Vai al contenuto
Melius Club

La balneare che dice di essersi fatta giustizia da sola


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Paolo 62 ha scritto:

Forse in altri tempi quella signora l'avrebbe potuto ottenere.

 

Decisamente NO. Anche 5/10 anni fa, quando non era ancora iniziata la falcidia dei PDA uso difesa (che ho avuto) da parte delle Prefetture, il rischio e il grave pericolo (indi la "necessità" di essere armato H24) erano valutati molto seriamente.

Ora la situazione è ai limiti del ridicolo, in pratica lo rinnovano solo ai pochi ... e non ne rilasciano di nuovi se non in casi eccezionali. Tempo 10 anni e sparirà, avremo una abolizione di fatto della norma che lo prevede. Finirà ammazzato qualche poveretto davvero nelle peste, che se lo era visto respingere e gli eredi faranno causa al Ministero e al Prefetto. Ci sono già precedenti, purtroppo. Una esperta agonista di arma corta,  con un ex violento, è stata uccisa e la Prefettura le aveva negato il porto di pistola per difesa, concedendo però tutti gli altri per utilizzo sportivo dell'ama. Doloroso e incomprensibile ma oggi funziona così :  anche se ve ne rallegrate, non è una bella situazione.

Ormai non serve più neppure ricorrere al TAR: sono quasi tutti allineati nell'avallo delle posizioni delle prefetture.  

Inviato

@martin logan Che io sappia la stretta è cominciata prima, una ventina di anni fa o più. Per quanto riguarda il caso della tiratrice lo ricordo bene. Purtroppo le donne in situazioni simili sono molte e se una parte di esse dovesse ricevere una licenza per difesa personale diventerebbe un problema politico perchè alcune dovrebbero ricorrere alla pistola.

Inviato

l'avvocato della presunta assassina ha appena detto in radio che l'autopsia è stata completata

e, a detta sua, non ci sarebbe stato il passaggio sul corpo ma solo impatti frontali

quello iniziale, poi il secondo ed un terzo perché continuava a muoversi

sono curioso di sentire la versione ufficiale

perché il tutto è basato sul fatto che non ci siano segni di pneumatici

ma se l'auto fosse abbastanza larga da passare sopra il ladro senza che le ruote lo sfiorino?

boh?

Inviato

gli è venuto un infarto dopo aver visto il contenuto della borsetta?

Inviato
9 ore fa, carmus ha scritto:

gli è venuto un infarto dopo aver visto il contenuto della borsetta?

 

Inviato

@lello64 l'avvocato del presunto colpevole non fa testo il suo lavoro è far assolvere il cliente.L'avvocato di uno stupratore dirà che la donna era d'accordo.L'avvocato Taormina un giorno si vantò del processo franzoni e del risultato qualcuno gli disse"ma l'hanno ritenuta colpevole" e lui rispose"a quella dovevano dare l'ergastolo e gli ho fatto prendere 16 anni".

Inviato

@Paolo 62  Se confronti i dati del Ministero, il decremento costante dei PDA uso difesa inizia nel 2011 , anche se rispetto al 2002 li avevano già dimezzati . Parliamo sempre di piccoli numeri, comunque nel 2002 erano 45.000 mentre nel 2023 circa 11.000. Poi andiamo a leggere che l'Italia è armata e siamo il nuovo Far West ... tesi senza senso, permeate di ideologia spicciola, smentite dai numeri. Numeri insignificanti anche statisticamente, se pensiamo che i PDA caccia sono 600.000 e quelli tiro a volo 570.000. 

Il caso indicato è emblematico, perché una tiratrice agonista ha una esperienza tale nel maneggio armi da non rappresentare un pericolo, tranne forse ai danni di un aggressore omicida. Eppure hanno preferito un "femminicidio" in più rispetto a un porto di pistola in più ... raccapricciante. E si continua a sostenere che siamo il nuovo Far West, mi spiace ripeterlo, anche quando trovano un imbecille che ha sparato ai passeri con l'aria compressa (cosa vietata e da NON fare).

Inviato

@Albertopardo A mio modo di vedere il compito dell'Avvocato è "assistere e difendere" il cliente, non necessariamente farlo assolvere. Tant'è che hanno scritto fino alla nausea ottimi libri, che trattano di come dovrebbe essere condotta la difesa diligente del colpevole e dell'innocente. Sempre che si abbiano elementi (spesso ci sono, qui ci sono) onde discernere la colpevolezza o l'innocenza (in alcuni intricati casi ... non ci sono). Quindi il collega Taormina ... bene disse, perché a suo giudizio aveva contenuto la pena prevedibile in danno all'assistita. :classic_wink: 

Inviato

L'avvocato ha detto che non c'è stato accanimento

Ma perchè deve prenderci per il cu.lo ?

Fossi un giudice mi inc...erei e darei pena massima.

Strategia giusta ?  mah!

Inviato

Legge e ordine!

Intanto l'altro giorno è stato affossato un emendamento dell'opposizione che voleva reintrodurre la procedibilità d'ufficio per il furto aggravato abolita dalla Cartabia.

Ci vorrebbe un bel governo di destra...

Inviato

magari la tipa era agitata ed ha messo la prima invece della retro

sicuri che sia una cosa proprio impossibile ?

Inviato
10 minuti fa, audio2 ha scritto:

sicuri che sia una cosa proprio impossibile ?

65 anni è quell'età di mezzo dove fai tutto perfettamente ma aumenta la probabilità di errore. Per me, in una situazione concitata, può ben darsi che la signora si sia imbranata col cambio.

Sempre a mio giudizio, è dirimente l'omissione di soccorso. Se non lo hai fatto di proposito chiami i soccorsi.

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

@Dufay il pda è il porto d' armi

Ma che ce frega?

Tra l'altro chi dice che l'Italia è il nuovo far west?

Meno armi ci sono in giro e meglio  è.

 

  • Moderatori
Inviato
12 minuti fa, Dufay ha scritto:

Meno armi ci sono in giro e meglio  è.

 

Si girerà con la fionda

Inviato
5 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Si girerà con la fionda

Si gira senza anche la fionda .

In un paese civile ci sono le forze dell'ordine.

  • Haha 2
Inviato

si appunto. ma che funzionano però, visto che questo era un soggetto conosciuto e che si sapeva che viveva

di espedienti. quindi come direbbero altrove, lo avrebbero fermato prima anche per la sua sicurezza e poi

rispedito dai parenti che adesso non si sa come sono improvvisamente saltati fuori. che se le cose avessero funzionato un minimo adesso ci sarebbe un morto e un processo di meno.

Inviato
20 ore fa, martin logan ha scritto:

Perché criticando Paesi tipo gli USA si dimentica del potere deterrente delle armi.

"Negli Usa ogni anno oltre 30.000 persone rimangono uccise dalle armi da fuoco, una media di ottantadue vittime al giorno. "

In  pratica un comune medio Italiano che sparisce ogni anno

Deterrente per chi?

Inviato
6 minuti fa, senek65 ha scritto:

"Negli Usa ogni anno oltre 30.000 persone rimangono uccise dalle armi da fuoco, una media di ottantadue vittime al giorno. "

In  pratica un comune medio Italiano che sparisce ogni anno

Deterrente per chi?

Mi meraviglio che ci siano ancora persone che pensano che le armi siano un deterrente. 

Più ce n'è più ci si ammazza punto e basta.

Le statistiche parlano chiaro


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...