albrt Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 45 minuti fa, Armando Sanna ha scritto: Questa cosa la sa fare anche la mia Xc 40 mild hybrid attraverso l’app Scusa il mio scetticismo, ma con una batteria mild hybrid quanto può durare il clima acceso? Come fa a non usare il motore ICE? Alberto 1
criMan Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 2 ore fa, Velvet ha scritto: Non è che ci sta sui maroni, è che ci sono persone (me compreso) che proprio non sopportano l'effetto scooterone delle Toyota, il lag connesso e la rumorosità molto elevata del powetrain in autostrada. Se il powertrain MG si rivelasse affidabile (se, ripeto) e fosse montato anche su una segmento C esteticamente accettabile credo ci farei un bel pensiero perchè sulla carta mi pare la soluzione ottimale in tema di ibridi. Per quanto riguarda valori residui etc, se l'auto si guadagnasse una buona fama non ho dubbi che resterebbero buoni: in primis ha 7 anni di garanzia compresi (vi ricordo che Stellantis e VW stanno ancora fermi a 24 mesi ), poi è un'auto "piccola" e perciò si svaluta relativamente poco. Il marchio marcia al ritmo del +50% in Italia anche quest'anno, stanno aprendo concessionarie (o acquisendo quelle che scappano da altri marchi) e un centro di stoccaggio ricambi per soddisfare le richieste h24. amico mio hai scritto bene, SE ..... SE.... SE.... ecco quando tutti quei SE dovessero diventare certezze allora , piacendo la linea di quel veicolo, uno potrebbe decidere di comprarla. Il sistema ibrido e' molto coraggioso nel senso che' e' piu' sofisticato e performante (ma non per i consumi) di quello Toyota. Capisco l'effetto scooterone in autostrada ci sta' , ma non e' un auto da autostrada anche a livello di rumorosita' in abitacolo. Toyota non ci spende molto a parte C-HR. Il discorso garanzia a 7 anni lascia purtroppo il tempo che trova e ne sanno qualcosa i proprietari dell'elettrica MG4 , trovane qualcuno e chiedigli se hanno provato a rientrare la macchina in qualche concessionaria non MG e vedi che ti rispondono. Sull'affidabilita' di questa macchina inutile parlarne e' giovanissima, pero' basta andare sui relativi gruppi per farsi un idea. Per il resto come diro' sempre da oggi in poi , fate le Vostre considerazioni. Possiamo solo valutare al meglio con i dati in Nostro possesso.
Velvet Inviato 14 Settembre 2024 Autore Inviato 14 Settembre 2024 7 minuti fa, criMan ha scritto: discorso garanzia a 7 anni lascia purtroppo il tempo che trova e ne sanno qualcosa i proprietari dell'elettrica MG4 , trovane qualcuno e chiedigli se hanno provato a rientrare la macchina in qualche concessionaria non MG e vedi che ti rispondono. Non puoi paragonare la rivendibilta' di una ibrida a quella di una ev pura. Manco le tesla, le 500e e tutte le altre ev non le ritirano in concessionaria se non in pochi casi e ad ad una frazione del prezzo se è per questo, perciò...
Velvet Inviato 14 Settembre 2024 Autore Inviato 14 Settembre 2024 10 minuti fa, criMan ha scritto: Capisco l'effetto scooterone in autostrada ci sta' , ma non e' un auto da autostrada anche a livello di rumorosita' in abitacolo. Toyota Beh insomma, la mia esperienza si limita a corolla e già a 130 fra motore che urla, fruscii aerodinamici e rotolamento pneumatici par di star dentro ad un furgone. E non mi puoi dire sia un'auto da città e basta.
criMan Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 3 minuti fa, Velvet ha scritto: Non puoi paragonare la rivendibilta' di una ibrida a quella di una ev pura. ok. Prendi una MG tipo HS termica e vedi quanto la valuta un concessionario VW , se la ritira.
criMan Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 7 minuti fa, Velvet ha scritto: Beh insomma, la mia esperienza si limita a corolla e già a 130 fra motore che urla, fruscii aerodinamici e rotolamento pneumatici par di star dentro ad un furgone. infatti ho scritto che le Toyota non sono adatte a percorsi autostradali da quel pdv e Toyota "neanche ci spende" . Quel "non ci spende" si intendeva a livello di insonorizzazione e correzione dei fruscii aerodinamici. L'unica un minimo curata e' la C-HR. Non sono problemi che li risolvi con un pannello fonoassorbente in piu' o vetri piu' spessi e' proprio un problema a livello progettuale su come e' montata la carrozzeria e studio aerodinamico della stessa. Sconsiglio sempre toyota se uno fa spesso autostrada e non solo per i consumi a 130km/h... da questo pdv le VW e Mazda sono nettamente migliori.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 14 Settembre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Settembre 2024 @criMan se la gente basasse gli acquisti delle utilitarie che mediamente tiene almeno 6 o 7 anni sulle politiche di ritiro VW non comprerebbe nulla. Siamo all'inizio di un processo, oggi MG è ciò che erano Kia e Hyundai 15 anni fa con la differenza che dal punto di vista tecnologico corrono al doppio della velocità. 4000 italiani al mese pare se ne siano accorti come pare si siano accorti che spendere 10k in più per una polo che ha il powertrain della mutua forse non è cosa. VW chiude stabilimenti, saic non mi risulta. Non ho detto che è l'auto perfetta la mg3 ma che è una potenziale rivoluzione nel campo delle piccole ibride... Altro che mild Hybrid finti. A fine anno vedremo che percentuale erodono nel settore, ma credo significativa. 3
Armando Sanna Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 @Velvet non so quello che vedi magari a listino pieno, io parlo sempre di street price per una versione dark plus ( versione poco sotto l’Ultimate che è quella Top) con interni pure misti in pelle … Magari saranno aumentate, con mia infinita gioia, in neanche un anno ? Che la MG sia un marchio che si propone con un prezzo accattivante ci sta tutto, spero che vada anche bene e che sia una corretta alternativa ai marchi teutonici. Quello che ci deve essere un buon post vendita, poiché le auto attualmente escono sul mercato senza essere testate, e se le concessionarie latitano e uno ha la sventura di avere un difetto non ci sono rapporti qualità/prezzo che tengano uno inizia a tirare giù imprecazioni “ a 2 per volta fin quando non diventano dispari”… 3 ore fa, Velvet ha scritto: Non puoi paragonare un marchio premium europeo (vabbè cinese ma con radici europee) con una segmento B di un costruttore generalista Io parlavo solo dell’App e la possibilità di lanciare il raffrescamento o riscaldamento da remoto, la Volvo non è il competitor della MG se mai può giocarsela con i soliti brand tedeschi, che ben conosco. 1
Armando Sanna Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 @albrt probabilmente , cosa che non ho testato, parte con la batteria essendo una mild hybrid e poi si accende a supporto quello termico . La cosa certa, poiché l’ho visto in funzione, quando apri l’auto con il telecomando parte il climatizzatore senza motore termico a supporto e inizia a lavorare per come è stato impostato in autovettura.
ediate Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 @Armando Sanna 7 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Qui dove ? Palermo....
ediate Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 @criMan 6 ore fa, criMan ha scritto: infatti ho scritto che le Toyota non sono adatte a percorsi autostradali da quel pdv e Toyota "neanche ci spende" . Quel "non ci spende" si intendeva a livello di insonorizzazione e correzione dei fruscii aerodinamici. L'unica un minimo curata e' la C-HR. Cioè, fammi capire: uno spende almeno 35K per una Corolla Cross (come ha fatto un mio amico, auto terribile esteticamente, dall'altissimo rumore prodotto e percepito, effetto scooterone imbarazzante) per non andarci in autostrada? E che la compra a fare? Ma perchè dobbiamo difendere a tutti i costi prodotti indifendibili, che in America chiamerebbero "limoni"?
Velvet Inviato 14 Settembre 2024 Autore Inviato 14 Settembre 2024 3 ore fa, Armando Sanna ha scritto: e poi si accende a supporto quello termico . Impossibile, se l'auto fosse chiusa in un garage ad esempio te lo trasformerebbe in una camera a gas. Più probabile che lo faccia funzionare fino alla soglia determinata di carica della batteria e poi lo spenga. Che poi 5 minuti sono più che sufficienti a raffrescare l'abitacolo, mica serve un'ora.
Armando Sanna Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 @Velvet la mia era una possibilità ( e l'avevo scritto) non l'ho testato e non so se avviene o meno, certo che se parte solo a batteria, uno rischia che se non accende subito l'auto e parte , rischia di scaricarla e non partire più ...
Velvet Inviato 14 Settembre 2024 Autore Inviato 14 Settembre 2024 1 minuto fa, Armando Sanna ha scritto: rischia di scaricarla e non partire più ... L'auto non è fessa, se la batteria scende sotto la soglia determinata disattiva i sistemi di bordo superflui. La mia (volvo) prima di farlo gentilmente lancia il messaggio "batteria in fase di scarica, il sistema si disattiverà in 2 minuti".
criMan Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 1 ora fa, ediate ha scritto: Cioè, fammi capire: uno spende almeno 35K per una Corolla Cross (come ha fatto un mio amico, auto terribile esteticamente, dall'altissimo rumore prodotto e percepito, effetto scooterone imbarazzante) per non andarci in autostrada? E che la compra a fare? Ma perchè dobbiamo difendere a tutti i costi prodotti indifendibili, che in America chiamerebbero "limoni"? Mi sembra si esageri un tantino; tutte le toyota attuali hanno un effetto scooterone modesto se le si sa' portare nel giusto contesto nel giusto modo. Se tu porti una toyota ibrida con CVT con il motore che urla significa due cose, non hai capito una cippa come si porta oppure la stai portando in contesti al limite tipo salita ripida o autostrada a 130 140km/h. Detto cio' non e' che siano rumorose , ma non sono il top come Mazda o VW per dire nel segmento B C . Significa che sono un po' piu' rumorose , a livello di rotolamento pneumatici e fruscii aerodinamici. E' piu' scarsa li' ma meglio in altri ambiti. Alla fine e' anche una cosa soggettiva che dipende dalle valutazioni del cliente. La Corolla Cross, al pari di altre auto che girano oggi , hanno dimensioni grandi ma sono ottimizzate per ambito urbano / extraurbano.
criMan Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 7 ore fa, Velvet ha scritto: Siamo all'inizio di un processo, oggi MG è ciò che erano Kia e Hyundai 15 anni fa con la differenza che dal punto di vista tecnologico corrono al doppio della velocità. 4000 italiani al mese pare se ne siano accorti come pare si siano accorti che spendere 10k in più per una polo che ha il powertrain della mutua forse non è cosa. VW chiude stabilimenti, saic non mi risulta. Mi pare abbastanza ingeneroso paragonare una Kia anche di 15 anni fa ad una MG attuale. E non parlo dal pdv tecnologico ma dei fondamentali della macchina. Basta farsi un giro su gruppi e forum. Non mi va di approdire il discorso affidabilita' e affondare colpi perche' , che ci crediate o meno, sono molto attivi a far rimuovere interventi che minano l'immagine del marchio. Con tanto di lettere di avvocato e non mi pare il caso . Le coreane per quanto economiche erano comunque gia' auto "sane". Magari i cinesi riuscissero a fare altrettanto. VW se si fa finanziare alla pari di Saic et marchi cinesi vari non chiuderebbe stabilimenti magari ne aprirebbe di nuovi. Con stipendi da 400 dollari ad operaio. Mondi diversi.
albrt Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 Mi sono fatto due calcoli: la mia EV assorbe, in condizioni pesanti, 2 kW per climatizzare; questo vuol dire, nei 10 minuti necessari a raffrescare l'abitacolo, un consumo inferiore a 0,5 kWh, che dovrebbe essere l'ordine di grandezza della capacità della batteria in una mhev. Alberto
Velvet Inviato 14 Settembre 2024 Autore Inviato 14 Settembre 2024 @criMan mondi diversi certamente. Alla fine dei conti però vedremo chi resta in piedi. Perché oggi appare chiaro che c'è chi innova e chi, pur essendo un colosso, non riesce nemmeno a far funzionare correttamente i sistemi di bordo delle auto ICE e nel 2024 non ha nemmeno un ibrido come si deve o una EV degna di essere presa in considerazione. E il mondo non sta certo a guardare più di tanto. Checché ne dica facebook, dal quale onestamente non prenderei neanche una ricetta per la pastasciutta figuriamoci decidere come spendere soldoni. Perchè io me li ricordo gli scettici di 15 anni fa sulle coreane: ah non trovi i ricambi, ah ma sono macchinacce messe insieme chissà come, ah ma cosa ne capiscono i coreani di auto, ah ma scopiazzano e basta ma non sanno progettare...Taaaac. Che poi Saic/MG è quella che costruisce le auto per VW in Cina e fornirà le piattaforme per le future EV del gruppo tedesco anche in europa, quindi devono essere proprio degli sprovveduti incapaci. 😉 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora