Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Settembre 2024 Amministratori Inviato 13 Settembre 2024 stiamo messi un po peggio del rsto d'europa, i problemi sono gli stessi ovunque. in francia per esempio invece degli sgravi fiscali (ma il reddito si calcol in ltro modo9hanno una politic di aito er chi ha i figli, asili, contributi per ke baby sitter ecc ecc. il punto vero però è he il modello delle società moderne cozza contro l biologia. checchè ne dicano i soloni, la ffertilità di una donna decresce rapidamente sopra i 25 anni dopo i 40m mediamente i azzera. se il nostro sistema formativo prevedeuna cinclusion vicino ai 30anni, il rsto è una coneguenza. aggiungiamo i problemi pratici 8costo degli affitti, dei mutui, di tutto quello che serve a metter su casa)e i risultati li abbiamo sotto gli occhi. gli sgravi fiscali sono una pezza inutile, li prenderanno quelli che i figli li han igià fatti e non credo che spingeranno che non ne ha a frli (papà perchè sono nato? per prendere la derazione fiscale). bisogna investir sui servizi n modo che chi fa figli non veda stravota la propria vita in peggio
senek65 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 9 ore fa, Martin ha scritto: A mio avviso l'inverno demografico italiano è dovuto principalmente a fattori per così dire "socio-culturali" e in minimissima parte al fattore economico. Insomma... pare che mantenre un figlio costi, mediamente, 7.000 euro anno. Se ne hai 2 siamo a 15.000. Mediamente.... Ora , se un operaio medio piglia 1.600 € mese e in casa lavorano in 2 , sono circa 40.000 e netti in entrata. Tra affitto o eventuale mutuo, mantenimento di 2 auto, bollette, varie ed eventuali non è che ci resta molto. Poi se sei fortunato che abiti in provincia probabilmente va meglio: ma se stai in una grande città è un problema. Quindi i fattori socio-culturali si intrecciano con quelli economici: un tempo la vita monacale o in ristrettezze non era una condizione così socialmente "spregevole" come adesso. 1
senek65 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 1 ora fa, extermination ha scritto: Con tutti i soldi che "buttano" dalla finestra, lo sgravio fiscale per famiglie con figli è più che accettabile Io metterei una sostanziosa tassa sui proprietari di cani e animali vari: du lire si tirano su. 1
Xabaras Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 16 minuti fa, senek65 ha scritto: Io metterei una sostanziosa tassa sui proprietari di cani e animali vari: du lire si tirano su. Scusami eh ma se si vuol tirare su qualche soldo sarebbe più efficace andare a metter mano a quelle lobby privilegiate che da anni impediscono al Paese di entrare nel circolo dei paesi civili. Per dirne due ad esempio quella dei taxi che oltre a non permettere alcuna liberalizzazione del settore o immissione di nuove licenze è riuscita a escludere alternative tipo Uber e ai balneari con continue proroghe delle concessioni pagate tra l'altro con cifre ridicole. E voi pensate ai cani e ai gatti, siate seri, se si vogliono fare due soldi si provveda a eliminare certi privilegi odiosi come quelli su descritti, suvvia. Io non ho animali domestici, ma sta cosa di essere ciechi su certi argomenti e sui privilegi di alcune categorie rispetto ad altre secondo me è un enorme problema del nostro Paese e mi fa davvero innervosire. 1
djansia Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Io metterei una sostanziosa tassa sui proprietari di cani e animali vari: du lire si tirano su. Ci sto, però come la calcoliamo? Al pezzo, per vani o rendita? Secondo me dovremmo tagliare la testa al toro e tassare i risparmi, le seconde, terze e fino alla sedicesima casa almeno. Dopo la 16ma casa, sgravio totale se anziché l'ennesimo palazzo compri o costruisci una scuola o centri di ritrovo e sportivi pè li regazzini. Poi passiamo subito all'aumento del gettito per donazioni e successioni. Ah, quasi dimenticavo aumento del gettito sui metri di grondaia e a seconda dei materiali usati. 1
senek65 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 5 minuti fa, djansia ha scritto: Ci sto, però come la calcoliamo? A seconda dei decibel prodotti e dalla quantità di escrementi mediamente prodotti.
senek65 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 9 minuti fa, Xabaras ha scritto: . non ho animali domestici, ma sta cosa di essere ciechi su certi argomenti e sui privilegi di alcune categorie rispetto ad altre mi fa davvero innervosire I cani x ciechi non li tassiamo. Poi tutto fa brodo: balneari, tassisti: pure con gli audiofili si potrebbe tirar su qualcosa.
audio2 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 15 minuti fa, Xabaras ha scritto: se si vuol tirare su qualche soldo sarebbe più efficace tassare anche i redditi sotto i 10 mila, che non sta scritto da nessuna parte che devono essere esenti e mettere i ticket sanitari per tutti, altro che esenzioni per reddito presunto o malattie varie. te lo paghi e basta.
djansia Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 9 minuti fa, senek65 ha scritto: A seconda dei decibel prodotti e dalla quantità di escrementi mediamente prodotti. Ma io ho un gatto adesso e fa un miao ogni morte di Papa perché pigra. Poi fa piccole mezze, ma molto molto puzzolenti (non fidatevi della miciosità dei gattini, le loro mezze puzzano parecchio) che raccolgo dalla sua lettiera e smaltisco nell'indifferenziata (non vanno buttate nell'umido). Possiamo fare un cento euro l'anno secondo me. Però da destinare al fondo per la maternità surrogata.
djansia Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 7 minuti fa, audio2 ha scritto: tassare anche i redditi sotto i 10 mila, che non sta scritto da nessuna parte che devono essere esenti e mettere i ticket sanitari per tutti, altro che esenzioni per reddito presunto o malattie varie. te lo paghi e basta. Ci sto. Ma stiamo perdendo il punto. Il ministro vuole figli.
audio2 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 poi mettiamo la tassa sui cani sui gatti sui canarini sul celibato e giriamo questi soldi agli aspiranti nuovi genitori con i soldi della tassazione di google, apple, amazon, balneari e tassisti facciamo gli asili dal secondo figlio in su un premio extra libri, mensa e trasporto scolastico gratuiti per tutti io in realtà sono più di sinistra di voi
Xabaras Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 A nessuno è venuta quest'idea: tassa di circolazione per monopattini, biciclette e pattini. Elettrici e no. E vai.
Jack Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Il mio amico Frédéric se la (sor)ride con me… 😁
ferrocsm Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 17 minuti fa, Jack ha scritto: Il mio amico Frédéric se la (sor)ride con me Ti pensavo più sorridente accanto a questo signore, mentre appunto sogghignavate sul potere costituente.
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Settembre 2024 Amministratori Inviato 13 Settembre 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: tassare anche i redditi sotto i 10 mila ottimo modo per tirar su qualche soldo dagli evasorianzi io metterei una tassa s chi non ha redditti, se non ha redditti o evade il fisco o i redditi li pproduce in modo non legale 1
extermination Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 2 ore fa, senek65 ha scritto: Io metterei una sostanziosa tassa sui proprietari di cani e animali vari: du lire si tirano su. Io lo baratterei con il ponte sullo stretto.
analogico_09 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Il 12/9/2024 at 12:58, iBan69 ha scritto: Contando su una sola entrata, sono i single che fanno molto più fatica ad arrivare a fine mese, per spesa alimentare, affitto, rate mutuo, ecc. pertanto necessitano anche loro dei vantaggi apportati dalle detrazioni fiscali ed ridurle o eliminarle, li metterebbe ulteriormente in difficoltà. Non intendo entrare nel merito della questione politica di cui trattasi sulla quale non sono d'accordo: per me una politica autenticamente sociale avanzata e democratica dovrebbe tener conto del fatto che in medio stat virtus, sempre, ovvero che sia bene e giusto aiutare le famiglie numerose ma senza penalizzare troppo i singoli, gli scapoli, le scapole e nemmeno qualche tibia... Se la coperta finanziaria nazionale è troppo corta si toglie il di più ai ricchi per trasferirlo a chi ha il di meno. Si troveranno, insieme, altre maniere per far si che vi siano più servizi "dedicati", che i prezzi dei servizi essenziali, ad esempio, le utenze domestiche inalienabili, non un lusso, non siano da speculazione vergognosa ed iniqua. Queste misurine governative né calde né fredde non fanno star meglio chi sta male, non disturbano nella digestione di chi sta meglio: è solo propaganda elettorale alla quale purtroppo in molti abboccano, non solo il "ceto medio".., pure chi sia undermedio... Ciò ipotizzato, mi si lasci dire che nello specifico caso degli audiofili che frequentano il Melius che dibattono sul loro hobby facendo anche orgogliosa mostra di costose edizioni discografiche viniliche blasonate acquistate a iosa, senza parlare delle sale d'ascolto domestiche fornite da impianti hifi da sogno anch'esse poste in vetrina, beh.., la preoccupazione di non poter arrivare a fine mese per qualche euro tolto per far star (illusoriamente) un pochino meglio le famigliole che hanno da mostrare nei social web solo vecchie padelle di cucina, qualche stereuccio sgarupato con di fronte la poltrona di tanti anni fa con ancora il cellofan di fabbrica avvolto a protezione, la foto anzi i selfie della gita domenicale sulla spiaggia superaffollata di Torvajanica..., mi sembra si sia sul piano del timore ingiustificato 'ntantino egoistico non di meno inconcludente.
Messaggi raccomandati