Vai al contenuto
Melius Club

Vale sempre la regola dei cinque anni: in arrivo il nuovo A48S.


Messaggi raccomandati

  • 3 settimane dopo...
Inviato

E' stata pubblicata sul sito giapponese di Accuphase la scheda informativa relativa al nuovo A-48S, dalla quale si può evincere la conferma dei dati già riferiti nel post precedente.

Altra circostanza interessante è quella relativa alla circuitazione dell'amplificatore, che ora consente un percorso del segnale perfettamente bilanciato.

In considerazione dei dati dichiarati in caso di utilizzo in mono, credo che sia assolutamente da prendere in considerazione anche in abbinamento con diffusori non semplici.

Rimane da appurare il prezzo in Italia, ma quello sarà noto dopo la pubblicazione sul sito internazionale.

  • Thanks 2
Inviato

Oggi ho potuto leggere sul sito internazionale la scheda tecnica del nuovo A-48S, posto a paragone, come di consueto, con il precedente modello A-48.

Confermato il DF incrementato del 25%, portato a 1000, stesso valore dichiarato per gli A-300 e per l'A-80, per consentire l'agile pilotaggio di un gran numero di diffusori; diminuito il rumore del 6%, con un dato di 118 dB.

L'accento più rilevante, a mio modesto avviso, è stato posto sulla realizzazione di un percorso del segnale ingresso/uscita totalmente bilanciato, circostanza che, mediante un pre di adeguato livello, può essere ampiamente valorizzata.

L'A-45, arrivato alla sua quinta versione, è veramente diventato grande...

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

Buonasera ho posto in un altra discussione la stessa domanda o dubbio, pre C2300 con E 48S per pilotare le Sonus Faber Serafino, oggi pilotate da un E 5000, cosa ne dite? Oppure soluzione più semplice E 800 S?

Renato Bovello
Inviato

@Tarpa68 Personalmente terrei l’E5000 . Le Serafino sono capaci di discreto impatto anche se non esagerato ma richiedono una buona spinta che l’E800 non ha . Ignoro ma dubito che il nuovo E800S possa essere diametralmente opposto . Ti trovi bene con l’E5000 ? Perché vorresti cambiare ? 

Inviato
13 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

@Tarpa68 Personalmente terrei l’E5000 . Le Serafino sono capaci di discreto impatto anche se non esagerato ma richiedono una buona spinta che l’E800 non ha . Ignoro ma dubito che il nuovo E800S possa essere diametralmente opposto . Ti trovi bene con l’E5000 ? Perché vorresti cambiare ? 

Semplicemente perché vorrei provare il classe A di Accuphase. E5000 è uno spettacolo, ma la voglia di ascoltare in classe A… probabilmente potro provare un E700 a breve. Mentre il Pre e finale come lo vedi? 

Inviato

@Tarpa68 Secondo me, se vuoi l'800, devi necessariamente orientarti su un'altro diffusore. 

Renato Bovello
Inviato

@Tarpa68 Il problema è capire se cerchi raffinatezza , grana sottile e musicalità e ascolti a volumi medi oppure se , ogni tanto , ti piace “ sparare “  con il volume . Nella seconda ipotesi resterei fermo . Chiaro che se ascolti solo cantautori , jazz o , comunque , musica intimista la classe A , forse , potrebbe piacerti di più . Se ascolti sinfonica o musica impegnativa e gradisci anche impatto dinamico ti serve la spinta ma è solo il mio parere . Io ho provato a casa mia l’E800 . Ampli stupendo sotto tanti aspetti ma appena alzavo il volume mostrava enormi limiti ma sono il primo a dirti che se dovessi abbinarlo ad un ottimo mini al quale non avrebbe senso chiedere impatto potrei farci un pensierino . Anche se , a quel punto , basta e avanza un E600/650 . Per questo dico spesso che l’E800 è un meraviglioso amplificatore senza senso ma , come ripeto ancora , è solo il mio parere 

11 minuti fa, danielet80 ha scritto:

necessariamente orientarti su un'altro diffusore

Concordo al 100%

Inviato

Buongiorno grazie a tutti per la cortese risposta, ascolto jazz, vocal jazz, raramente a volumi alti, sempre intorno a -50db, -45 db, anche perché la stanza anche se parzialmente trattata poi non si presta a volumi da stadio. A vostro parere il Pre e finale A48 S sono leggermente più prestanti degli integrati in classe A? Grazie ancora

Inviato

@Tarpa68 Gli amplificatori integrati rappresentano sempre una soluzione di compromesso in termini di prestazioni, dettata da esigenze di budget e di ingombro o scelta di semplificazione del sistema rispetto a una configurazione separata pre e finale della stessa fascia. Anche Accuphase non fa eccezione. Se hai disponibilità di budget e spazio, valuta una soluzione pre e finale separati, ma come ti è stato detto, presta attenzione alla potenza, soprattutto in abbinamento con le tue Serafino.

 

La classe A di Accuphase offre una qualità sonora eccellente, con grana fine, ricco contenuto armonico e grande musicalità e avendo ascoltato più volte le Serafino, a mio avviso, ciò gioverebbe molto alla gamma medio alta dei tuoi diffusori.

 

Inviato

@imaginator purtroppo non posso provare A48 S in casa, ma”solo “ E700 fra qualche settimana. Avendo un secondo impianto sto pensando di tenere E5000, e prendere un classe A. Dovrò fare delle prove, in Biamplificazione E480 sulle medie e E5000 sui bassi, le Serafino volavano ma se devo dire che ci fosse un abisso, no! Per questo sto pensando ad una soluzione pre+finale classe A

Inviato

@Tarpa68 Non vorrei dirti una cavolata, ma credo che lo stadio di amplificazione dell'E-800 sia molto simile all'A48S. Quest'ultimo ha una sua alimentazione dedicata e sicuramente andrà meglio, ma in termini di pura potenza, non penso sia nettamente davanti all'800. Per una prova dell'A48S credo sia molto improbabile che i negozianti possano riceverlo prima di metà 2025, visto che è appena stato presentato. In ogni caso potresti trovare da qualche negoziante l'A75 o il predecessore dell'A48S, l'A48.

Non posso dirti molto sulla classe A di Accuphase, ma in quanto a dinamica e potenza il 5000, che ho avuto per un breve periodo prima di passare al due telai, ne ha da vendere e non si tratta di un semplice discorso di volume alto o basso, sono semplicemente due modi di suonare differenti. E vorrei dirti che la classe AB di Accuphase, come avrai avuto modo tu stesso di sperimentare, non suona mai invasiva o estrema, è molto neutra e fedele, io ne sono pienamente soddisfatto.

Inviato
18 minuti fa, danielet80 ha scritto:

ma credo che lo stadio di amplificazione dell'E-800 sia molto simile all'A48S.

Hanno lo stesso circuito di amplificazione. Il discorso potrebbe farsi interessante prendendo una coppia di A-48S da utilizzare in mono, in quel caso potresti fruire di 200 watt ad 8 ohm.

Quanto all' E-700, ha 35 watt per canale su 8 ohm, non credo che potresti ricavare molto rispetto all'E-5000.

Inviato

@danielet80 assolutamente soddisfatto anche io dell’E5000, ho avuto tutta la serie, dall’E280 a salire, ed appena venduto E480, a malincuore perché nuovissimo. 
spero di provare presto E 700 per togliermi i dubbi, poi vedremo. Per quanto riguarda avere due E48s siamo a spese che non posso e voglio affrontare… resta un dream…cosa ci hai fatto suonare con E5000? E i due telai che hai oggi cosa sono? Se posso chiederti, grazie 

appena fatto la prova con E700 vi aggiorno sulle mie impressioni. Posso provarlo anche su Atalante Revival 5 bellissime casse con woofer enorme e medio tipo ATC.. ma dal costo umano.

Inviato

@Tarpa68 Il 5000 pilotava le attuali Confidence 30; ora le piloto con il C-2900 e il P-7500. L'integrato non è mai andato in crisi, l'ho avuto in prova per un po per capire se Accuphase facesse al caso mio. Diciamo che mi si è aperto un mondo e francamente per come si è comportato, il 5000 è più che sufficiente per pilotarle, ma preferendo la separazione di pre e finale, ho deciso per il due telai, che naturalmente, hanno esaltato e dato maggior peso alle già elevate doti dell'integrato.

L'E-700 potrebbe essere una prova ideale con la quale puoi farti un'idea delle differenze di riproduzione fra i due integrati, personalmente penso che, come ti ha suggerito codex, possa andare bene per una prova di ascolto nulla di più, lo vedo ancora più in "difficoltà" dell'800 con i tuoi attuali diffusori.

Inviato

@danielet80 bellissimo impianto, complimenti. Diciamo che questa chiacchierata mi sta quasi convincendo a fare pre e finale ma in classe AB, magari non il P7500 veramente costoso, ma il fratellino più piccolo. Vediamo appena faccio la prova con il E700, ma anche il mio venditore di fiducia mi dice le stesse cose, classe A stupenda ma con i suoi limiti…io son un fan di Accuphase, ho provato a cambiare ma l’equilibrio di questi prodotti non sono riuscito a trovarlo in altri ascolti. C’è di meglio sicuro, ma per come sono costruiti…

Inviato

 @Tarpa68 la Classe A di Accuphase ha dei limiti solo di budget. I finali mono in classe A di limiti ne hanno davvero pochi, credimi. Hai riserva dinamica, controllo, grana fine, trasparenza e dettaglio. Con quelli io ci piloto le Wilson Sasha V in 60 mq  non proprio una passeggiata e di limiti sinceramente  non ne sento.

Inviato

@imaginator parliamo di finali in mono, al momento valutavo di prendere solo un A48s, poi é chiaro che come dici tu, senza limiti di budget, due finali A48s sarebbero perfetti. Ma parliamo di 45000 a listino pre più due finali, non è proprio una spesa da fare a cuor leggero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...