criMan Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 45 minuti fa, cowboy ha scritto: il motore torna a regimi normali e diventa assimilabile a auto non ibride... ripeto che non ho parlato di insonorizzazione dell'auto corolla, ma per esempio se tiro una marcia alla mia focus diventa urlare anche quella...non vedo la differenza. ma infatti , a me e' capitato di fare un test sulla Yaris Cross per andare a casa mia. Quasi 3km di salita , partito a batteria piena il proprietario ha lanciato la macchina poi ha messo l'accelleratore a meta' e la macchina saliva liscia senza urlare. Ha dovuto pestare tipo 4 -5 secondi per farla riprendere in 2 curvoni in salita ma niente piu'. Bisogna saper dosare e prendere la giusta velocita'. Certo quando arriva con la batteria giu' il motore si sente di piu' poi. Hanno lavorato molto bene con la Yaris e la Yaris Cross da questo punto di vista. Il problema e' piu' sulle macchine piu' pesanti tipo Rav4 e Corolla secondo me. La MG per come e' studiata sicuramente va meglio ma ha altri problemi.
Velvet Inviato 15 Settembre 2024 Autore Inviato 15 Settembre 2024 16 minuti fa, criMan ha scritto: a batteria piena il Eh questo è anche il punto. Dipende da diversi fattori. 3km non sono niente, non è montagna. Dopo 20 o 30km di salite vedi eccome che il termico sta bello allegro. Ma sarebbe anche strano il contrario visto che l'energia qualcuno la deve produrre. 16 minuti fa, criMan ha scritto: ma ha altri problemi. Staremo a vedere
cowboy Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 @criMan le Toyota ibride più pesanti hanno anche il motore termico di cilindrata maggiore, quindi non ci sono problemi, la corolla ha sia il 1.8 che il 2.0 e la rav4 è un 2.5
cowboy Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 @Velvet non ho mai detto che l'effetto scooter non c'è, riguardo alla mg non so cosa dirti, ancora non ne ho mai vista una di mg3 ibrida.
Velvet Inviato 15 Settembre 2024 Autore Inviato 15 Settembre 2024 4 minuti fa, cowboy ha scritto: mai vista una di mg3 ibrida. È sul mercato da poco più di un mese,considerato agosto di mezzo sarebbe strano il contrario
cowboy Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 @Velvet se capito in città, mi fermo al concessionario mg, sono curioso.
Velvet Inviato 15 Settembre 2024 Autore Inviato 15 Settembre 2024 @cowboy si sono curioso anch'io, pensavo di andare a fare un test drive per togliermi lo sfizio. Magari alla fine salta fuori che è una ciofeca tremenda
cowboy Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 @Velvet mah, io di mg ricordo di essere salito sulla zs, mi pare si chiama così, e le finiture sinceramente erano (almeno alla vista) molto buone.
fabbe Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 La Capogruppo di MG è SAIC Motor (Shanghai Automobile Industry Corporation). SAIC Motor è la 7a più grande casa automobilistica al mondo ed il primo gruppo automobilistico in Cina con vendite annuali superiori a 7 milioni di unità. Il Gruppo SAIC Motor include marchi automobilistici quali Morris Garages (MG), Roewe and Maxus, oltre a SAIC Volkswagen, SAIC-GM, e altri.
criMan Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 2 ore fa, cowboy ha scritto: le Toyota ibride più pesanti hanno anche il motore termico di cilindrata maggiore, quindi non ci sono problemi, la corolla ha sia il 1.8 ma non ci sono problemi, non ho detto il contrario. Mi riferivo solo al fatto che in relazione al rapporto potenza elettrica/peso le Yaris/Yaris Cross sono piu' avvantaggiate. Quando la batteria va giu' poi il motore deve portarsi dietro piu' peso. Mi pare che tra Corolla e Yaris ballino 200Kg. Sale, ma il confort acustino ne risente di piu'. Riuscire a salire in scioltezza nel mio caso per qualche km e' testimonianza che nel 99% degli usi vanno bene. Raramente nella vita della macchina si troveranno a salire 1000 metri o piu'. Se uno abita invece vicino a zone montagnose e si trova a fare salite lunghe ha sbagliato macchina per me. Ho avuto questa impressione. Edit. 1
Jack Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 Il 14/09/2024 at 17:24, ediate ha scritto: uno spende almeno 35K per una Corolla Cross ma non è tantoooo… solo le elettriche costano tantoooooo… si sa! 😅
criMan Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 35000 per una Corolla Cross e' tanto. Come e' tanto 28000 euro Scontati per una Yaris Cross base con metallizzato e pacchetto accessori minimi (sensori parcheggio , ruotino, altre cagatine). Come e' tanto una Golf8 base con motore da 115cavalli a 33.000 euro circa con il metallizzato da scontare, auto che qualche anno addietro ante speculazione covid si pigliava a 4000 5000 in meno. E' tutto cosi' , altrimenti l'elettrico le case con che lo finanziano? con i soldini loro? Intanto ti metto una Corolla Cross a 35000 euro e poi decidi TU se prenderti un elettrica pari prezzo. Come si dice , questa e' la minestra. Attenti alle termiche cinesi ; se disgraziatamente iniziano ad avere una parvenza di affidabilita' a livello di una francese il consumatore potrebbe decidere di sfancularli prima del previsto e poi non si lamentassero.
Velvet Inviato 16 Settembre 2024 Autore Inviato 16 Settembre 2024 1 ora fa, criMan ha scritto: Attenti alle termiche cinesi ; se disgraziatamente iniziano ad avere una parvenza di affidabilita' a livello di una francese il consumatore potrebbe decidere di sfancularli prima del previsto e poi non si lamentassero. È quello che sto cercando di spiegare. Oltretutto non necessariamente il cinese che costruisce anche le VW è un fesso che non sa fare le auto affidabili o al passo coi tempi eh... Poi fra pochi anni tutti lì a cadere dal pero mi raccomando... 1
v15 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 Il 15/09/2024 at 09:40, Velvet ha scritto: Quantificare l'ipotesi please... Intorno ai 2500 giri, un regime quasi da diesel (la mia il contagiri ce l'ha)
v15 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 Il 15/09/2024 at 10:20, Velvet ha scritto: i limiti emergono appunto in autostrada e quando il percorso non è pianeggiante. Mah...penso tu sia sulla luna 😁. In montagna vai quasi come un diesel, col motore elettrico che in aiuto al termico ti "estrae" dai tornanti velocemente e con fluidità. Questa storiella che poi in salita la batteria non ricarica è proprio...una storiella. L'autostrada l'ho sempre detto che è il terreno meno favorevole, ma pure lì io riesco ad avere consumi che, considerando che parlo di un 1.8 a benza, sono ottimi (15/16 km/l rimanendo nei 130 permessi dal cds). Poi in extraurbano mi riprendo tutto, come ho fatto qualche settimana fa in giro per le colline maremmane con oltre 27 km/l verificati, guidando assolutamente in maniera normale, senza il "cappello in testa" 😁
Questo è un messaggio popolare. v15 Inviato 16 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Settembre 2024 1 ora fa, criMan ha scritto: Attenti alle termiche cinesi ; se disgraziatamente iniziano ad avere una parvenza di affidabilita' a livello di una francese il consumatore potrebbe decidere di sfancularli prima del previsto Il consumatore sa una sega 😄, e comunque per ottenere un'affidabilità pari alle francesi, i cinesi devono mettersi veramente d'impegno nel peggiorare i loro prodotti 😜 5
v15 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 Il 15/09/2024 at 10:04, ediate ha scritto: il mio amico che “maneggia” ibride Toyota da quattro anni e suppongo “sappia” come portarle Non lo conosco ma suppongo non abbia ancora imparato 😁
v15 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 18 ore fa, Velvet ha scritto: Mica è grave ci si fa l'abitudine, e magari c'è anche a chi piace. Infatti a me piace quando parto da fermo o accelero da basse velocità, mentre non lo digerisco quando voglio passare velocemente dai 120 ai 160, ma sono occasioni rare per me che di autostrada ne faccio poca.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora