Vai al contenuto
Melius Club

Più sgravi alle famiglie con figli, ma chi pagherà il conto? Quanto peserà su single, anziani e separati


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Non è che per caso i figli non si fanno più, per l’incertezza del futuro? Per il lavoro precario o non trovato dai giovani? Per le retribuzioni tra le più basse dei paesi della EU? Per una sanità che fra poco non sarà più in grado di curaci? Per l’aumento ingiustificato dei prezzi dei beni alimentari? Per l’aumento delle spese dell’energia? Per la mancanza di asili nido? Per un welfare sempre più latitante? 

Un po' un mix di tutto temo. Guardacaso oggi i giovani italiani che emigrano e trovano stabilità altrove i figli li fanno eccome.

 

Inviato

mi è venuta la brutta idea di andare avanti a leggere... 

ma è incredibile sto 3ad... mai ho sentito in vita mia che non vada bene che uno stato disponga di una tassazione adeguata per le famiglie che fanno figli. Ci arriva anche un piccoletto che una società che non è in grado di mantenere la demografia in equilibrio va in malora.

in Italia si fanno 1.19 figli per donna fertile. Per mantenere in equilibrio il nr di abitanti ed il rapporto tra le generazioni ci vogliono 2.1 abitanti per donna fertile.

Si ha una vaga contezza di cosa sia ed a cosa va incontro una società così strutturata?

 

image.png.93b26f9cecc9b7f49dc4713d77e79c89.png

  • Melius 1
Inviato

vabbeh mi torna sempre in mente il grande, grandissimo, Frédéric Bastiat

“Il governo è la grande illusione, attraverso la quale tutti tentano di vivere alle spese di qualcun altro.”

:classic_biggrin:

Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

mi è venuta la brutta idea di andare avanti a leggere... 

ma è incredibile sto 3ad... mai ho sentito in vita mia che non vada bene che uno stato non disponga di una tassazione adeguata per le famiglie che fanno figli. Ci arriva anche un piccoletto che una società che non è in grado di mantenere la demografia in equilibrio va in malora.

in Italia si fanno 1.19 figli per donna fertile. Per mantenere in equilibrio il nr di abitanti ed il rapporto tra le generazioni ci vogliono 2.1 abitanti per donna fertile.

Si ha una vaga contezza di cosa sia ed a cosa va incontro una società così strutturata?

image.png.93b26f9cecc9b7f49dc4713d77e79c89.png

fammi capire tu cosa pretenderesti che le donne figliassero a 24 anni ? Mentre stanno facendo la tesi? 

Inviato

@Jack Forse ho capito male io ma non mi pare che la discussione vertesse su questo bensì sull'efficacia di un pannicello tiepido che non sposterà una virgola.

Almeno, io la intendo così.

E intendo anche un'altra cosa, ovvero che per tappare la voragine demografica fintanto che gli italiani non riprenderanno a figliare (se mai lo faranno)  "cosette" come ius soli e ius scholae andrebbero approvate non domani ma ieri l'altro. Così come i giovani migranti dovremo andare a prenderceli con l'aereo anziché respingerli una volta arrivati qui a piedi o col barcone.

Augh.

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, Berico ha scritto:

ammi capire tu cosa pretenderesti che le donne figliassero a 24 anni ?

 

A volte uscire dagli italici confini serve per capire come va il mondo normale: in un recente viaggio via terra in centro Europa due cose mi sono saltate agli occhi: una è la quantità di bambini pro-coppia (2-3 è più frequente di uno solo), l'altra è l'età delle coppie con i suddetti bambini. A trent'anni hanno già figliato da un pezzo.

E' solo qui che pare normale avere bambini fra i 38 e i 45 anni quando suona la sveglia biologica, ma fidati, non lo è.

Ovvero lo è in una società che ti condiziona a farlo. Il che è sbagliato.

Inviato
4 minuti fa, Berico ha scritto:

Mentre stanno facendo la tesi

intanto vediamo di fargliela fare prima la tesi, diciamo entro i 21/22 massimo

poi adeguiamo anche il resto

Inviato

@Velvet infatti, nei paesi nordici c’è un welfare che funziona ed aiuta i giovani a lavorare e allo stesso tempo a mettere su famiglia. Ma è e deve essere sempre una scelta individuale la famiglia, come non averla. Ma, i diritti, devo rimanere sempre  gli stessi, per tutti. 

Inviato
2 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Qui cosa facciamo? 

Paghiamo laute pensioni retributive e baby-pensioni ai vecchi e gli interessi su un debito-monstre.

La coperta quella è. 

Inviato
Adesso, Berico ha scritto:

fammi capire tu cosa pretenderesti che le donne figliassero a 24 anni ? Mentre stanno facendo la tesi? 

c'entra qualcosa questa sciocchezza? non stai parlando con un imbecille, grazie.

Mia moglie è laureata, ne ha fatti 4 ed i primi due purtroppo li ha persi, sennò magari erano anche 5.

E non sono ciellino. Manco praticamente. Credente non so... prima che parta il souscee. 

Non sono manco nato ricco, anzi sono nato povero proprio.

Ci vogliono volontà, piacere di averne e la possibilità di non dover consegnare allo stato il 60-70% del reddito prodotto come accade in Italia.

Totale: sono molto d'accordo che si sgravino molto di pìù le famiglie che portano continuità alla società. Perchè il non farlo crea dei DISASTRI demografici che sono la peggiore sciaugura per una società e quando avrete un lavoratore per ogni vecchi ve ne accorgerete di che disastro sia per l'italia quel grafico qua sopra

Stop, ciao

  • Melius 1
Inviato

@Velvet questo l'ho sempre detto anche io. Ma non per mantenere il numero, bensì per "migliorare la razza"... in senso culturale naturalmente, più incontri, più culture, meglio è 

Inviato

@Velvet  non è che vedendo il mondo ''migliori'' l'Italia, il mondo lo abbiamo visto tutti,  e non è tutto rosa  e fiori ma lo sai se hai visto il mondo, c'è anche la cultura del nostro paese con cui fare i conti, con i suoi pro e io suoi contro, non siamo un popolo di avventurieri, siamo il popolo con più case più risparmi, si cerca sicurezza, se molti giovani lo trovano tardi faranno i figli tardi, non abbiamo 300k giovani soldati con contratto sicuro ma pronti ad andare a combattere che lasciano a casa moglie e tre figli, non siamo quella roba li, non siamo nemmeno la famiglia del mondo arabo che viene qui con 4 figli e moglie che si dedica alla famiglia tout court, volente e nolente. Siamo una società che sforna eccellenze richiesta in ogni dove sia uomini che donne, c'è chi è meglio di noi? si, ma non molti del globo. 

Inviato
6 minuti fa, iBan69 ha scritto:

@Velvet infatti, nei paesi nordici c’è un welfare che funziona ed aiuta i giovani a lavorare e allo stesso tempo a mettere su famiglia. Qui cosa facciamo? 

qui i single che hanno metà spese fisse si incazzano se debbono pagare un po' di più per poterlo fare. 

Ti vedo un po' confuso da una pagina all'altra :classic_biggrin:

Inviato

@Jack si ma in più sempre partendo da quel 60% abbondante che si ciuccia lo stato. E torniamo a discorsi che abbiamo già fatto più volte, il problema è complesso ed ha mille sfaccettature. 

Inviato
6 minuti fa, Berico ha scritto:

c'è chi è meglio

Sotto certi aspetti si e non di poco, è innegabile dai. Certo c'è chi sta peggio di noi ma non lo trovo certo nelle prime 5 o 6 economie del continente dove noi ci troviamo. 

Inviato
1 ora fa, Berico ha scritto:
1 ora fa, Velvet ha scritto:

La vita si è allungata, la medicina fa miracoli e le strade son piene di ottuagenari in piena salute col Range Rover. Non sarei così ottimista. 

no,  un decennio e siamo apposto, mi sembra che la stima ci sia già...

Sei un simpaticone.

  • Haha 3
Inviato
26 minuti fa, Jack ha scritto:

ui i single che hanno metà spese fisse si incazzano se debbono pagare un po' di più per poterlo fare. 

 

Non sai di cosa stai parlando… 

Nel mio lavoro mi occupo da 20 anni, di redditi, sussistenza, parametri, ISTAT, analisi dei bilanci famigliari, ecc. … pertanto ti assicuro che in merito all’argomento ne so un po’ più di te. 😏
 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...