iBan69 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Da single, mi girono già i maroni! Spero che tutti i single, separati e anziani soli, non voteranno più questo governo di m… che vuole penalizzare una parte della società, si stima il 30% della popolazione, che è fatta anche da persone sole. https://www.corriere.it/economia/tasse/24_settembre_12/piu-sgravi-alle-famiglie-con-figli-ma-chi-paghera-il-conto-quanto-pesera-su-single-anziani-e-separati-bf165a84-f698-4742-a012-949704c1dxlk.shtml
Panurge Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 La poderosa detassazione di chi ha pesanti carichi di famiglia non è una pratica rara in Europa, ma costa assai, se la contropartita è un diretto peggioramento per gli altri si torna alla tassa sul celibato, una tradizione della casa.
LeoCleo Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 @iBan69 fammi capire: è più importante la tua borsetta che la vita di una nazione? 1
Panurge Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 @LeoCleoLa retorica da villa arzilla, è chiaro che non possono esserci leve fiscali contro decisioni che riguardano certe scelte di vita, fare figli o no, sposarsi o meno. Salvo cambiare la costituzione credo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Settembre 2024 Amministratori Inviato 12 Settembre 2024 @iBan69 invertire l'attuale trend demografico è interesse di tutti serve a sostenet l pensioni presenti ma anche future. francamente non mi lamento troppo se viene detassato chi sta peggio di me (e pur non avendo figli, ti assicuro che un figlio costa, in soldi, tempo stress, preoccuazione semprechè poi vada tutto bene). la tasa sul celibato è cosa ddiversa, alla mia età potrei anche sposarmi con una delle mie amiche single per evitqre la tassa, ma di sicuro non è che servq il mtrimoni per fare figli, ci sono figli nati fuori dal matrimonio ma nche tanti matrimoni senza figli
mozarteum Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Sono pochi soldi in ogni caso. Non e’ che con o senza cambi la valutazione -strettamente personale- se far figli o no. 1
djansia Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Poi bisogna vedere anche quanto... 9 minuti fa, Panurge ha scritto: per gli altri si torna alla tassa sul celibato, una tradizione della casa Con tutto quello che spendiamo poi in distrazioni da celibe... Ora, a parte questo, nell'insieme risulteranno anche sgravi piuttosto importanti a livello generale ma singolarmente bisogna valutare famiglia per famiglia. Diciamo che va di lusso e becco 500 euro in più l'anno di detrazioni, cosa ci faccio se siamo in quattro e almeno uno deve stare a casa perché la babysitter costa per esempio? Oppure, ce lo ricordiamo che i figlioli costano perlomeno fino a 18 anni? Sono parecchi... e salvini dice sempre che è al lavoro per aumentare la natalità. Ergo, Salvini scopa. Poi, ma parlo di me che ormai sono scoppiato, si fa sempre più complicata... a breve arriveremo all'altezza come negli olliuchenit. Non si era detto trant'anni fa "semplifichiamo"? Vi prego basta, arrendetevi.
Velvet Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 22 minuti fa, Panurge ha scritto: tassa sul celibato, una tradizione della casa Esatto. Quando si vota bisogna tenere conto delle tradizioni inossidabili, dopo è troppo tardi.
mozarteum Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 3 minuti fa, djansia ha scritto: Oppure, ce lo ricordiamo che i figlioli costano perlomeno fino a 18 anni? Seeeeeee
djansia Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Adesso, mozarteum ha scritto: Seeeeeee Parlo di famiglie fortunate.
LeoCleo Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 @Panurge Sono favorevole: chi ha figli detragga di più, e sono pronto a cedere un pezzetto della mia. Facevo invece notare, collegandomi al 3D su Viareggio, come sia più facile fare il buon samaritano con la borsetta degli altri. 1
Questo è un messaggio popolare. carmus Inviato 12 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Settembre 2024 ma che strano, ogni giorno ci tartassano con dati Istat che attestano aumento delle produzioni, aumento dell'export e aumento dell'occupazione come non si era vista dai tempi di Garibaldi e poi non sanno dove trovare i soldi per la sanità per le pensioni ecc... 5
iBan69 Inviato 12 Settembre 2024 Autore Inviato 12 Settembre 2024 5 ore fa, LeoCleo ha scritto: @iBan69 fammi capire: è più importante la tua borsetta che la vita di una nazione? Sei uno zuzzurellone, confermo.
Muddy the Waters Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Mi pare un ottimo provvedimento che favorisce soprattutto le famiglie italiane di origine magrebina, pakistana e sinti.
iBan69 Inviato 12 Settembre 2024 Autore Inviato 12 Settembre 2024 Premetto che, non sto dicendo che non bisogna aiutare le famiglie numerose, ma non bisogna neanche penalizzare i single, che siano per scelta o costretti ad esserlo. Sfatiamo la credenza che i single, stiano economicamente meglio delle famiglie. Contando su una sola entrata, sono i single che fanno molto più fatica ad arrivare a fine mese, per spesa alimentare, affitto, rate mutuo, ecc. pertanto necessitano anche loro dei vantaggi apportati dalle detrazioni fiscali ed ridurle o eliminarle, li metterebbe ulteriormente in difficoltà.
LeoCleo Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 10 minuti fa, iBan69 ha scritto: Sei un’idiota, confermo. Ufff… tre parole, ti metto nell’angolo, non sai che rispondere, e insulti. Mi raccomando: fai mettere mano alla borsetta, e non entrare in Parlamento col SUV. 🤣
djansia Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 30 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Facevo invece notare, collegandomi al 3D su Viareggio, come sia più facile fare il buon samaritano con la borsetta degli altri. Non puoi farlo nell'altro thread senza rincorrere il concorrente per tutto il forum? Sono interventi ad usum leocreo che disturbano un po' tutti.
Messaggi raccomandati