classic_rolleyes:

No solo quella bianca normale.

 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, magoturi ha scritto:

@Dufay a proposito di televisori.

Mi trovavo in un noto negozio di Catania che aveva in dimostrazione una modernissima TV.

Il commesso disse ad un potenziale acquirente che una super telecamera stava inquadrando l'esterno e lo stava trasmettendo in quella TV....in effetti il verde,  il laghetto ed un po' tutto il paesaggio era di una nitidezza spettacolare.

Si è ngannato quando ha aperto la porta ed ha fatto notare  a quel signore che la TV si vedeva meglio di fuori dal vivo....era vero ma nessuno lo considerò un vantaggio...anzi.....ebbene ti dico che ascoltando diversi impianti moderni ultradefiniti con file ultra hires ho avvertito" un senso di "artificioso"..

SALVO

Vuol dire che non sono buoni impianti.

La dote principale di un buon impianto è la naturalezza che di certo non viene dal nascondere le cose.

 

Erik il Rosso
Inviato
8 ore fa, Dufay ha scritto:

Secondo me l'approccio non è "giusto" poi chiaramente ognuno fa quello che vuole però se certe registrazioni sono fatte in un certo modo può essere che non sia per caso .

Ad esempio la recente registrazione di Riccardo Chailly con l'orchestra e il coro della Scala alla Scala può anche non piacere ma quella è l'acustica della Scala e quello è, in questo caso per me evidentemente, il risultato che volevano ottenere.

Cambiare cosi  a gusto personale lo vedo come i fare modifiche ad una opera d'arte perché mi piace di più fatta in modo diverso.

Ritengo molto vicini i nostri punti di vista, anzi di ascolto, infatti ho precisato “La ascolto prima “nature”e poi posso intervenire a mio piacere, se proprio voglio”. Solo in casi particolari o estremi intervengo e sempre a posteriori. Non sono un purista estremo, ma voglio mantenere la possibilità di giocare a mio piacimento.

Inviato

@Dufay ma io parlo di impianti moderni e costosi uno addirittura Burmester ascoltato a Messina: iper definito, asciutto troppo ampio di scena e poco profondo....sbirciando tra le riviste con misure da record.

SALVO

Inviato
43 minuti fa, magoturi ha scritto:

@Dufay ma io parlo di impianti moderni e costosi uno addirittura Burmester ascoltato a Messina: iper definito, asciutto troppo ampio di scena e poco profondo....sbirciando tra le riviste con misure da record.

SALVO

Bastassero le misure appunto staremmo tutti a posto.

 

Inviato
50 minuti fa, magoturi ha scritto:

troppo ampio di scena e poco profondo....sbirciando tra le riviste con misure da record.

C'entrano poco le misure con le esternazioni di cui sopra

Piu che altro punterei al posizionamento corretto in ambiente e, se proprio si dovesse parlare di misure, non starei attento ai dati dichiarati, ma darei una bella misuratina al campo diffuso in ambiente per verificare l'incidenza delle riflessioni 

Inviato

@Coltr@ne é per questo che venditori  seri di consiglia un dac integrato e misurato nell'amplificazione, non é solo un cavo in meno, é una sinergia che il produttore ti consegna.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...