Vai al contenuto
Melius Club

All'ombra del Rosso Dragone son cresciuti: nuovo sistema di Conversione D/A One Bit a componenti discreti!


Messaggi raccomandati

Inviato
58 minuti fa, captainsensible ha scritto:

hanno deciso di fare il salto nel buco nero dell'alto esoterismo audio

Questo lo hanno già deciso...

Ma a un livello un po' più da poverelli

Approposito ma ce l' ha almeno mqa sto dacco?

Senza mqa non lo degno nemmeno di interesse!

Ultima Legione @
Inviato
14 minuti fa, JUSTINO ha scritto:

Non condivido neanche una virgola.

.

Ovviamente sei nel sacrosanto diritto di pensarla come vuoi e per di più sono anche in buona parte d'accordo con le cose espresse e  che hai evidenziato ......... a parte purtroppo che per governare un paese in crescita economica tumultuosa di oltre 1 miliardo e 400 milioni di persone dove vi sono alcuni che girano in Ferrari e altri che ancora vivono della ciotola di riso e una bici temo che il regime duro e autoritario sia ahìNoi una cosa ineludibile e basti la considerazione che grazie ad esso la fauna e tutti i pesci dei corsi d'acqua cinesi, sopravvivono miracolosamente all'inquinamento ma a ben differenza del Tamigi, della Senna e del Tevere sono completamente ................COCAINA FREE!!

.

Ma a parte queste divertenti riflessioni (ma neanche tanto), la circostanza che in Cina stanno partendo con colonizzazione della luna e il suo sfruttamento minerario mentre alla NASA da mesi non riescono neanche a recuperare due poveri cristi di astronauti è sotto gli occhi di tutti..............

.

................queste non sono considerazioni personali ma evidenza di fatti.

.

Inviato
16 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

la circostanza che in Cina stanno partendo con colonizzazione della luna e il suo sfruttamento minerario mentre alla NASA da mesi non riescono neanche a recuperare due poveri cristi di astronauti è sotto gli occhi di tutti

+1

Inviato

1-bit discrete dac?

non è che prima converte tutto in DSD e dopo fa la conversione D/A

Inviato

Questo oggetto checche-se-ne-dica suonerà benissimo

Inviato
22 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

Era un Forumer di Melius?


Nì.

E' uno che si è messo in proprio a fare dac e roba affine, "l'azienda" si chiama "The Well Audio".
Ha presentato i suoi prodotti nella saletta Tuscanini Acoustics a Degustazioni musicali 2024.
Era poi intervenuto su Melius.... (per racimolare qualche cliente).

 

Ultima Legione @
Inviato
1 minuto fa, hal999 ha scritto:

1-bit discrete dac?

non è che prima converte tutto in DSD e dopo fa la conversione D/A

.

Posso essere d'accordo anche sulla possibile preventiva conversione in DSD, ma il punto è come realizza la conversione D/A e cosa sono e cosa fanno questi Moduli PSRM 16-Phase?

.

Inviato
3 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

.

Posso essere d'accordo anche sulla possibile preventiva conversione in DSD, ma il punto è come realizza la conversione D/A e cosa sono e cosa fanno questi Moduli PSRM 16-Phase?

.

Quello che sono riuscito a trovare è scritto qui sotto...

 

 

Al centro del D90 III Discrete c'è il suo DAC a 1 bit, un design che elabora i segnali audio un bit alla volta.

I DAC multi-bit tradizionali convertono l'audio in blocchi più grandi, il che può introdurre errori di quantizzazione e aumentare il rischio di distorsione durante la conversione.

Al contrario, l'approccio a 1 bit commuta solo tra due stati, acceso e spento, con conseguente riproduzione molto più pulita e fedele del segnale audio originale.

Semplificando il processo di conversione, il design a 1 bit riduce la complessità e i potenziali artefatti, rendendolo ideale per l'audio ad alta risoluzione.

PSRM + decodifica a 1 bit = chiarezza assoluta 

La sinergia tra il PSRM (Phase-Switching Reference Modulator) e il design DAC a 1 bit è ciò che distingue il D90 III Discrete.

L'architettura DAC a 1 bit elabora i segnali audio con estrema precisione, convertendoli un bit alla volta.

Questa semplicità riduce gli errori di quantizzazione e minimizza il rischio di introdurre distorsioni.

Tuttavia, l'efficacia di questo approccio a 1 bit si basa in gran parte sull'accuratezza e sulla stabilità del riferimento di tensione, ed è qui che entra in gioco il PSRM.

Il modulo PSRM assicura che il DAC a 1 bit riceva un riferimento di tensione stabile e privo di rumore, consentendo al DAC di svolgere il suo compito senza interferenze.

Commutando rapidamente le fasi nell'elaborazione del segnale, il PSRM mantiene sotto controllo le fluttuazioni di tensione, impedendo l'introduzione di rumore e mantenendo l'integrità del segnale audio. Il risultato è un processo di conversione altamente accurato e trasparente in cui vengono preservati anche i dettagli più fini della musica. 

 

Ultima Legione @
Inviato
37 minuti fa, one4seven ha scritto:

Nì.

E' uno che si è messo in proprio a fare dac e roba affine, "l'azienda" si chiama "The Well Audio".
Ha presentato i suoi prodotti nella saletta Tuscanini Acoustics a Degustazioni musicali 2024.
Era poi intervenuto su Melius.... (per racimolare qualche cliente).

.

Bhè non mi sembra proprio né una cosa da galileana abiura e né tantomeno da confino ...........anzi !!

.

Il problema vero (essendomi perso discussioni e thread) è che forse, al pari di altre "risse" dialettiche ................... anche tra le nostre fila vi sono ahìNoi tanti (troppi) leoni da tastiera e troppe indoli e temperamenti a metà strada tra l'essere un po orsi e po acide zitelle .............. e putroppo la medià di età che abbiamo capito molto altina :classic_rolleyes::classic_cool: non è per nulla un attenuate ma un aggravante.

.

@one4seven Grazie per avermi aggiornato.

.

Inviato

Non c'e traccia dei filtri digitali nel manuale !!

Se ha il bypass  non e' come HOLO che usa due conversione diverse tra PCM e DSD.....

captainsensible
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Il modulo PSRM assicura che il DAC a 1 bit riceva un riferimento di tensione stabile e privo di rumore, consentendo al DAC di svolgere il suo compito senza interferenze.

E' quindi uno stabilizzatore di tensione.

 

CS

Inviato

questo e' gia un passo avanti almeno ha un buffer in uscita a discreti invece del solito bigattino sfigatino

Screenshot 2024-09-11 at 21-10-41 D90 III Discrete - TOPPING AUDIO.png

Inviato
Adesso, captainsensible ha scritto:

E' quindi uno stabilizzatore di tensione.

CS

Direi proprio di si

captainsensible
Inviato

Mah...a me...sta spiegazione nun me convince...

 

CS

Inviato
2 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

Bhè non mi sembra proprio né una cosa da galilena abiura e né tantomeno da confino ...........anzi !!


Nemmeno a me.

"Il problema" era solo che si è presentato come ingegnere che ci spiegava come sono fatti i dac, omettendo accuratamente la sua attività. 

Diciamo che non è stato proprio "trasparente" come dovrebbe essere un dac... :classic_laugh:
 

Inviato
2 minuti fa, hal999 ha scritto:

@Ultima Legione @

per la conversione DSD non serve il chip

https://www.audioreview.it/tecnica/articoli/dsd-suona-meglio-del-pcm.html

https://pages.di.unipi.it/romani/DIDATTICA/AD/AD 8 for.pdf

sarebbe da vedere la risposta ad un impulso, nel DSD non ci sono pre e post ringing

inoltre le misurazioni prima postate sarebbe da portare a 100 kHz per vedere se c'è aumento del rumore sopra i 20 kHz

Vediamo se qualcuno me lo invierà, o se ASR farà prima di me :classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...