Vai al contenuto
Melius Club

Germania: Se Sparta piange Atene non ride affatto. Questa volta tocca a BMW


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

ovvero che se infarcisci anche le auto più piccole di dispositivi Adas obbligatori per legge

quei dispositivi a livello di costo industriale spostano poco...c'è stato un riposizionamento dei listini...hanno pensato di guadagnare di più vendendo di meno e rendendo quasi ''obbligatori'' certi servizi finanziari...vero nel breve, adesso iniziano a piangere ma indietro non si torna...ormai le fabbriche le devi chiudere ecc.....se la sono cercata e non si può attribuire la responsabilità solo ai legislatori, i costruttori sono stati complici ''interessati'' ....... amen

  • Melius 1
Inviato
Adesso, max ha scritto:

quei dispositivi a livello di costo industriale spostano poco..

Su prodotti -le auto- dove il margine è calcolato al centesimo del costo di una rondella ti assicuro che spostano.

Non devi focalizzarti solo sul prodotto auto finito ma anche su tutto quello che ci gira intorno: magazzino del singolo ricambio, forniture, assistenze in garanzia, aggiornamenti software ecc ecc ecc.

Poi che all'origine del tonfo ci sia l'esborso enorme di capitali per buttarsi a capofitto sulle EV o scelte strategiche zoppe sulla gamma dei modelli ci sta, ma tutto concorre. Comprese appunto le scelte strategiche, le tempistiche delle stesse ecc ecc

I tedeschi ad un certo punto dall'alto del loro essere premium hanno intravisto il miraggio del mercato cinese come lucroso sfogo produttivo, tanto che hanno iniziato a progettare modelli esteticamente e filosoficamente vicini ai gusti del cinese arricchito, ma che qui hanno destato un'accoglienza molto tiepida.

Ora che il cinese è indotto obtorto collo a comprare cinese, quelle auto i tedeschi appunto se le danno nei denti. 

  • Melius 2
Inviato
Il 6/11/2024 at 07:19, simpson ha scritto:

Ma quello che vorrei sapere io è: visto che da un po’ non stiamo comprando auto, significa che la gente sta tirando la cinghia

 

La tua Volkswagen

Prezzo totale

Prezzo incl. IVA

25.875 €

 

26.000/12 fa €.2.166 €. : quindi una persona che guadagna circa €.2.200 a mese ( che non sono così diffuse...) ci metterebbe 1 anno di stipendio.

 

Per una Polo.....

 

Una Golf

 

 

Nuova Golf.

La tua Volkswagen

Prezzo totale

Prezzo incl. IVA

31.870 €

 

Banali macchine medie non ibride, non elettriche, non full optional.....

 

Fai un pò tu

 

 

 

Inviato

L'unica VW che vendono ora è la T-Roc grazie alla linea da mezzo SUV che si ritrova ma parliamo pure sempre di una Golf travestita che con dentro al cofano un frullatore 1000cc parte dalle bellezza di 30K di listino per la versione più scrausa.

 

E come giustamente sottolinea @senek65 è pur sempre una piattaforma tecnologicamente arretrata che non offre niente di che. 

Se uno ad esempio vuole la 4x4 deve prepararsi a sborsare 10k in più. 

Inviato

@Velvetfra un pò non se le compreranno manco i tedeschi: e io ho solo VW da anni, quindi non parlo per avversione al marchio.

Inviato

Per onore di cronaca la Golf a livello di costruzione e' un po' meglio del T Roc. Non tira come le precedenti perche'  la linea non ha convinto del tutto e i prezzi in salita non hanno aiutato. A riprova che il prezzo e' importante in questi ultimi 3 4 mesi e' disponibile un allestimento di accesso al prezzo della base ma molto piu' accessoriato e sta tornando vendere bene a livello europeo.

Il T-roc condivide la base del Q2 , finiture e insonorizzazione sono un poco inferiori come pure la tenuta di strada.

Molto piu' sano il telaio della Golf/A3. Ma come avete scritto , si vendono solo SUV per cui in Italia il TRocchio stravende rispetto ad una Golf. Anche se la base e' con un frullatore a 3 cilindretti turbo che si deve portare appresso 13 quintali a vuoto. La base della Golf ora ha il 1.5 4 cilindri.

Inviato
49 minuti fa, criMan ha scritto:

si vendono solo SUV

Il punto è anche questo, esatto.

In italia si vendono solo suv e simil-suv dal piccolo al grande.

Poi appunto aggiungiamoci i prezzi e un livello tecnologico su cui VW è rimasta indietro come la coda del gatto e la frittata è servita. 

Inviato

@Velvet

16 ore fa, Velvet ha scritto:

In italia si vendono solo suv e simil-suv dal piccolo al grande.

Anche perchè non si offre altro. Prova a cercare una berlina o una coupé/spider... come se quei carrozzoni servissero a tutti. Tornando in tema, ci credo che VW sia in crisi... nelle varie declinazioni delle marche del gruppo, offre solo vetture simil Taigo/T-Roc/T-Cross... (solo loro ne hanno già tre praticamente uguali...). Ma nessuno si chiede se a qualcuno serve una Polo o simil-Polo? No, ti obbligano a comprare quegli assurdi carrozzoni. Per questo chi ha le vetture piccole e pratiche (e non solo) se le tiene ben strette: non c'è alternativa credibile. E il mercato langue.

Inviato

@ediate Toyota per esempio ha un’ampia offerta di macchine compatte 

Inviato

Si sta per chiudere un annata nera anche per Audi.

-18% in USA

-8.5% in Cina

-10% in Europa

motivo principe lo stesso di VW , hanno speso la maggior parte dei soldi per sviluppare le elettriche che non si vendono in Cina e poco in Europa. I modelli termici sono stati lasciati indietro nello sviluppo , ecco che Q7, Q3, A8 hanno preso sberle dai competitor Lexus , BMW e MB. Anche le altre 2 non stanno bene ma Audi e' quella piu' in crisi di tutte.

Il design di A6 e A3 non ha mai convinto.

Continuo a dire che il problema e' prima di tutto di prezzi , se un segmento D mi passa da 40.000 a 50.000 euro non possono pretendere di fare i numeri di prima. Ma andassero a cagare.

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, criMan ha scritto:

Ma andassero a cagare.

Direi che è ciò che pensa anche il mercato.

I tedeschi, popolo che tutto sommato amo così come amo il loro paese, hanno un paio di grandi difetti se presi come "collettività" (noi ne abbiamo di altri, ovviamente): quando si convincono di aver intrapreso la strada giusta, ma che appare giusta solo a loro, non li schiodi più fin che vanno a sbattere.

Il secondo difetto deriva da una certa cultura protestante, ovvero li porta a pensare di essere eticamente ben attrezzati a differenza di altri popoli. Ciò implicherebbe che il resto del mondo dovrebbe seguirli, il che poteva anche funzionare nell'Europa degli anni 90 e primi 2000. Ma non funziona più nel mondo globalizzato del 2024, dove i cinesi non si fanno certo dire da Audi o MB come fare le cose o perchè farle. L'anello al naso non funziona più.

captainsensible
Inviato

 

Resteranno solo i cinesi, i giapponesi ed i coreani..a fare auto !

 

CS

Inviato

@simpson

Il 08/11/2024 at 18:56, simpson ha scritto:

Toyota per esempio ha un’ampia offerta di macchine compatte 

Quali? Io di compatte vedo solo la Yaris (carissima) e la Aygo (un travestimento Stellantis in chiave giapponese). Poi, solo SUV.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

La crisi di Porsche non e' una crisetta.

Il mercato delle vacche grasse che al gruppo VW ha permesso margini alti e tenere in piedi tutto il carrozzone sta diventando sempre piu' ostico. Parliamo del mercato cinese , che vive una fase di cambiamento radicale verso l'elettrico imposto senza mezzi termini dal governo centrale. A questo si aggiunge uno spirito patriottico che porta i consumatori

ad orientarsi verso i prodotti nazionali , per lo piu' ciofegoni  rispetto alle Porsche termiche.

La crisi non e' crisetta : in Cina nel 2024 -28%.

fonte https://www.autonews.com/volkswagen/porsche/ane-sales-decline-china-economy-vw/

Inviato

Leggevo che Audi nel 2024 ha fatto il tonfo peggiore proprio in casa, in Germania. Qualcosa tipo -20%.

Inviato

Se in Italia la produzione industriale è al 22° mese di calo consecutivo....

Inviato
Il 14/01/2025 at 21:01, tomminno ha scritto:

Leggevo che Audi nel 2024 ha fatto il tonfo peggiore proprio in casa, in Germania. Qualcosa tipo -20%.

 

Tempi di consegna stretti solo per “polmoni” che non compra nessuno, biblici invece per i modelli con più mercato;

nuovi modelli più volte annunciati ma che non escono mai - l’uscita della nuova A4 (ora A5) inspiegabilmente rinviata per più di un anno - e listini lievitati in modo scandaloso

Dopo 18 anni di fedeltà al marchio, a malincuore, ho comprato altro..

 

Inviato
1 ora fa, regioweb ha scritto:

Tempi di consegna stretti solo per “polmoni” che non compra nessuno, biblici invece per i modelli con più mercato;

nuovi modelli più volte annunciati ma che non escono mai - l’uscita della nuova A4 (ora A5) inspiegabilmente rinviata per più di un anno - e listini lievitati in modo scandaloso

Dopo 18 anni di fedeltà al marchio, a malincuore, ho comprato altro..

Vista oggi, fuori dal ristorante, la nuova A5.. tanta roba, sembra una A6. Ovviamente costa come una A6

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...