Luke04 Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 Mi chiedo ogni tanto: nella nostra passione alcuni cambiano spesso elettroniche e diffusori, altri un po meno però e facile che tutti siamo passati attraverso un po di esperienza. Rimango però interdetto quando leggo (spesso) che di un tal apparecchio o diffusore si ha un ottimo ricordo, un gran suono di qua e di là. Ma allora perché uno se ne separa? D'accordo può capitare un cambio casa o particolari situazioni economiche che spingono che so a dover realizzare, ma in tutti gli altri casi? Non è che col tempo dimentichiamo i difetti riscontrati, oppure ci rendiamo poi conto che non erano tali?
speaktome74 Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 La risposta è semplice: si crede di cambiare per migliorare... e a volte si sbaglia. Un po' di leggerezza e di stupidità nel valutare l'acquisto. Ci siamo caduti dentro tutti. 1
magicaroma Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 34 minuti fa, Luke04 ha scritto: Non è che col tempo dimentichiamo i difetti riscontrati, oppure ci rendiamo poi conto che non erano tali? Nel mio caso direi di no; per esempio ho venduto le Avalon Professional mixing monitor, i migliori diffusori passati per casa mia, assolutamente eccezionali, ma purtroppo non avevano bassi. E continuo a pensarlo
ascoltoebasta Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 Ho sempre cambiato per migliorare e ci son riuscito,almeno secondo il mio personale gusto/giudizio,anche perchè ho sempre potuto far prove nel mio impianto e ambiente,prima di decidere,ciò non toglie l'ottimo giudizio personale nei confronti di alcuni componenti avuti,per me un caso di questo tipo riguarda i diffusori T+A Criterion TCI 2 E.
albicocco.curaro Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 Ho iniziato nella prima metà degli anni 80 avendo come parametro di riferimento i "bassi" e woofer grandi. Quindi ho inseguito e acquistato diffusori sempre più grandi e amplificazioni più potenti ma comunque flessibili (controlli di tono, pre phono integrato, uscita cuffia, etc) Poi da metà anni 90 l'involuzione audiofila fino ad arrivare a mini diffusori due vie e ampli minimalisti con pochi watt. Sto tornando sui miei passi ma in questi 40 anni ho perso per strada componenti che mi piacerebbe riavere, le ESB 7/08 II e un pre e finale Onkyo Integra su tutti.
scroodge Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 mah... io a volte cambio componenti a estro.... Più spesso per una idea di miglioramento o di "svecchiamento", fortunatamente sempre azzeccata E' capitato anche che rimpiangessi una certa vendita, salvo poi dopo molti anni ri-cercare quel componente e... realizzare che dopo anni non era tutta sta gran cosa e dunque rivenderlo definitivamente, stavolta,senza rimpianti. Di cosa sto parlando? ProAc Super Tablette prima serie. Conservo un ricordo "tenero", ma, in tempi moderni, c'è molto di meglio. Qualche vero rimpianto? La coppia pre-finale Luxman CL32 + MQ 3600, sopratutto quest'ultimo. Attenuante: ero giovane e scellerato. Più recentemente un delizioso Creek 4330, per un impianto secondario, che appena comprato (usato ovviamente), iniziava a darmi problemi di offset e non avevo voglia di portarlo a tarare, venduto as-is, ma se mi imbatto in un altro lo ricompro. 1
Blec Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 1 ora fa, speaktome74 ha scritto: La risposta è semplice: si crede di cambiare per migliorare... e a volte si sbaglia. Un po' di leggerezza e di stupidità nel valutare l'acquisto. Ci siamo caduti dentro tutti. Non io , cambio poco , e quando lo faccio è "in meglio"
magoturi Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 @magicaroma Sei un audiofilo raro: ti piacciono i bassi! 😉🤗😁 1 1
Luke04 Inviato 11 Settembre 2024 Autore Inviato 11 Settembre 2024 A me è capitato di cedere delle elettroniche e sentirle rendere molto diversamente in altri setup. Questo aveva il suo perché, ma anche mi ha fatto capire che un giudizio netto a volte può essere inesatto
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Settembre 2024 Amministratori Inviato 11 Settembre 2024 @Luke04 quando si cambia un componente spesso si è nella necessità di cambiare altri anelli della catena. Non un ottimo rcordo del denon pma 970, eccellente integrato con eccellent sezione phono, m purtroppo non era adatto a diffusori dal carico difficio, quanso son passato alle thiel sil il denn che la coppia accuphase c2300 p260 non erano adatte, mentre in altri contrsti erano perfette. ho un ottimo ricordo anche del cp california audio labs aria, ma lo avevo preso usato e dopo 10 anni di perfetto servizio ha cominciato a re problemi, ho preferito prendere un prodotto nuovo a volte di cambia perhè si cambia casa e cambiano gli spazi a disposizione, oppure perhè dobbiamo riorganizzare casa in altro modo (nascita di figli ecc).
bungalow bill Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 A volte ci separiamo dagli apparecchi hifi per poi rimpiangerli .
codex Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 Si cambia soprattutto perché si vuole un giocattolo nuovo, qualcosa con cui sperimentare. Personalmente non rimpiango nulla, ho solo un po' di nostalgia per le Tannoy Westminster SE, ma dopo un tot di anni il senso di "ingombro" ha prevalso su ogni altro parametro di giudizio. 1
Luke04 Inviato 11 Settembre 2024 Autore Inviato 11 Settembre 2024 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: quando si cambia un componente spesso si è nella necessità di cambiare altri anelli della catena Si, a questo non avevo pensato... vero
subsub Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Quanti soldiiiiiiiii.......dai.. sono fatti per essere spesi...
mikefr Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Beh,di soldi ne ho spesi,e tanti,ma veramente tanti,ma sono sincero,lo rifarei senza remore,e’ stato un lungo viaggio che alla fine mi ha fatto capire quali sono le cose veramente importanti per approntare un impianto stereo.Negli ultimi 25 anni,con scadenza ottennale,ho cambiato radicalmente impianti,passando da un full Spectral,a Nagra,per poi ritornare a Spectral.Poi la “folgorazione” con i componenti Pro che ho tuttora.Il componente che ho comprato e rivenduto e ricomprato e rivenfuto?Le LS 3/5a di vari brand…quattro volte. 😁 1
pro61 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 15 minuti fa, mikefr ha scritto: Poi la “folgorazione” con i componenti Pro che ho tuttora. Giostraio..........
Luke04 Inviato 12 Settembre 2024 Autore Inviato 12 Settembre 2024 1 ora fa, mikefr ha scritto: LS 3/5a di vari brand… Recidivo allora!!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora