mozarteum Inviato 9 Settembre 2024 Autore Inviato 9 Settembre 2024 4 minuti fa, damiano ha scritto: Bisognerà incentivare gli europei a comprare il debito Gia’. Ma uno compra ai tassi che ritiene vantaggiosi e sempreche’ il capitale torni indietro. E torniamo alla domanda iniziale 2
Berico Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 6 minuti fa, damiano ha scritto: Ma se fai debito, in questo caso buono, con te stesso, perché ci si preoccupa di come andrà domani? Credo che come dice @briandinazareth la soluzione è quella della condivisione. Non serve il garante perché la moneta la battiamo in Europa, ed è lo stesso che fanno da decenni in Giappone ed Usa. Bisognerà incentivare gli europei a comprare il debito e lasciare (quanto, 20, 30%) una fetta agli investitori stranieri. Ciao D. il problema non sono i soldi il problema è la spesa di quei soldi.
iBan69 Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 @damiano @mozarteum intendiamoci, un eurobond di questo tipo, che avrà anche un elevato rating, verrà acquistato prevalentemente dalle banche o investitori istituzionali e non dai singoli cittadini. Le paure del singolo cittadino/investitore, sono del tutto ingiustificate, non sono investimenti diretti a loro. Comunque, i titoli di stato sono i bond più sicuri che esistono.
P.Bateman Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma uno compra ai tassi che ritiene vantaggiosi e sempreche’ il capitale torni indietro Il capitale non torna mai indietro, passa da un creditore all'altro. Qualcuno ci guadagna e qualcuno ci perde.
iBan69 Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 @fabbe gli euro bond non appianano il debito pubblico dei singoli Stati, ma finanziano, come il PNRR, quanto necessario per lo sviluppo, europeo, indicato dal report di Draghi.
senek65 Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 48 minuti fa, LeoCleo ha scritto: sono in una situazione invidiabile. Senza offesa ma sei solo un filo somaro. 1 1
appecundria Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 2 ore fa, Berico ha scritto: noi per ogni 1 euro avremo 0,50 forse, con aumento della forbice. E allora è meglio che facciamo come i neanderthal e ci togliamo di mezzo (in senso darwiniano). In alternativa potremmo andare tutti di notte nei boschi a sgozzare galline, a Giuli ha funzionato.
appecundria Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 2 ore fa, LeoCleo ha scritto: sempre sul personale, proprio non ci riesci?! Mi hai preso per fesso? Tu partecipi soltanto per dare fastidio. Spari post troppo stupidi per essere veri. Dichiari sempre che l'argomento non ti interessa ma stai sempre di guardia. Fammi capire: stai cercando il martirio? 2 ore fa, LeoCleo ha scritto: a me dello stato e o dell’Europa m’importa sega Cvd 1
senek65 Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 Comunque tranquilli: il tedesco ha già detto no.
UpTo11 Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 Comunque sia, proporre un doppio Marshall su un forum di audiofili può essere solo o un tentativo autosabotaggio o un oltraggio da lavare col liquido per la lava dischi. 1
piergiorgio Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 5 minuti fa, senek65 ha scritto: Comunque tranquilli: il tedesco ha già detto no. quindi il mio 'non se ne fa nulla' dal pleistocene non è del tutto campato in aria ?
audio2 Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 @piergiorgio puoi sempre chiedere un prestito, che poi è quello che farebbe draghi
piergiorgio Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 2 ore fa, fabbe ha scritto: Vedo tre strade, bond, tagli e tasse quindi un'europa 1.1, non l'europa 2.0 che qualcuno si aspetta...
audio2 Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 comunque, non per infierire col sale sulle ferite aperte col coltello senza anestesia quando lo dicevamo noi freak che l' eu non funzionava e apriti cielo adesso che lo dice draghi oooooh come faremo
piergiorgio Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 @audio2 io il prestito lo devo restituire con gli interessi, la cosiddetta europa lo avrebbe a fondo perduto tutti gli anni. proviamo ad invertire le cose e vediamo come va a finire, sempre che qualcuno accetti. comincio io : accetto. aspetto germania, francia, italia, spagna e gli altri, vediamo che dicono. come ? la germania ha già detto no ?
iBan69 Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 2 minuti fa, audio2 ha scritto: comunque, non per infierire col sale sulle ferite aperte col coltello senza anestesia quando lo dicevamo noi freak che l' eu non funzionava e apriti cielo adesso che lo dice draghi oooooh come faremo Eggià, mi domando perché non hanno chiamato te, al posto di Draghi …
audio2 Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 5 minuti fa, piergiorgio ha scritto: io il prestito lo devo restituire con gli interessi dipende, se hai figli lo lasci in eredità a loro se non ne hai manco quello il punto è che però a te non lo danno a queste condizioni il prestito a fondo perduto i btp in genere comunque li hanno sempre ripagati, vuol dire che ne faranno di più 5 minuti fa, piergiorgio ha scritto: la germania ha già detto no la cermania ha in costituzione mi pare un debito massimo accettabile a livello federale dello 0.35 % annuo, a livello locale lo 0.0 % ( credo ) @Kronzi è ciusto ?
Messaggi raccomandati