Vai al contenuto
Melius Club

Ho provato un' AT 95 della nuova serie VM , l'AT VM 95 E...


Messaggi raccomandati

Inviato

Pochi giorni fa ho preso la nuova AT VM 95 E della nuova serie che ha sostituito la " vecchia " AT 95 E e sono rimasto piuttosto impressionato dalla sua prestazione. Notevole le differenze di suono della " VM 95 " rispetto alla precedente AT 95 , non pensavo cosi' evidenti ed a mio parere migliorative in particolarita' su ampiezza , profondita' e potenza della gamma bassa che mi ha particolarmente impressionato , raffinatezza generale e tutto nettamente a favore della nuova VM 95 E che sembra un'altra testina. Suono piu' avvolgente e medi ed alti che mantengono buonissima chiarezza e risoluzione ma piu' raffinati della precedente. A mio parere , la AT VM 95 E suona molto sorprendentemente da testina di notevole " spessore qualitativo ". Il costo e' lo stesso della vecchia AT 95 e pertanto il rapp.q/p gia' buono ora e' diventato a mio parere clamoroso. Non oso immaginare ( ma prima o poi la prendero' ) la prestazione della VM 95 con gli stili ML Microlinear ed SH Shibata...

  • Melius 1
Inviato

@long playing guarda, ho regalato un giradischi Audio Technica che la monta di serie, convinto di fare il cambio, con uno stile più pregiato, quanto prima. E invece la “E” è ancora lì! 
 

PS. Gli ammazza giganti non esistono, però….😉

Inviato

@Lumina Scusa non ho ben capito , hai regalato il giradischi e tenuto la testina ?

Inviato
8 minuti fa, long playing ha scritto:

@Lumina Scusa non ho ben capito , hai regalato il giradischi e tenuto la testina ?

No, no, l’Audio-technica LP5X la monta di serie e ho regalato a mio figlio il pacchetto completo,  semplicemente  pensavo di fare un supplemento di regalo con uno stilo AT più pregiato, ma al momento il beneficiario non ne sento il bisogno

Inviato

@Lumina Ah...un regalo al giradischi...

E si , anch'io ho pensato un po' se ne valga la pena o meno ad  un up grade a stili piu' sofisticati " sentita" la performance ". Ma per avere certezze occorre provare...

Inviato

@long playing

1 minuto fa, long playing ha scritto:

@Lumina Ah...un regalo al guradischi...

E si , anch'io ho pensato un po' se ne valga la pena o meno ad  un up grade a stili piu' sofisticati " sentita" la performance ". Ma per avere certezze occorre provare...

Infatti. Qualche tempo fa in rete avevo letto di gente che, a sorpresa, preferiva lo stilo ML al Shibata, perché più equilibrato… 

Inviato

@Lumina

49 minuti fa, Lumina ha scritto:

Infatti. Qualche tempo fa in rete avevo letto di gente che, a sorpresa, preferiva lo stilo ML al Shibata, perché più equilibrato…

Ripeto , da verificare sempre personalmente...

Poi sorpresa non e' perche' lo stilo  Microlinear e lo Shibata sono tagli top entrambi. Forse per sorpresa ti riferisci alla ML che costa meno della SH ? Comunque la ML costa almeno 3 volte in piu' della " E " e la SH circa 4 volte. In sostanza up gradare dalla E base alla ML oppure alla SH la scelta e' questione soggettiva perche' l'ML e l'SH sono parimenti performanti a livello tecnico e danno sfumature un po' diverse al suono.

I costi dei tagli ed in piu' il montaggio " nudo " per entrambi fanno aumentare i costi in maniera esponenziale ma 150 - 200 euro per 2 testine ben concepite e bensuonanti e con questi stili non hanno pari rispetto alla concorrenza con stili equivalenti . Da considerare anche la versione " EN " con stilo ellittico nudo , ma come potrai vedere il solo fatto del montaggio dello stilo nudo fa lievitare il costo notevolmente rispetto alla E di base.

Inviato

il fatto più significativo è che AT  abbia migliorato il prodotto, cosa non scontata, complimenti alla casa. 

  • Melius 1
Inviato

@long playing non è che hai confrontato una at95 ormai usurata con una at95 vm nuova?

Nel tal caso è la differenza di usura che la vecchia tracciava male mentre la nuova tracciando bene fa la differenza 

Inviato

@Giannimorandi

59 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

non è che hai confrontato una at95 ormai usurata con una at95 vm nuova?

Nel tal caso è la differenza di usura che la vecchia tracciava male mentre la nuova tracciando bene fa la differenza 

Assolutamente no.

Ho 2 AT 95 praticamente intonse e poi una Goldenote Babele che e' in pratica un'AT 95 che gia' la Goldenote fece modificare dall'Audiotechnica con inserti filettati in ottone per avvitare le viti senza controdadi come avviene oggi sulla nuova serie AT VM 95. Queste testine elencate non arrivano a 50 ore di utilizzo , la Babele nemmeno la meta' , in quanto le faccio suonare di tanto in tanto a rotazione insieme a svariate altre testine , e considerando anche che non ascolto tutti giorni e passano a volte settimane di non utilizzo musicale...

Inoltre il test di confronto della VM 95 E non l'ho fatto solo verso le AT 95 vecchia serie ma anche verso altre AT fra cui l'ottima e performante AT 100 E altra testina eccezionale per rapp. q/p ed appartenente alla serie superiore , tutte testine perfette e con non molte ore di funzionamento per i motivi suddetti.  Ma come riferimento di confronto ovviamente mi attengo anche ad altre testine di altri marchi. 

Inviato

@long playing allora complimenti ad audio tecnica che riesce ad evolvere un best seller senza costi aggiuntivi 

Inviato

 

Concordo sulla qualità della serie VM di Audio Technica. Ho quella con il taglio Shibata, la sto apprezzando molto e per le mie esigenze basta e avanza. Ho anche la verde ellittica e non posso che confermare quello scritto da Long Playing. Ma, tutto sommato, la prima che ho acquistato di questa serie, l’azzurra conica, è quella che mi ha stupito di più. Per carità, ha i suoi bei limiti, ma è molto piacevole all'ascolto, con un rapporto qualità/prezzo incredibile.

 

Inviato

Mi piacerebbe confrontarla con la mia "vecchia" AT440: chissà ... magari va pure meglio!

  • Amministratori
Inviato

@SpiritoBono  se non ricordo male la vecchia era semplicemente at95e, la nuova atvm95e

@long playing i tagli superellettii sono spesso deludenti, sono tagli sdanno il meglio di se cn dischi perfetti, ma tendono ad evidenziare tutte le imperfeioni (e la eventuale spocirzia) dei dischi. richiedono poi una maggiore precisione nel dimaggio

  • Melius 1
Inviato

@cactus_atomo

2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

 

@long playing i tagli superellettii sono spesso deludenti, sono tagli sdanno il meglio di se cn dischi perfetti, ma tendono ad evidenziare tutte le imperfeioni (e la eventuale spocirzia) dei dischi. richiedono poi una maggiore precisione nel dimaggio

Si certamente e vanno anche regolati bene. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...