Vai al contenuto
Melius Club

All'ombra del Rosso Dragone son cresciuti: nuovo sistema di Conversione D/A One Bit a componenti discreti!


Messaggi raccomandati

Ultima Legione @
Inviato

.

Con compostezza e discrezione è stato appena annunciato l'ennesimo nuovo DAC "semestrale" :classic_biggrin::classic_biggrin: made in China: il TOPPING D90 III Discrete.

.

E per chì con altezzosa nobile albagia (che sino a qualche anno fà affliggeva anche me) e ancora abituato a considerare tutto ciò che arriva dalla Cina banale scopiazzatura delle cose occidentali, è forse giunto il momento di rivedere le proprie convinzioni.

.

Nuovo sistema di Conversione a 1 bit con Moduli PSRM 16-Phase a componenti discreti....... (e non chiedemi cosè perchè non ne ho la benchè minima idea) che comunque è cosa completamente diversa dalle note tecnologie R2R ladder.

.

Ai posteri (estimatori o detrattori che siano) la parola .............. ma già credo che ne leggeremo (ma sono anche convinto) ne sentiremo delle belle.

.

unnamed.thumb.jpg.5229dbcd5a46c40a07fc395a4ab6c6d2.jpg

.

66df9877422f1be5194a3d17_66df979866a90b045e83c364_D90_20III_20Discrete-EN-03.thumb.jpeg.9c7d13ea40e0ed8208687762709cf360.jpeg

Inviato

Ciao carissimo, l'apparecchio è esteticamente molto bello e raffinato 

La tecnologia impiegata non sortisce particolari caratterizzazioni... anche se manca una misura che non vedo al momento e dalla quale si capirebbero molte cose 

Questo oggetto lo vedo più come un operazione di mercato, di trend...e sicuramente venderanno pure

Ultima Legione @
Inviato
9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

La tecnologia impiegata non sortisce particolari caratterizzazioni...

.

Bhà forse allora è un un mio limite di conoscenza...............

.

Se non impiega un chip Delta/Sigma, non è in tecnologia R2R e non è neanche un Multibit perchè si dichiara a 1 bit, la sua tecnologia di conversione da Digitale Analogico tra quelle note e conosciute qual è?

.

Inviato
11 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

.

Bhà forse allora è un un mio limite di conoscenza...............

.

Se non impiega un chip Delta/Sigma, non è in tecnologia R2R e non è neanche un Multibit perchè si dichiara a 1 bit, la sua tecnologia di conversione da Digitale Analogico tra quelle note e conosciute qual è?

.

Ho sbirciato nelle poche misure che hanno allegato, per il resto non presto molta importanza alla tecnologia di conversione 

Inviato

Ne "sparo" una... questo apparecchio all'ascolto non si distinguerebbe dal fratellino D90...ma soddisferà coloro che si aspettano la novità 

Ultima Legione @
Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ne "sparo" una...

.

Io ne sparo una ancora più grossa..............

.

.........appena letta la news su questo "nuovo" sistema di Conversione D/A la mente mi è corsa subito al thread del NORMA Revo DAC-2!! :classic_biggrin::classic_biggrin:

.

Inviato
42 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

.

Io ne sparo una ancora più grossa..............

.

.........appena letta la news su questo "nuovo" sistema di Conversione D/A la mente mi è corsa subito al thread del NORMA Revo DAC-2!! :classic_biggrin::classic_biggrin:

.

...bene, continuiamo a sparare che prima o poi a qualcuno lo prendiamo in fronte :classic_biggrin:

Inviato

Sarà scaduta qualche esclusiva delta sigma e hanno fatto il loro convertitore proprietario, fatto bene. 

Ultima Legione @
Inviato
6 ore fa, Berico ha scritto:

Sarà scaduta qualche esclusiva delta sigma

.

Non credo, che a differenza dei chip's che la implementano, esista una privativa sulla Modulazione-Conversione Delta/Sigma.

.

Il discorso è che di fronte al preoccupante nichilismo scientifico e tecnologico occidentale, i Cinesi galoppano letteralmente in tutti gli ambiti di Ricerca e della Tecnologia Avanzata...... a cominciare dall'aerospaziale, al biotecnologico (con tutti i possibili problemi in termini etici), alla fisica delle particelle sino a quello elettronico che ci riguarda più da vicino.

.

In occidente, America compresa, quando si è posta la problematica della drammatica carenza di componentistica e chip's, si è ben compreso che non siamo più capaci neanche di tornare banalmente a fare le cose che abbiamo inventato 40 anni fà (il mito della Silicon Valley), esattamente come purtroppo avevamo già visto con le valvole termoioniche dove a parte le pochissime e vecchie industri russe, la produzione mondiale di valvole è praticamente solo cinese e anche con ormai buoni per non dire eccellenti livelli qualitativi.

.

La verità è questa....

.

  • Melius 1
captainsensible
Inviato

I cinesi sono cazzuti con la tecnologia. C'è da dire che pur di diversificarsi sul mercato, qualcosa se lo devono pure inventare, come del resto fanno gli altri.

 

CS

  • Melius 1
Inviato

@Ultima Legione @ toglimi una curiosita'. visto che sei super esperto di dac....a quale ti sei fermato?

E rispetto a che cosa.

Ultima Legione @
Inviato
Adesso, densenpf ha scritto:

toglimi una curiosita'. vi.sto che sei super esperto di dac....a quale ti sei fermato?

E rispetto a che cosa.

.

:classic_biggrin::classic_biggrin:

.

Super esperto è un parolone, .........mi limito a tenermi stretto quello che mi appaga sentir suonare e piace al mio orecchio.

.

Ora dopo tanto girovagare negli ultimi due anni, con non meno di una dozzina di DAC provati, sperimentati o anche avuti semplicemente in prova o in conto visione, sono approdato a qualcosa che credo proprio rimarrà stabilmente nel mio setup per parecchio, tanto tempo sicuramente...... SONNET Morpheus che al di là di ogni stucchevole enfasi è un vero outsider della Musicalità.

.

Scusate l'OT.

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

Interessante, ne ho sentito parlare molto bene, anche se a quel livello vi sono i rockna, gli holo, audio. Recentemente e' uscito il T+A 200 e se ne parla un gran bene, ma al di la' del prezzo di questi dac, mi e' difficle pesare sonicamente ogni prodotto. Ho ascoltato il Nu prime dac 2 ultimo modello, ( qua non se ne parla mai,) e devo dire che mi ha sorpreso piacevolmente. Il mio riferimento per confronti e' il marantz sacd sa 10 quello senza chip.

Inviato
29 minuti fa, densenpf ha scritto:

Ho ascoltato il Nu prime dac 2 ultimo modello, ( qua non se ne parla mai,) e devo dire che mi ha sorpreso piacevolmente.

E' un oggetto interessante, se vuoi parlarne più dettagliatamente, potresti aprire un topic dedicato, lo seguirei volentieri.

Inviato
45 minuti fa, densenpf ha scritto:

Il mio riferimento per confronti e' il marantz sacd sa 10 quello senza chip.

 

Davvero ottimo anche lui ...

Però costicchia, ed io ho trovato un suono molto simile spendendo decisamente meno (però è solo un DAC, non fa da lettore SACD): il Metrum Amhetyst :classic_love:

Ma se dovessi consigliare un "all in one" senza limiti di spesa, non esiterei ad indicare il Marantz SA10

Inviato

@Ultima Legione @ ho sempre letto e tenuto conto delle tue considerazioni e giusto per caso anche io ho avuto il sonnet morpheus per poi passare al fratello maggiore pasithea.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Olimike ha scritto:

sonnet morpheus per poi passare al fratello maggiore pasithea.

 

Mantenendo lo stesso imprinting sonoro con qualche lieve miglioramento, giusto?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...